Chiapas

Imperialismo, capitalismo, autonomie
Raúl Zibechi all'Incontro Internazionale “El sur resite”, tenutosi a San Cristobal de las Casa, Chiapas.
di Raúl Zibechi
19 / 5 / 2023
Pubblichiamo la traduzione di Andrea Mazzocco dell’intervento
fatto da Raúl Zibechi all'Incontro Internazionale “El sur resite”, tenutosi al Caracol
Jacinto Canek di San Cristobal de las Casa (Chiapas) e tappa conclusiva della
carovana a cui ha partecipato una nutrita delegazione dell’associazione Ya
basta! Êdî bese! e dei Centri Sociali del Nordest.Buongiorno a ...
»

Incontro Internazionale “El Sur Resiste” 6-7 maggio 2023. Capitalismo corporativo mondiale, patriarcato planetario, autonomia e ribellione
Racconti dalla carovana El sur resiste
9 / 5 / 2023
Arrivati alla fine della carovana “El Sur Resiste”, dopo aver attraversato sette stati del sud-est messicano, abbiamo partecipato all’incontro internazionale al Cideci, a San Cristobal de las Casas.Presenti quasi mille persone, 40 le discendenze indigene rappresentate provenienti da comunità messicane e latinoamericane, oltre a delegate e delegati di oltre 30 paesi ...
»

Grandi opere e devastazione ambientale nel Messico sud-orientale
Racconti dalla carovana El sur resiste
5 / 5 / 2023
I giorni trascorrono veloci nella carovana “El sur resiste”, i ritmi serrati e la stanchezza vengono compensati dalla grandissima ispirazione che traiamo dalle comunità in lotta che attraversiamo e dalla ricchezza delle diversità che compongono la delegazione di oltre 170 persone che sta affrontando questo viaggio, unendo organizzazioni messicane afferenti al Congreso ...
»

Don Pablo: la coerenza del pensiero critico
28 / 4 / 2023
Questo è un itinerario attraverso la proposta teorica di Pablo González Casanova, le sue creazioni all’interno dell’UNAM e la sua vicinanza ai movimenti sociali e indigeni per i suoi 100 anni di vita. Testi e foto: Daliri Oropeza, traduzione a cura di Lorenzo Faccini. Riprendiamo questo testo in seguito alla morte di Don Pablo qualche settimana fa.Il comandante ...
»

Militarizzazione e repressione nei territori indigeni
Racconti dalla carovana El sur resiste
28 / 4 / 2023
Il 25 aprile 2023 è partita la carovana El sur resiste, coordinata da organizzazioni indigene del sud-est messicano afferenti al Congreso Nacional Indigena (CNI), con la partecipazione di organizzazioni europee e internazionali. Più di 170 persone con cui condividiamo un tragitto di 10 giorni per 7 Stati della regione.In un Messico in cui disuguaglianze e insicurezza sono in ...
»

La Legge Rivoluzionaria delle Donne dell'EZLN compie 30 anni e dovrebbe essere un faro da seguire
La Legge rivoluzionaria delle donne è un breve documento in dieci punti che integra i diritti fondamentali richiesti dagli zapatisti che non erano stati riconosciuti dallo Stato o dalla società.
8 / 3 / 2023
La Legge Rivoluzionaria sulle Donne dell'Esercito Zapatista
di Liberazione Nazionale (EZLN), il documento più emblematico nella lotta per i
diritti delle donne dei popoli indigeni in Messico, compie 30 anni questo 2023.
La legge è stata un detonatore e precursore del processo sovversivo contro la
loro oppressione e discriminazione che ha prevalso per più di 500 anni.Il 1° ...
»

Membri della Guardia Nazionale e dell’esercito proteggono il cartello di Sinaloa in Chiapas
In diverse denunce della cittadinanza si afferma che in tutto lo stato del Chiapas il governatore, i funzionari statali e membri dell’esercito e della Guardia nazionale proteggano il Cartello di Sinaloa.
6 / 10 / 2022
L’Esercito Messicano e la Guardia Nazionale proteggono il
Cartello di Sinaloa in Chiapas, entità ubicata alla frontiera con il Guatemala
e che rappresenta uno dei punti più importanti per il traffico di cocaina
proveniente dal Centro e Sudamerica. Questo avviene con la complicità
dell’attuale governatore Rutilio Escandón, del partito ufficiale Movimento ...
»

Per un nuovo immaginario ribelle
di Raúl Zibechi
16 / 9 / 2022
Per due secoli, a partire dalla Rivoluzione francese,
l'immaginario collettivo del cambiamento sociale ha ruotato attorno
all'ingresso di uomini bianchi armati nei centri del potere statale. La presa
della Bastiglia e l'assalto al Palazzo d'Inverno da parte di contingenti armati
divennero senso comune ed emblema della rivoluzione possibile e auspicabile.In tutti
i processi ...
»

Chiapas, testimonianze della Carovana nel Sureste del México Profundo
Seconda tappa della carovana.
27 / 8 / 2022
Archiviata la prima parte della carovana, che ha portato la nostra delegazione a viaggiare per gli Stati della penisola dello Yucatan, giungiamo finalmente in Chiapas. Abbandonare il caldo soffocante della penisola per la frizzante aria di montagna sprigiona in noi eccitazione mista a trepidante attesa man mano che saliamo per la sierra madre del Chiapas. Nel lungo tragitto ...
»

Continuano gli attacchi alle comunità zapatiste in Chiapas
21 / 7 / 2022
Nell’epoca della pacificazione di AMLO e della quarta
trasformazione, sotto il presidente “progressista” continuano gli attacchi alle
comunità zapatiste in Chiapas. L’autonomia zapatista si trova sotto enorme
pressione da parte di organizzazioni paramilitari e gruppi armati e non che
stanno cercando di occupare alcune comunità, foraggiati dallo Stato con la
promessa ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza