Repressione

Al di là di ogni irragionevole abuso. Il report del dibattito a Sherwood Festival sull’abuso di potere e violenza penale
4 / 7 / 2022
Venerdì 01 luglio si è tenuto a Sherwood Festival un interessante
dibattito che ha visto come protagonisti Claudia Pinelli, figlia di
Giuseppe Pinelli, l’avvocato Cesare Antetomaso (Giuristi Democratici),
l’avvocato penalista Giuseppe Romano e Rossella Puca in qualità
di moderatrice. Al di là di ogni irragionevole abuso. Police brutality, violenza
penale e potere ...
»

Prigione N°5, un fumetto per la libertà dei curdi
di Mattia Gallo
6 / 2 / 2022
“Avete fatto voi questo orrore, maestro?”, chiese un
ufficiale nazista a Pablo Picasso, rivolgendosi al dipinto di Guernica. La
risposta del pittore spagnolo fu “No, lo avete fatto voi”. Una risposta che
rimase nella storia, insieme ad un’altra considerazione del pittore andaluso:
“No, la pittura non è fatta per abbellire gli appartamenti. È uno
strumento di ...
»

Macerata - Epidemie e controllo sociale
Giovedì 8 luglio al Csa Sisma la presentazione del libro
7 / 7 / 2021
Giovedì 8 luglio - Csa Sisma, Maceratadalle ore 19:00 aperitivo - dalle ore 21:00 presentazione'Epidemie e controllo sociale' (Manifestolibri, 2020) con l'autore Andrea Miconi"Questo libro prende in esame la
rappresentazione dell’emergenza epidemica nel discorso pubblico,
interrogandosi su uno specifico dispositivo di controllo sociale che,
per semplicità, possiamo ...
»

Dalla letteratura al processo. Il romanzo "Io non sono come voi" (Eris Edizioni) nella richiesta di sorveglianza speciale per l'autore Marco Boba
Intervista a Matilde Sali (Eris Edizioni) e Marco Boba (autore)
di Roaringzelda
19 / 4 / 2021
Il sei aprile è uscito un post di Eris Edizioni che
in poche ore è diventato virale. Ne ho avuto la prova empirica all’interno
della mia stessa “bolla social” che raccoglie anime diverse e dove ho
visto ripostare a stretto giro la comunicazione di Eris da
sensibilità, politiche e culturali, differenti.Anche la stampa nazionale si è occupata
della vicenda. Sabato ...
»

Legge sul reato di tortura: da Genova ad oggi
PARTIGIANI DELLA MEMORIA TOUR #8. Evento online organizzato dal Progetto 20anni
16 / 11 / 2020
Martedì 17 novembre 20anni - progetto di memoria sui fatti
del G8 di Genova del 2001 - organizza il dibattito online Legge
sul reato di tortura: da Genova ad oggi, che può essere seguito sulla pagina del
progetto. Di
seguito il comunicato stampa.Continua il PARTIGIANI DELLA MEMORIA TOUR, siamo arrivati
all’VIII appuntamento , in attesa (speriamo presto) di poter riprendere ...
»

Quei divieti che diventano norma
Recensione del libro “Vietato Partecipare - G20 Amburgo. Storia di un processo”, di Jamila Baroni, madre di Fabio Vettorel
29 / 11 / 2019
7-8 Luglio 2017. Ad Amburgo si tiene il G20, il dodicesimo
summit dei rappresentanti dei leader, dei ministri delle finanze e dei
governatori delle banche centrali. Di
esso fanno parte i 19 paesi più industrializzati e l'Unione europea.Durante il summit
si susseguono manifestazioni di dissenso che spesso sfociano in violentissimi
scontri con la polizia, incapace di arginare ...
»

Tempi bui ad Istanbul
Un reportage grafico sulla deriva autoritaria che si è abbattuta da diversi mesi in Turchia
14 / 12 / 2016
Da quando ha fatto irruzione sulla scena politica turca Recep Tayyıp Erdoğan ha avviato un processo di centralizzazione del potere chiudendo progressivamente gli spazi di democrazia. Da primo ministro, carica che ha ricoperto ininterrottamente dal 2003 al 2014, si è contraddistinto in particolare per la violentissima repressione del movimento nato attorno alla difesa del ...
»

Le parole contrarie: incontro con Erri De Luca sul diritto al dissenso
Lunedì 27 Aprile h. 18 a Mezzocannone Occupato
21 / 4 / 2015
Il processo a Erri De Luca - colpevole di aver definito la Tav un'opera dannosa, inutile dunque da sabotare - è una fotografia interessante del tempo in cui viviamo. Un tempo in cui ci si può stringere con una mano al lutto per i vignettisti parigini uccisi per la loro satira sull'Islam e con l'altra condannare uno scrittore per un'opinione di dissenso. E' una fotografia ...
»

Padova, Cso Pedro 24.04 - Dibattito "Io ero quella notte alla Diaz. Io ci rientrerei mille e mille volte"
Dalle testimonianze degli abusi di polizia a Genova al reato di tortura
19 / 4 / 2015
Il C.S.O. Pedro presenta questo dibattito all'interno della campagna "La libertà non si misura" venerdì 24 aprile alle ore 20.00 Interverranno:Avvocato Aurora D'Agostino
Arnaldo Cestaro (testimone diretto dei
fatti alla Scuola Diaz, da Vicenza; autore del ricorso alla Corte
Europea dei Diritti Umani)Stefania Galante (testimone diretta
padovana dei fatti alla Scuola ...
»

Sherwood Festival 2014 - L'eccezione e la regola. Polizie, crimini e impunità
Giovedì 3 luglio alle ore 21.00 una nuova produzione Sherwood
1 / 7 / 2014
Dopo BrasilS, la finale e il Frutto proibito continuano le produzioni Sherwood con un nuovo appuntamento, giovedì 3 luglio con la trasmissione in diretta dal centro del festival e in streaming video su www.sherwood.itContro uno Stato che tortura e uccideLe giornate del G8 Genova 2001
costituiscono un punto di svolta rispetto a un salvacondotto
giudiziario non scritto, ma ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza