Produzioni

2432 risultati Rss Feed
Istituzioni del comune. Autogoverno in tempi di guerra e riscaldamento globale

Istituzioni del comune. Autogoverno in tempi di guerra e riscaldamento globale

Report del dibattito tenutosi a Reset-Fest (Vicenza) con Toni Negri, Ilenia Caleo, Francesco Pavin e Marco Baravalle

19 / 10 / 2022
Il 2 ottobre, all’interno di Reset_Fest, si è tenuto il dibattito Istituzioni del comune. Autogoverno in tempi di guerra e riscaldamento globale, con il filosofo e politologo Toni Negri, Ilenia Caleo, ricercatrice e performer, Francesco Pavin di Caracol Olol Jackson, coordinato dal ricercatore e attivista Marco Baravalle. È proprio Marco Baravalle a introdurre il dialogo, ... »
Tempo di rivoluzione: rompere le catene del capitalismo fossile

Tempo di rivoluzione: rompere le catene del capitalismo fossile

Report del dibattito tenutosi a Reset-Fest (Vicenza)

14 / 10 / 2022
Sabato 1° ottobre si è tenuto il secondo dibattito al Caracol Olol Jackson di Vicenza il dibattito “Tempo di rivoluzione. Rompere le catene del capitalismo fossile”, inserito all’interno di Reset_Fest. L’attenzione è stata posta sul come disegnare le traiettorie di una transizione ecologica che esorbiti dalle logiche di profitto capitalistiche. Hanno partecipato: ... »
“Le grida dal fondo”: Maya Checchi tra hacktivismo ed editoria transfemminista

“Le grida dal fondo”: Maya Checchi tra hacktivismo ed editoria transfemminista

13 / 10 / 2022
In occasione dell’incontro che si è tenuto a Padova con Itziar Ziga, abbiamo intervistato Maya Checchi, transfemminista, hacktivista, insegnante, editrice e duratrice per D Editore della collana Malatempora, per la quale sono usciti i due libri di Ziga La felice e violenta vita di Maribel Ziga e Diventare Cagna. >> IL PODCAST DI RADIO SHERWOOD <<Maya tu ti ... »
Reddito, salario minimo, conflitti sociali: “convergere per insorgere”

Reddito, salario minimo, conflitti sociali: “convergere per insorgere”

Report del dibattito tenutosi a Reset-Fest (Vicenza)

12 / 10 / 2022
L’introduzione, fatta da Marta Lovato di Adl Cobas, si concentra su alcuni macro temi: la guerra, la crisi climatica, l’inflazione e il caro vita, la speculazione sui prezzi dell’energia. «A partire dall’intreccio di questi temi, già a partire dall’ultimo Venice Climate Camp abbiamo ipotizzato alcuni possibili strategie di convergenza, già a partire da questo ... »
Afro Queer, il podcast che indaga su stigmatizzazione e marginalizzazione della comunità LGBTQI+ in Africa.

Afro Queer, il podcast che indaga su stigmatizzazione e marginalizzazione della comunità LGBTQI+ in Africa.

Il report della presentazione durante il Festival di Internazionale a Ferrara.

9 / 10 / 2022
Al Festival di Internazionale 2022, al Teatro Apollo di Ferrara, ha avuto luogo la rassegna di audiodocumentari a cura di Jonathan Zenti. Nel primo appuntamento sono stati trasmessi due episodi del podcast “AfroQueer”, a cura di Selly Thiam, giornalista e autrice statunitense-senegalese. Selly Thiam, ospite del festival nei successivi giorni, è la fondatrice di None on ... »
La divisione Cichero e la storia umana della Resistenza

La divisione Cichero e la storia umana della Resistenza

Recensione del libro di Tommaso Baldo “Cichero, storia e memoria una divisione partigiana”

6 / 10 / 2022
“Cichero, storia e memoria una divisione partigiana” è la prima opera dello storico e divulgatore Tommaso Baldo, edito nella collana Unaltrastoria da Red Star Press in collaborazione con Globalproject.info e il centro studi e documentazione Open Memory. Il volume nasce da una raccolta di racconti pubblicati su Globalproject in occasione del 25 aprile, il giorno della ... »
Sessualità e collettività: l'attualità politica del femminismo "estremo” di Itziar Ziga

Sessualità e collettività: l'attualità politica del femminismo "estremo” di Itziar Ziga

Report dell'incontro al LSO La Tana di Padova organizzato dal Collettivo Squeert e Sherbooks, la libreria di Sherwood,

5 / 10 / 2022
Mercoledì 28 settembre il Laboratorio Sociale Occupato La Tana e ha ospitato Itziar Ziga, giornalista, saggista anarchica e attivista transfemminista tra le più conosciute in Europa. Autrice di due libri pubblicati in Italia per la collana Malatempora di D Editore, Diventare Cagna e La felice e violenta vita di Maribel Ziga, Itziar è stata coinvolta in diverse attività e ... »
Reset - A Vicenza una settimana di incontri e dibattiti a cinque anni dalla scomparsa di Olol Jackson

Reset - A Vicenza una settimana di incontri e dibattiti a cinque anni dalla scomparsa di Olol Jackson

28 / 9 / 2022
A Vicenza, a cinque anni dalla scomparsa di Olol Jackson, nello spazio che è stato a lui intitolato, ci saranno sette giorni di discussione e sperimentazione politica, artistica e culturale, utili a orientarci nella complessità dello scenario attuale. Globalproject è media partner dell’evento.Un anniversario che non vuole avere il sapore dell’anniversario, ma ... »
 “Aquì Vive Gente”: come il rapper Bad Bunny parla della gentrificazione del Portorico

“Aquì Vive Gente”: come il rapper Bad Bunny parla della gentrificazione del Portorico

Il documentario è stato realizzato dalla giornalista di origine portoricana Bianca Graula.

26 / 9 / 2022
Il singolo El Apagon ed il documentario sulla gentrificazione del Porto RicoMilioni di visite in pochi giorni per il proprio singolo rilasciato su YouTube nella giornata del 16 settembre scorso. Questi sono i numeri che riguardano un rapper di successo come Bad Bunny, originario del Porto Rico in grado di sfondare negli Stati Uniti, in Centro America e nel resto ... »
“No tenemos miedo”: la rivolta cilena raccontata da Manuele Franceschini

“No tenemos miedo”: la rivolta cilena raccontata da Manuele Franceschini

Intervista al regista della pellicola che ha raccontato le ribellioni in Cile partite nell'ottobre 2019

21 / 9 / 2022
“No tenemos miedo” del regista Manuele Franceschini, è un documentario che ti butta a capofitto nelle strade della rivolta, tra i caschi, le urla, il lancio di molotov della Primera Linea. Tutto ha inizio da “Plaza de la Dignidad”, la vecchia “Plaza Italia”, a Santiago de Chile, così ribattezzati dalla nuova, energica e colorata onda di giovani manifestanti che ... »
«   1 2 3 4 5 6 7 8   »     Pagina 3 / 244