Appelli

In partenza il crowdfunding per il documentario “Genova venti zerouno - Il mondo che verrà”
23 / 3 / 2021
Mercoledì 17 marzo 2021 parte su Produzioni dal Basso la raccolta fondi per sostenere Genova Venti Zerouno - Il mondo che verrà, un progetto che unisce storia, memoria e arti performative, nel ventennale dei fatti del G8, che hanno profondamente segnato la storia politica e sociale del nostro paese. Da un’idea dell’attrice e formatrice Giulia Paoli e del videomaker ...
»

Lettera aperta: "Nessun* tocchi il Fallo/Fabre. Alcune note su violenza, sessismo e lavoro artistico"
28 / 12 / 2019
Appello scritto da alcun* artist* su Jan Fabre, artista
belga che 20 suoi/e collaboratori e collaboratrici hanno denunciato per
molestie di ogni sorta e abusi di potere. Dopo essere stato emarginato da diversi
Paesi europei, che si son rifiutati di produrlo, l’Italia decide di produrre un
suo lavoro e di premiare l’attore di questo spettacolo dandogli l’Ubu, uno ...
»

«Da adesso chi tace è complice». La musica si schiera contro il razzismo di Stato.
L'appello di Rolling Stone Italia per una società aperta, moderna, libera e solidale
5 / 7 / 2018
Anche il mondo della musica e dello spettacolo entra nel
dibattito politico e si schiera apertamente contro le politiche del governo – e
in particolare del ministro dell’Interno Salvini – in materia di migrazioni. La
storica rivista musicale Rolling Stone Italia ha fatto circolare un appello
antirazzista, già sottoscritto da decine di artisti, in cui si auspica ...
»

Radio Onda D'urto è stata “rapinata”!
Appello alla solidarietà: campagna abbonamenti e sottoscrizioni «per non essere costrette/i al silenzio».
11 / 12 / 2017
Riprendiamo, dalla pagina facebook di Radio Onda d'Urto, un appello alla solidarietà, attraverso una campagna abbonamenti e delle sottoscrizioni, al fine di non silenziare la storica emittente di movimento, vessata da da un'ingiusta gabella di 180 mila euro impostale dall'Agenzia delle entrate di Brescia. La campagna abbonamenti durerà dall'11 al 17 dicembre. Per ...
»

Comitato No grandi navi, #9M - Appello al mondo dell'arte e della cultura
Per dare il proprio contributo e adesione scrivere a: info@nograndinavi.it
16 / 4 / 2015
Basta grandi opere! Fuori le grandi navi!Liberiamoci da mafia e corruzioneCostruiamo una grande manifestazione per liberarci dalla cricca delle grandi opere inutili, dannose e imposte, il 9 maggio!Venezia è patrimonio dell'umanità. Dal Medioevo fino ad oggi questa città è stata sinonimo di cultura, cosmopolitismo e libertà d'espressione garantita, nel corso dei secoli, a ...
»

Furto al Centro sociale Bruno. Parte la campagna di sottoscrizione
6 / 2 / 2015
Nella notte tra domenica e
lunedì ignoti sono entrati al Centro sociale Bruno sfondando una finestra al
secondo piano e portandosi via gran parte dell'attrezzatura service e audio,
nonché svariati attrezzi da lavoro. Il danno arrecatoci è quantificabile in
circa 6.000 euro e la gravità non risiede solo nel danno economico subito ma
nel fatto che sia stato violato uno ...
»

Mercatino Contro la Crisi 2.0
Utente: chicca
26 / 3 / 2014
Sono trascorsi due anni dall’inizio
del progetto Mercatino Contro la Crisi.
È giunto quindi il momento di fermarsi a riflettere su cosa abbiamo costruito e
dove vogliamo arrivare. Il Mercatino
Contro la Crisi è iniziato con l’idea di coinvolgere la città di Marghera
in domeniche alternative che andassero contro il consumo di massa proprio dei
centri commerciali, ...
»

MACERO NO - Una campagna rivolta agli spazi autogestiti e autorganizzati
Tratto da Sherwood.it
12 / 2 / 2014
Avanziamo una proposta a tutti gli spazi sociali animati dai princìpi dell’autogestione e dell’autoproduzione per la costruzione, in ciascuno di essi, di un presidio del sapere basato sulla l’uso e la diffusione dei libri.L’incontrastato processo di omologazione culturale in atto da un trentennio nel nostro paese sta producendo un devastante impoverimento delle ...
»

Parma - Appello di “Carrascosa Project” alla manifestazione del 15 giugno: la cultura risponde!
Appello di postnarrativa.org, a cura del Carrascosa Project, diretto al mondo della cultura, della musica e dell’arte, in vista della manifestazione del 15 giugno contro l’inceneritore.
6 / 6 / 2013
“Care, e cari, mondi dell’arte, della cultura, delle libere espressioni dello spirito e del corpo, questa è una chiamata di complicità e solidarietà.Ci rivolgiamo alle forze culturali, ai menestrelli e musicanti, a chi mette il corpo nelle arti performative e le mani nella cera, alle biblioteche, alle librerie e tutti gli scaffali pieni i libri e cd.Un appello alle ...
»

Librerie invisibili a Venezia e non solo
6 / 4 / 2013
Pubblichiamo con dispiacere l'appello della Libreria Marco Polo di Venezia che annuncia la sua chiusura.È indubbiamente un momento difficile per chi fa cultura. Ogni giorno vediamo amici e colleghi arrancare in una crisi senza precedenti.Una crisi
che ha radici profonde e che colpisce a 360 gradi chi ogni giorno
lavora nel mondo della musica, del cinema, chi scrive, crea e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza