News

"Respinti. Le «sporche frontiere» d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo". Il report del talk a Sherwood Festival
18 / 7 / 2022
Mercoledì
13 luglio
presso lo stand Media e Produzioni si è tenuto il penultimo appuntamento
organizzato da Sherbooks, in collaborazione con Melting Pot Europa: la
presentazione di Respinti. Le «sporche frontiere» d’Europa, dai Balcani al
Mediterraneo, con Duccio Facchini, (co-autore insieme a Luca Rondi),
intervistato da Stefano Bleggi (Melting Pot Europa). Il testo è ...
»

Solidarity from below against the war. Il report del dibattito
10 / 7 / 2022
Lunedì 4 luglio si è tenuto, nella cornice dello Sherwood
Festival, il dibattito “Solidarity from below against the war. Il supporto
internazionale del sindacalismo di base alle reti autorganizzate ucraine”.
Inizialmente previsto in second stage, viste le condizioni metereologiche
avverse è stato spostato in uno stand coperto. Il dibattito ha visto come
protagonisti ...
»

Il “confederalismo democratico” ante litteram della divisione partigiana Cichero
Il report della presentazione del libro “Cichero: storia di una divisione partigiana” a Sherwood Festival
26 / 6 / 2022
Il 24 giugno 2022 il Festival di Sherwood ha presentato in
anteprima assoluta il libro “Cichero: storia di una divisione partigiana” pubblicato
da Red Star Press in collaborazione con Globalproject.info (da cui sono stati
tratti i racconti)
e il centro studi e documentazione Open Memory, insieme all’autore Tommaso
Baldo e l’editore Cristiano Armati, incontro moderato ...
»

El Mexico Profundo in difesa della terra. Il report del talk a Sherwood Festival
19 / 6 / 2022
Venerdì 17 giugno lo stand Media & Produzioni ha
ospitato il primo talk di questa edizione 2022 di Sherwood Festival. In “El
Mexico Profundo in difesa della terra” si è parlato del Messico, dell’imponente
militarizzazione e delle grandi opere (megaprojectos) che stanno
caratterizzando il Paese, della presenza zapatista e più in generale della resistenza
indigena e ...
»

Il "richiamo della Foresta": dibattiti, talk e presentazioni di libri a Sherwood Festival 2022
Tutti gli eventi saranno seguiti da Globalproject con live streaming, con report e interviste.
14 / 6 / 2022
Mercoledì 15 giugno riapre i
battenti al Park Nord dello Stadio Euganeo di Padova lo Sherwood Festival,
una delle kermesse indipendenti più importanti del panorama nazionale. Oltre al
ricco programma musicale - che vedrà esibirsi sul palco grande nomi del calibro
di Offspring, Skunk Anansie, Caparezza e Subsonica – c’è grande attesa anche
per gli eventi politici e ...
»

25 Aprile: Cichero una divisione partigiana
In anteprima assoluta la prefazione scritta dal centro studi e documentazione Open Memory al libro di Tommaso Baldo che a giugno uscirà per Red Star Press
25 / 4 / 2022
In occasione del 25 aprile pubblichiamo in anteprima la
prefazione scritta dal centro
studi e documentazione Open Memory al libro di Tommaso Baldo Cichero,
una divisione partigiana, che a giugno uscirà per Red Star Press. Il libro
è una raccolta rivisitata di alcuni
racconti pubblicati su Globalproject tra il 25 aprile e il 25 maggio 2021,
che hanno come protagonista una ...
»

Storia di una fotografa. È morta Letizia Battaglia: con le sue foto ha raccontato la lotta alla mafia
14 / 4 / 2022
Ieri sera, ad 87 anni, è morta Letizia Battaglia, fotografa che ha autenticamente rappresentato un'Italia ingarbugliata tra stragi politiche, stragi di mafia, oltre che stralci di vita quotidiana rappresentati da giochi di bimbi o da balli spensierati. Ci lascia una donna coraggiosa e inarrendevole ma i suoi scatti resteranno a sua imperitura memoria. «La fotografia l'ho ...
»

Book Pride 2022 - Intervista a Ferdinando Cotugno (Domani), la finta transizione energetica nel contesto della guerra
11 / 3 / 2022
Nella seconda giornata di Bookpride a Milano, abbiamo intervistato Ferdinando Cotugno, editorialista di Domani. Scrive di ambiente con una particolare attenzione per i movimenti per il clima e ha seguito la COP26 di Glasgow raccontando il contro-summit.Qual è secondo te il legame che ci sono tra le non-decisioni prese alla COP26 di Glasgow, il concetto di transizione ...
»

Complotti, potere politico e movimenti reazionari: intervista a Leonardo Bianchi
12 / 2 / 2022
Durante lo Sherbooks
Winter Festival ho avuto il piacere di intervistare Leonardo Bianchi,
venuto a presentare il suo ultimo libro Complotti. Da Qanon alla pandemia,
cronache dal mondo capovolto. Leonardo Bianchi è giornalista e blogger, news
editor di VICE Italia e collaboratore di Valigia Blu, Internazionale e altre
testate. Nel 2017 ha pubblicato, sempre per minimum fax ...
»

La rivoluzione delle pratiche zapatiste, quelle conquiste che (r)esistono ancora oggi
Presentazione dei libri “Economia comunitaria indigena” e “Il sistema educativo nella resistenza zapatista”, con gli autori Andrea Mazzocco e Lorenzo Faccini, e la partecipazione di Gianfranco Bettin, ricercatore, saggista e attivista politico.
9 / 2 / 2022
Introduce la presentazione il saggista Gianfranco Bettin. Le due pubblicazioni, di Lorenzo Faccini e Andrea Mazzocco, gettano luce su fenomeni scomparsi negli ultimi tempi dalla sfera mediatica, un po’ per la disattenzione nei confronti di fenomeni che esulano dal mainstream, un po’ anche perché è nel modo di agire di queste esperienze evitare le luci della ribalta, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza