Sud

Ripensare il Sud oltre il meridionalismo, in una prospettiva intersezionale e di classe
Intervista a Carmine Conelli, editore di Tamu Edizioni e autore di "Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno".
14 / 3 / 2023
Intervista a Carmine Conelli, editore di Tamu
Edizioni e autore di Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale
dell’idea di Mezzogiorno, pubblicato da Tamu Edizioni. Parto con una prima domanda, che riguarda la vostra
storia: voi siete nati nel 2018 come un progetto indipendente a Napoli e siete
diventati nel 2020 una casa editrice. Qual è il vostro rapporto con ...
»

Gli autonomi, vol. X - Primo volume della serie dedicata all’Autonomia Operaia meridionale
Deriveapprodi Editore, Roma 2022.
1 / 2 / 2022
Il giorno 7 Aprile 1979 un’imponente iniziativa giudiziaria mette alla sbarra decine di dirigenti e militanti di un’organizzazione rivoluzionaria contro la quale opinionisti, dirigenti di partito, intellettuali e sindacalisti avevano utilizzato decine di termini dispregiativi, tra cui violenti, terroristi e squadristi, evitando di chiamarli per quello che erano. ...
»

Napoli - Newroz Festival dal 25 al 28 Giugno
29 / 5 / 2015
Newroz Festival è un evento culturale e musicale che si
terrà a Napoli dal 25 al 28 Giugno 2015, presso l’area Soundgarden della Mostra
d’Oltremare.L’iniziativa rappresenta il primo esperimento di direzione
artistica del collettivo dei 99 Posse e nasce con l’idea di contribuire alla
proposta culturale e artistica dell’estate napoletana. La kermesse darà ...
»

Le parole contrarie: incontro con Erri De Luca sul diritto al dissenso
Lunedì 27 Aprile h. 18 a Mezzocannone Occupato
21 / 4 / 2015
Il processo a Erri De Luca - colpevole di aver definito la Tav un'opera dannosa, inutile dunque da sabotare - è una fotografia interessante del tempo in cui viviamo. Un tempo in cui ci si può stringere con una mano al lutto per i vignettisti parigini uccisi per la loro satira sull'Islam e con l'altra condannare uno scrittore per un'opinione di dissenso. E' una fotografia ...
»

Napoli - Con il cuore a Kobane
incontro con ZeroCalcare+dibattito su questione kurda
10 / 2 / 2015
Intervengono:- ZeroCalcare (autore del fumetto sul Kobane giunto alla terza ristampa su L’internazionale)- Antonello Petrillo (docente di Sociologia presso l’università suor Orsola Benincasa)- Amar Abdallah ( presidente comunita islamica di napoli e imam della moschea di Corso Lucci)- Carmine Piscopo (Assessore del comune di Napoli all’urbanistica e alla democrazia ...
»

Napoli: Nasce la rete Mompracem!
26 / 11 / 2014
La
rete Mompracem nasce dal bisogno di superare l’individualismo che,
troppo spesso, permea l’ambiente culturale campano e, in generale,
quello del paese. Infatti
ci siamo raccontati le difficoltà riscontrate nel vivere in un contesto
che non lascia nessuno spazio agli emergenti e che mette gli uni contro
gli altri attraverso meccanismi di tipo clientelare.Noi
alla ...
»

RFC e Jovine per la terra dei fuochi
12 / 11 / 2014
A un anno da quella straordinaria giornata di mobilitazione che inondò le strade di Napoli per dire basta all'avvelenamento della Campania, a pochi giorni dalle mobilitazioni di Acerra che hanno visto per la prima volta la realizzazione di un blocco vero dell'impianto di incenerimento contro le smaltimento delle ecoballe tossiche di Coda di Volpe, gli RFC insieme con Valerio ...
»

Il film impossibile: recensione a La mia classe di D. Gaglianone
17 / 2 / 2014
“Quello che facciamo noi non serve a un cazzo”La mia classe di Gaglianone è tante cose: è un modo di prendere parola, è un mezzo attorno a cui si annodano dibattiti sulla cittadinanza, sulla migrazione, sul tema dei confini, è una scelta di campo sul tema della produzione e della distribuzione.Ma, soprattutto e innanzitutto, è un film. Un film decisivo.Fare un film ...
»

"La mia classe" di D. Gaglianone all'Auditorium Carla e Valerio Verbano
12 / 2 / 2014
Nelle giornate del 13, 14, 15 e 16 Febbraio verrà ospitata all’interno dell’ "Auditorium Carla e Valerio Verbano" la proiezione dell’ultimo lungometraggio del regista Daniele Gaglianone, con Valerio Mastrandrea.Il film, distribuito dalla Pablo e prodotto da Gianluca Arcopinto, ha avuto difficoltà a uscire nelle sale napoletane nonostante l’ottimo riscontro della ...
»

Nasce MompracemProd., il laboratorio di produzioni indipendenti di NapoliProject
11 / 1 / 2014
Mompracem Prod. è il contenitore che mette assieme tutta la produzione culturale sperimentata negli spazi e nelle reti della coalizione sociale NAPOLIproject.Lo scopo di Mompracem Prod. è, da un lato, quello di valorizzare il panorama indipendente e underground campano che, dalla nascita delle nostre occupazioni, già da se è abituato ad attraversare i nostri spazi e che ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza