Produzioni

Gemini 2021: La radio è accesa, la rete si allarga
Dopo l'assemblea telematica del 20 febbraio Gemini Network verso nuove produzioni e un nuovo festival delle radio indipendenti
27 / 2 / 2021
Sabato 20 febbraio 2021 Gemini Network ha
promosso una nuova assemblea
aperta per raccontare l’avanzamento delle attività della rete di radio
e creator che, a partire dal lancio di maggio 2020 con le tappe fondamentali
del meeting nazionale di giugno e della prima edizione di Gemini Festival a
settembre, è cresciuta sempre di più (qui puoi riascoltare il podcast ...
»

Curare una lingua morente
Lapponia, Finlandia, oggi: lo sforzo degli asili di immersione linguistica di mantenere in vita le lingue sami, oggi a serio rischio di estinzione.
25 / 2 / 2021
Esistono migliaia di storie individuali di esperienze collettive che ignoriamo quasi completamente. Esistono protagonisti senza nome sparsi in diverse parti del mondo, seminati in diversi momenti storici, tutti però accumunati dal vivere sulla propria pelle oppressioni e lotte che noi in genere ascoltiamo o leggiamo distrattamente sui media, ma che per loro sono realtà ...
»

Chi ha ucciso Berta Cáceres? Il libro inchiesta di Nina Lakhani in libreria per Capovolte
23 / 2 / 2021
Il libro inchiesta di Nina Lakhani in libreria per
Capovolte, in occasione del quinto anniversario dell’omicidio della leader
indigena, avvenuta il 2 marzo del 2016."L’esercito ha una lista di persone da uccidere, con il mio nome in
cima. Io voglio vivere, ma in Honduras l’impunità è totale. Quando vorranno
ammazzarmi, lo faranno".Nel 2015 Berta Cáceres ha vinto il ...
»

Rovesciamo il piano: reddito, welfare universale, diritti. Un webinar politico e di ricerca
Sabato 20 febbraio alle 15 il webinar sarà trasmesso in live streaming sulle pagine facebook di ADL Cobas, CLAP e Sial Cobas
19 / 2 / 2021
Con il Governo Draghi in formazione che si appresta a
riscrivere il Recovery Plan, sabato 20 febbraio alle 15 si terrà un webinar
politico e di ricerca per immaginare l'alternativa possibile e necessaria. L’evento sarà trasmesso in live streaming sulle pagine
facebook di ADL Cobas, CLAP e Sial Cobas. Interverranno: Sandro Mezzadra,
Emanuele Leonardi, Maurizia Russo ...
»

Ritagliarsi un domani tra stoffe e sudore
Hanoi, Vietnam, oggi: le massacranti condizioni di lavoro che le operaie tessili sopportano in cambio di salari vergognosamente bassi.
18 / 2 / 2021
Esistono migliaia di storie individuali di esperienze collettive che ignoriamo quasi completamente. Esistono protagonisti senza nome sparsi in diverse parti del mondo, seminati in diversi momenti storici, tutti però accumunati dal vivere sulla propria pelle oppressioni e lotte che noi in genere ascoltiamo o leggiamo distrattamente sui media, ma che per loro sono realtà ...
»

Accendi la radio, allarga la rete!
Sabato 20 febbraio - Call pubblica di Gemini Network.
17 / 2 / 2021
Nei mesi che si sono susseguiti dal lancio del progetto, Gemini Network ha continuato a costruire la sua redazione diffusa su tutto il territorio nazionale, mettendo in connessione decine di esperienze sociali, artistiche e culturali, decine di web radio e creator che condividono un’idea di lavoro in rete fatta di condivisione, sperimentazione, comunicazione inclusiva, ...
»

Tessere una storia lunga più di mille anni
Guatemala, 2016: la rivendicazione delle tessitrici maya sui loro abiti tradizionali che sono stati fagocitati dall’industria della moda.
11 / 2 / 2021
Esistono migliaia di storie individuali di esperienze collettive che ignoriamo quasi completamente. Esistono protagonisti senza nome sparsi in diverse parti del mondo, seminati in diversi momenti storici, tutti però accumunati dal vivere sulla propria pelle oppressioni e lotte che noi in genere ascoltiamo o leggiamo distrattamente sui media, ma che per loro sono realtà ...
»

Costruire alternative di legno e fantasia
Appennino tosco-emiliano, anni Novanta: la fuga dalle città per recuperare il senso di comunità negli ecovillaggi.
4 / 2 / 2021
Esistono migliaia di storie individuali di esperienze collettive che ignoriamo quasi completamente. Esistono protagonisti senza nome sparsi in diverse parti del mondo, seminati in diversi momenti storici, tutti però accumunati dal vivere sulla propria pelle oppressioni e lotte che noi in genere ascoltiamo o leggiamo distrattamente sui media, ma che per loro sono realtà ...
»

Abitare in una fotografia
Roma, Firenze, Venezia, oggi: il senso di estraneità degli abitanti dei centri storici costruiti a misura di turista.
28 / 1 / 2021
Esistono migliaia di storie individuali di esperienze collettive che ignoriamo quasi completamente. Esistono protagonisti senza nome sparsi in diverse parti del mondo, seminati in diversi momenti storici, tutti però accumunati dal vivere sulla propria pelle oppressioni e lotte che noi in genere ascoltiamo o leggiamo distrattamente sui media, ma che per loro sono realtà ...
»

Diamo i numeri! Spazio ai libri e al loro mondo con il report Istat
Quanti sono stati i libri pubblicati nel 2019? E quanti sono i lettori e le lettrici in Italia?
di Roaringzelda
16 / 1 / 2021
È appena uscito l’ultimo report
Istat sulla situazione libraria italiana per l’anno 2019. Come ogni magno
aggregatore, i dati riportati vanno contestualizzati e interpretati. Di certo,
però, un’idea di trend, anzi di stato di salute del “mondo libro”, lo fornisce.Nel 2019 la media di pubblicazioni al giorno è stata di 237
testi, la maggior parte sono state novità ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
digitalcommons
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
napoli
news
no border
padova
parma
popoli indigeni
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
roma
scuola
spazi sociali
sud
torino
trento
venezia