Produzioni

Legge sul reato di tortura: da Genova ad oggi
PARTIGIANI DELLA MEMORIA TOUR #8. Evento online organizzato dal Progetto 20anni
16 / 11 / 2020
Martedì 17 novembre 20anni - progetto di memoria sui fatti
del G8 di Genova del 2001 - organizza il dibattito online Legge
sul reato di tortura: da Genova ad oggi, che può essere seguito sulla pagina del
progetto. Di
seguito il comunicato stampa.Continua il PARTIGIANI DELLA MEMORIA TOUR, siamo arrivati
all’VIII appuntamento , in attesa (speriamo presto) di poter riprendere ...
»

Reinventare la fabbrica
Buenos Aires, Argentina, 2003: la determinazione degli operai nel riappropriarsi delle fabbriche da cui erano stati licenziati con la crisi del 2001.
12 / 11 / 2020
Torna la rubrica "Suture"- che uscirà ogni giovedì alle 12.30, a cura di Valeria Andreolli. Esistono migliaia di storie individuali di esperienze collettive che ignoriamo quasi completamente. Esistono protagonisti senza nome sparsi in diverse parti del mondo, seminati in diversi momenti storici, tutti però accumunati dal vivere sulla propria pelle oppressioni e lotte che ...
»

Progetto 20ANNI - MADRI - Partigiani della Memoria#7
Diretta online martedì 29 settembre dalle 18 alle 19,30
28 / 9 / 2020
Continuano le iniziative e gli eventi del progetto 20ANNI che serve a rimettere in circolazione, in versione
rivisitata col senno degli anni passati, uno spettacolo di repertorio (del
2002) della compagnia Area Teatro che raccontava i fatti del G8 di Genova del 2001 (qui
il link su Produzioni dal basso). Lo scopo della campagna è
organizzare il Partigiani della Memoria Tour ...
»

“La resistenza è vivere”. Arriva in libreria il secondo romanzo di Pierluigi Sullo “Gli uccelli della tempesta” ambientato nel 1974.
Un affresco politico su un anno cruciale, che ci aiuta a riflettere sul passato, ma anche sul nostro presente.
18 / 9 / 2020
Il 1974, nell’ambito del lungo ‘68 italiano, è stato probabilmente un anno spartiacque. Un anno che ha sintetizzato il meglio e il peggio del decennio. Un anno in cui la spinta propulsiva degli anni Sessanta si faceva, almeno in parte, ancora sentire, ma nello stesso tempo si manifestavano tutti i sintomi della sconfitta. Le mobilitazioni operaie, le lotte per la casa, ...
»

Un festival di radio indipendenti e il sogno di una comunicazione diversa
Dal 18 al 20 settembre a Perugia il Festival del network Gemini
di Davide Drago
21 / 8 / 2020
Radio, networking, libertà di contenuti. Il sogno di una
comunicazione diversa si concretizza nella prima rete di radio indipendenti
italiane, Gemini. Dal 18 al 20 settembre si svolgerà a Perugia nella caratteristica cornice
del parco Sant’Angelo, all’interno delle attività previste dal T.Urb.Azioni –
Azioni Urbane con il turbo! promosso dall’associazione, Ya ...
»

Sostieni Radio Onda d'Urto - Salva il gatto nero
20 / 8 / 2020
Radio Onda d'Urto, storica emittente radiofonica che trasmette da Brescia e Milano, è in difficoltà economiche. La pandemia da Covid-19 ha reso impossibile svolgere la XXIX Festa di Radio Onda d'Urto, inizialmente in calendario dal 4 al 22 agosto 2020 a Brescia. La Festa di Radio Onda d'Urto è uno dei più grandi eventi autogestiti del Nord Italia: concerti, dj-set ...
»

Alzare la testa dalla terra
Puglia, 1920: la fatica di un bracciante a giornata alle soglie del biennio rosso
6 / 8 / 2020
Esistono migliaia di storie individuali di esperienze
collettive che ignoriamo quasi completamente. Esistono protagonisti
senza nome sparsi in diverse parti del mondo, seminati in diversi momenti
storici, tutti però accomunati dal vivere sulla propria pelle oppressioni e
lotte che noi in genere ascoltiamo o leggiamo distrattamente sui media, ma che
per loro sono realtà ...
»

Vivere in una prigione fatta di devozione
Potosí, Bolivia, 1700: la vita di chi rinuncia a tutto per entrare in un convento di clausura.
30 / 7 / 2020
Esistono migliaia di storie individuali di esperienze collettive che ignoriamo quasi completamente. Esistono protagonisti senza nome sparsi in diverse parti del mondo, seminati in diversi momenti storici, tutti però accumunati dal vivere sulla propria pelle oppressioni e lotte che noi in genere ascoltiamo o leggiamo distrattamente sui media, ma che per loro sono realtà ...
»

Giurare sulla morte in cambio di un futuro
Catania, oggi: il sogno infranto delle ragazzine nigeriane che finiscono a vendere il proprio corpo sulle strade delle città italiane.
23 / 7 / 2020
Esistono migliaia di storie individuali di esperienze collettive che ignoriamo quasi completamente. Esistono protagonisti senza nome sparsi in diverse parti del mondo, seminati in diversi momenti storici, tutti però accumunati dal vivere sulla propria pelle oppressioni e lotte che noi in genere ascoltiamo o leggiamo distrattamente sui media, ma che per loro sono realtà ...
»

Abbracciare con sangue e lacrime la tradizione
Somalia, oggi: il dolore fisico di tantissime bambine che subiscono la pratica dell’infibulazione, una mutilazione dei genitali femminili.
16 / 7 / 2020
Esistono migliaia di storie individuali di esperienze collettive che ignoriamo quasi completamente. Esistono protagonisti senza nome sparsi in diverse parti del mondo, seminati in diversi momenti storici, tutti però accumunati dal vivere sulla propria pelle oppressioni e lotte che noi in genere ascoltiamo o leggiamo distrattamente sui media, ma che per loro sono realtà ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
digitalcommons
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
napoli
news
no border
padova
parma
popoli indigeni
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
roma
scuola
spazi sociali
sud
torino
trento
venezia