Comunicati

Sostieni Radio Onda d'Urto - Salva il gatto nero
20 / 8 / 2020
Radio Onda d'Urto, storica emittente radiofonica che trasmette da Brescia e Milano, è in difficoltà economiche. La pandemia da Covid-19 ha reso impossibile svolgere la XXIX Festa di Radio Onda d'Urto, inizialmente in calendario dal 4 al 22 agosto 2020 a Brescia. La Festa di Radio Onda d'Urto è uno dei più grandi eventi autogestiti del Nord Italia: concerti, dj-set ...
»

Cambiamo Musica?
12 / 5 / 2020
Una lettera aperta per aprire un confronto più che mai necessario sul tema della musica live. È un percorso che vede coinvolti, ormai da diversi mesi, tre grandi Festival Indipendenti del Nord Italia: lo Sherwood Festival, la Festa di Radio Onda D'Urto e il Festival Alta Felicità. L'intento è quello di "cavalcare" lo "shock" che ha colpito il settore per aprire una ...
»

Let’s write! La call per redattori di Sherwood.it
Perché una WEBZINE? “Ne abbiamo seriamente bisogno?” La risposta non può che essere “Sì!”, ed i motivi sono molteplici.
8 / 5 / 2020
Da anni Radio Sherwood costituisce uno spazio di interazione ed interconnessione continua, le serate di musica live con attenzione agli artisti indipendenti, gli eventi sociali d’intrattenimento, il festival dell’editoria indipendente, sino ai progetti più seri ed integrativi, come la scuola d’italiano per stranieri, rappresentano un portato enorme che deve ...
»

#ioresisto - Cyber Falkatraz Festival XIII
24 / 4 / 2020
Sul canale youtube del Falkatraz Festival la raccolta dei "messaggi di solidarietà" giunti in occasione di questa edizione che a causa dell'emergenza sanitaria si svolgerà in maniera completamente diversa, ossia in forma cyber e virtuale.#ioresistoFalkatraz Laboratorio dell’AutogestioneIl Falkatraz Festival del 25 aprile al Parco Kennedy è stato per
tredici anni ...
»

Jesi (An) - Entrar afuera, salute mentale e solidarietà internazionale
Una tre giorni di formazione
13 / 7 / 2019
L’Associazione Ya Basta Marche (progetto Radio senza muri) e la Rassegna Malati di niente Jesi, in qualità di partner del progetto, dei Corpi Civili di Pace “ CESC Project , Entrar Afuera – Salute mentale e diritti umani in Argentina” , realizzeranno 3 giornate di formazione sulle tematiche della Salute mentale, della de-istituzionalizzazione e dell’utilizzo del ...
»

MC=A³ *Antifascismo *Antirazzismo *Antisessismo
Le iniziative in città ad un anno dalla grande manifestazione del 10 febbraio 2018
7 / 2 / 2019
Associazioni, realtà sociali, liberi cittadini si danno di nuovo
appuntamento per le strade della nostra città ad un anno dalla
grande manifestazione del 10 febbraio 2018 restituendo, con idee e
azioni, i principi che sono stati fondanti di quella memorabile
giornata: Antifascismo, Antirazzismo, Antisessismo (A³). MC=A³
è un progetto di ampio respiro che vuole ...
»

#Due Il programma - 26/30 ottobre 2018
Non arrendersi agli anni e ai governi che passano. A due anni dalle scosse dell'ottobre 2016
26 / 10 / 2018
Il programma Venerdì 26 ottobre- Ore 21:00 Società Operaia di Mutuo Soccorso, via Francesco Gentili 14, Porto San Giorgio (FM). Proiezione di Vista Mare Obbligatoria. Documentario (auto)prodotto dall’osservatorio permanente sul doposisma Lo stato delle cose che racconta l’esilio forzato degli sfollati del terremoto del 2016/2017 sulla costa adriatica. Sarà ...
»

#Due Non arrendersi agli anni e ai governi che passano
26/30 ottobre 2018 - Cinque giorni di iniziative nel cratere a due anni dalle scosse dell'ottobre 2016
26 / 10 / 2018
- Il programmaLe due giornate del 26 e del 30 ottobre del 2016 colpirono un territorio già gravemente ferito dalle scosse di due mesi prima arrivando ad interessare un’area imponente in quattro regioni diverse, l’intero Appennino centrale si era letteralmente spaccato in due.Sono trascorsi due anni da quelle tragiche giornate e questo eterno post terremoto che forse non ...
»

Jesi (An) - Il TNT compie 30 anni: sempre mossi da amore!
Cena sociale venerdì 1 dicembre e altre iniziative in programma per i festeggiamenti collettivi di uno dei centri sociali più longevi del nostro paese
30 / 11 / 2017
“…..non so bene non so dire come nasca quel calorema so che brucia, arde e fremee trasforma la tua vita, no tu non lo puoi spiegareuna sorte di apparente illogicitàti fa vivere una vita che per altri è assurditàma tu fai la cosa giusta te l'ha detto quel caloreti brucia in petto, è odio mosso da amoreda amore guagliò …....”(99POSSE)Trenta anni fa prendeva vita ...
»

Terre In Moto Festival - Il programma degli incontri e dei dibattiti
18 / 7 / 2017
Giovedì 20 luglio16.30 - Incontro RIFUGISTIQuattro gestori di rifugi sui Sibillini raccontano il loro lavoro, i problemi e le prospettive del post terremoto.Incontro con Edgardo del Rifugio Città di Amandola, Andrea del Rifugio del Fargno, Giancarlo del Rifugio il Tribbio e Gino del Rifugio degli Alpini di Forca di Presta.18.00 – Presentazione del Libro LA SANTA CROCIATA ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza