Crisi

#Sherwood15 - Confederare i territori, coalizzarsi per il comune
I video del dibattito di lunedì 29 giugno
30 / 6 / 2015
Terzo e penultimo
dibattito di questa edizione di Sherwood15. Tante le persone –
circa 400 – accorse ad ascoltare le diverse voci degli ospiti che
dal second stage del Festival hanno aperto il dibattito su
“Confederare territori, coalizzarsi per il comune”. L'incontro di ieri ha contribuito a dare una dignità politica al
confronto pubblico su questo specifico tema, ...
»

#Sherwood15 - La costituzione dell'Europa. Crisi, movimenti e rappresentanza
I video del dibattito di lunedì 22 giugno
23 / 6 / 2015
Cos’è l’Unione Europea? Negli ultimi anni abbiamo visto la rigida regola dell’austerità, della liberalizzazione del mercato del lavoro e della stabilità dei prezzi imporsi su tutti gli Stati membri. La Commissione Europea, l’Eurogruppo e la BCE sono gli organi sovranazionali della decisione politica che esulano dalla rappresentanza moderna; il peso specifico della ...
»

Reggio Emilia alla rovescia: La cittadinanza negata, impoverimento e vulnerabilità emergenti
Spunti di riflessione per ri-cittadinare la città
15 / 4 / 2015
Le riflessioni che seguono sono finalizzate a ricostruire e analizzare gli
scenari drammatici che sono all’origine del bisogno, non più disconoscibile,
di restituire un volto umano ai luoghi abitati dalle persone, ovvero,
per usare un’espressione di nuovo ‘conio’ cara a Riccardo Petrella, di
ri-cittadinare la città. Scenari e cornici Da oltre tre decenni (a partire ...
»

Ebook -Sulle rotte dell'Euromediterraneo
7 / 7 / 2014
Questo ebook è frutto delle tre
carovane svolte nell'aprile
2014 in Libano, Tunisia e Turchia per comprendere quello che si muove nello
spazio euromediterraneo, lungo i confini mobili della fortezza Europa proposte
dalla Coalizione Ya Basta Marche, NordEst, Emilia Romagna e Perugia e da Un
Ponte ...SCARICA L'E-BOOK sfogliabili con ogni device.Sulle
rotte ...
»

Wars on demand. Guerre del terzo millenio e lotte per la libertà a cura di Vicenza libera dalle servitù militari
Esce in libreria il 28 maggio il volume edito da AgenziaX all'interno della collana Globalbooks.
22 / 5 / 2014
L'idea del volume nasce lo scorso settembre a Vicenza all'indomani della GlobalConference internazionale dedicata alla lotta contro le servitù militari con l'idea di raccontare quel che sta succedendo nei nuovi scenari dei dispiegamenti militari asiatici. A questa prima traccia si è accompagnata la volontà di indagare le nuove forme della guerra che va oltre gli apparati ...
»

Das Kapital
Capital in the Twentieth-First Century di Thomas Piketty, un successo editoriale negli USA s'aggira per l'Europa.Bene.
29 / 4 / 2014
Il
successo negli USA di Capital in the Twentieth-First Century
[il titolo con tutta evidenza strizza l’occhio al vecchio Das Kapital di Karl
Marx] di Thomas Piketty, docente a Parigi e già consulente economico di
Ségolène Royal, è da prevedere che si trasmetterà rapidamente in tutto il
mondo, tornando "rinforzato" in Europa e in l'Italia: qui la
traduzione è prevista ...
»

Teoria vulcanica
“Quando passa il padrone, il contadino saggio fa una grande riverenza e lancia un peto silenzioso”
24 / 3 / 2014
Quello che proponiamo qui di seguito è un capitolo dell'ampio contributo di John Holloway, che trovate in allegato. In questo stralcio si prende in esame il rapporto tra lo sviluppo della soggettività dei movimenti e il dominio esercitato dal Potere. Ringraziamo Giovanni Cattaruzza per la traduzione e la segnalazione.“Potere e anti-potere”di John HollowayCome possiamo ...
»

Brasils - Seconda puntata: dalle proteste di ieri a quelle di oggi
Le radici della protesta contro i Mondiali
23 / 2 / 2014
In questa puntata di BrasilS ci siamo ripromessi di cercare di capire quali sono i motivi delle proteste nel Paese che a giugno ospiterà i Mondiali di calcio.Dopo
un veloce ma affascinante viaggio nelle più belle spiagge di Rio De
Janeiro, sono i veri luoghi di socialità di questa affascinante
metropoli, le nostre piazze semplificando, entriamo subito nella
questione ...
»

Brasils - Seconda puntata: dalle proteste di ieri a quelle di oggi
La produzione indipendente Sherwood e Sport alla rovescia dedicata al Brasile e alla sua complessità sociale riflessa nei grandi eventi sportivi
13 / 2 / 2014
Dopo la prima trasmissione del 16 gennaio, torna Brasils, una produzione indipendente, per approfondire a pochi mesi dal Mondiale, a meno di due anni dalle Olimpiadi, l'impatto dei grandi eventi sportivi in uno dei paesi de BRICS.Nella seconda puntata che andrà in onda giovedì 13 febbraio alle ore 21.00, in diretta da Vicolo Pontecorvo 1 a Padova e in streaming in ...
»

Il capitale e lo Stato nella grande recessione
Una recensione del libro di Paolo Leon, " Il capitalismo e lo Stato"
7 / 2 / 2014
Nell’ultimo periodo sono apparsi molti libri e saggi
che indagano la crisi intervenuta nel 2007. Alcuni di questi descrivono
la crisi, altri analizzano le insufficienze delle politiche adottate,
altri ancora denunciano ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza