Messico

El Mexico Profundo in difesa della terra. Il report del talk a Sherwood Festival
19 / 6 / 2022
Venerdì 17 giugno lo stand Media & Produzioni ha
ospitato il primo talk di questa edizione 2022 di Sherwood Festival. In “El
Mexico Profundo in difesa della terra” si è parlato del Messico, dell’imponente
militarizzazione e delle grandi opere (megaprojectos) che stanno
caratterizzando il Paese, della presenza zapatista e più in generale della resistenza
indigena e ...
»

La rivoluzione delle pratiche zapatiste, quelle conquiste che (r)esistono ancora oggi
Presentazione dei libri “Economia comunitaria indigena” e “Il sistema educativo nella resistenza zapatista”, con gli autori Andrea Mazzocco e Lorenzo Faccini, e la partecipazione di Gianfranco Bettin, ricercatore, saggista e attivista politico.
9 / 2 / 2022
Introduce la presentazione il saggista Gianfranco Bettin. Le due pubblicazioni, di Lorenzo Faccini e Andrea Mazzocco, gettano luce su fenomeni scomparsi negli ultimi tempi dalla sfera mediatica, un po’ per la disattenzione nei confronti di fenomeni che esulano dal mainstream, un po’ anche perché è nel modo di agire di queste esperienze evitare le luci della ribalta, ...
»

La ballata dell'amor cieco del Lupo e della Strega - Storie d'estate
Un racconto di Rojo Malpelo
di Rojo Malpelo
17 / 12 / 2018
(qui la versione in spagnolo)Nella montagna dove sono piantate forti le radici, le
leggende e la Storia danzano ancora insieme. Una notte oziosa d'estate, in una
di quelle dove esci di casa per cercare, senza sapere cosa, mi fermai in un'osteria
del paese vecchio. Era un'osteria piena di fumo, chiasso e alcool, frequentata
da minatori e sbandati, da donne belle come fate e da ...
»

¡Ayotzinapa somos todos! Prologo e poesie del libro 43 poeti per Ayotzinapa
Aggiornamento sul caso Iguala-Ayotzinapa e poesie tradotte da Lucia Cupertino
27 / 9 / 2016
[A due anni dalla “notte di Iguala”, nello stato messicano del Guerrero, e dalla sparizione forzata di 43 studenti della Scuola Normale “Raúl Isidro Burgos” di Ayotzinapa pubblichiamo il prologo di Fabrizio Lorusso al libro 43 poeti per Ayotzinapa. Voci per il Messico e i suoi desaparecidos, AA.VV. (traduzione all’italiano di Lucia Cupertino), Ed. Arcoiris, ...
»

Ni vivos ni muertos (libro). La sparizione forzata in Messico come strategia del terrore
Un libro di Federico Mastrogiovanni
17 / 11 / 2014
Ni vivos ni muertosLa sparizione forzata in Messico come strategia del terroredi Federico MastrogiovanniPrologo di Jaime Avilés"Ni vivos ni muertos" è un'inchiesta giornalistica che rivela la drammaticità della "desaparición forzada" in Messico.A partire da un'ampia ricerca sul campo in tutto il paese, così come dalle interviste ai familiari dei desaparecidos, ...
»

Ni vivos ni muertos (documentario). La sparizione forzata in Messico come strategia del terrore
Un documentario di Luis Ramírez Guzmán e Federico Mastrogiovanni
17 / 11 / 2014
Un documentario sulle "sparizioni forzate" in Messico. Il risultato di un'inchiesta e di un lavoro di tre anni sulle sparizioni forzate in Messico di Luis Ramírez Guzmán e Federico Mastrogiovanni.Regia: Luis Ramírez Guzmán; Guión y Sonido: Federico Mastrogiovanni; Musica: Stefano Bollani;Produzione: Coconut Films; Licenza: Creative Commons BY-NC-SA; ...
»

Messico - #IlustradoresConAyotzinapa
Gli illustratori messicani chiedono la verità sui 43 studenti scomparsi in Guerrero
15 / 11 / 2014
Sono i 43 volti che in migliaia di persone in tutto il Messico vogliono vedere ancora.Lo stanno chiedendo con presidi, blocchi stradali e commerciali, manifestazioni, attacchi ai luoghi simbolo del potere federale e statale.Sono i volti degli studenti della Escuela Normal Rural “Raul Isidro Burgos” del municipio di Ayotzinapa presi dalla polizia municipale di Iguala in ...
»

Video-doc sulla guerra a Bassa Intensità contro le comunità Zapatiste e l'EZLN
Utente: chicca
11 / 10 / 2014
Lavoro editoriale svolto da Andrea Cegna nel maggio-giugno 2014.Il progetto partendo dall'omicidio del Compagno Galeano del 2 maggio 2014
percorre 20 anni di lotta zapatista e narra le diversi fasi di
contrapposizione repressiva operata dai Governi e del neoliberismo
contro lo Zapatismo.Le parole di quello che
era il Subcomandante Marcos ora Subcomandante Galeano si ...
»

La pianura in fiamme
Il Messico rurale e la coralità dei suoi poveri villaggi, la sua vita quotidiana e la lotta per vivere alle avversità naturali e umane nel racconto realistico e magico di Juan Rulfo
di Unknown
11 / 6 / 2014
“San Gabriel esce dalla nebbia umida
di rugiada. Le nubi della notte hanno dormito sul paese cercando il calore
della gente. Adesso sta per uscire il sole e la nebbia si alza adagio,
arrotolando il suo lenzuolo, lasciando filacce bianche sui tetti. Un vapore
grigio, appena visibile, sale dagli alberi e dalla terra bagnata attirato dalle
nubi; ma svanisce subito. E dopo viene ...
»

Teoria vulcanica
“Quando passa il padrone, il contadino saggio fa una grande riverenza e lancia un peto silenzioso”
24 / 3 / 2014
Quello che proponiamo qui di seguito è un capitolo dell'ampio contributo di John Holloway, che trovate in allegato. In questo stralcio si prende in esame il rapporto tra lo sviluppo della soggettività dei movimenti e il dominio esercitato dal Potere. Ringraziamo Giovanni Cattaruzza per la traduzione e la segnalazione.“Potere e anti-potere”di John HollowayCome possiamo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza