News

Diamo i numeri! Spazio ai libri e al loro mondo con il report Istat
Quanti sono stati i libri pubblicati nel 2019? E quanti sono i lettori e le lettrici in Italia?
di Roaringzelda
16 / 1 / 2021
È appena uscito l’ultimo report
Istat sulla situazione libraria italiana per l’anno 2019. Come ogni magno
aggregatore, i dati riportati vanno contestualizzati e interpretati. Di certo,
però, un’idea di trend, anzi di stato di salute del “mondo libro”, lo fornisce.Nel 2019 la media di pubblicazioni al giorno è stata di 237
testi, la maggior parte sono state novità ...
»

"La notte del 20 luglio". Prove aperte dello spettacolo 20ANNI- cronache di inizio millennio dal g8 di Genova
21 / 12 / 2020
Pubblichiamo un comunicato del Progetto
20 ANNI, iniziativa di memoria collettiva, promossa dal gruppo teatrale
indipendente Area Teatro, che ci condurrà al secondo decennale del
G8 di Genova.Avremmo già dovuto essere in giro
con le anteprime per il “Partigiani della Memoria Tour”, in cui oltre a
presentare lo spettacolo avremmo raccolto le testimonianze di chi era ...
»

Progetto 20ANNI - LOTTE - Partigiani della Memoria#9
Diretta online giovedì 26 novembre alle 18,30 sulla pagina facebook del Progetto 20ANNI
25 / 11 / 2020
Nuovo appuntamento online per il Progetto
20 ANNI Nei territori le lotte non sono mai cessate, “quelle del
passato sono diventate quelle del presente”.Spesso si parla della sconfitta che subì il movimento di Genova
dopo quel luglio del 2001.In realtà molte di
quelle migliaia di persone che animavano quel movimento non si sono date
per vinte, hanno continuato a lottare ...
»

Webinar “Amazon e il Covid-19: disuguaglianze, ambiente, lavoro”
Venerdì 20 novembre alle 19,00 in diretta sulle pagine facebook del Centro Sociale Django, Adl Cobas e Globalproject.info.
19 / 11 / 2020
Venerdì 20 novembre alle 19,00 si terrà il webinar “Amazon e il Covid-19: disuguaglianze, ambiente, lavoro”, che
andrà in diretta sulle pagine facebook del Centro Sociale Django, Adl Cobas e Globalproject.info.Il presidente di Amazon, Jeff Bezos, è l’uomo più ricco del mondo. Se agli
inizi della pandemia, il 18 marzo 2020, aveva un patrimonio di 113 miliardi ...
»

Legge sul reato di tortura: da Genova ad oggi
PARTIGIANI DELLA MEMORIA TOUR #8. Evento online organizzato dal Progetto 20anni
16 / 11 / 2020
Martedì 17 novembre 20anni - progetto di memoria sui fatti
del G8 di Genova del 2001 - organizza il dibattito online Legge
sul reato di tortura: da Genova ad oggi, che può essere seguito sulla pagina del
progetto. Di
seguito il comunicato stampa.Continua il PARTIGIANI DELLA MEMORIA TOUR, siamo arrivati
all’VIII appuntamento , in attesa (speriamo presto) di poter riprendere ...
»

Progetto 20ANNI - MADRI - Partigiani della Memoria#7
Diretta online martedì 29 settembre dalle 18 alle 19,30
28 / 9 / 2020
Continuano le iniziative e gli eventi del progetto 20ANNI che serve a rimettere in circolazione, in versione
rivisitata col senno degli anni passati, uno spettacolo di repertorio (del
2002) della compagnia Area Teatro che raccontava i fatti del G8 di Genova del 2001 (qui
il link su Produzioni dal basso). Lo scopo della campagna è
organizzare il Partigiani della Memoria Tour ...
»

“La resistenza è vivere”. Arriva in libreria il secondo romanzo di Pierluigi Sullo “Gli uccelli della tempesta” ambientato nel 1974.
Un affresco politico su un anno cruciale, che ci aiuta a riflettere sul passato, ma anche sul nostro presente.
18 / 9 / 2020
Il 1974, nell’ambito del lungo ‘68 italiano, è stato probabilmente un anno spartiacque. Un anno che ha sintetizzato il meglio e il peggio del decennio. Un anno in cui la spinta propulsiva degli anni Sessanta si faceva, almeno in parte, ancora sentire, ma nello stesso tempo si manifestavano tutti i sintomi della sconfitta. Le mobilitazioni operaie, le lotte per la casa, ...
»

Un festival di radio indipendenti e il sogno di una comunicazione diversa
Dal 18 al 20 settembre a Perugia il Festival del network Gemini
di Davide Drago
21 / 8 / 2020
Radio, networking, libertà di contenuti. Il sogno di una
comunicazione diversa si concretizza nella prima rete di radio indipendenti
italiane, Gemini. Dal 18 al 20 settembre si svolgerà a Perugia nella caratteristica cornice
del parco Sant’Angelo, all’interno delle attività previste dal T.Urb.Azioni –
Azioni Urbane con il turbo! promosso dall’associazione, Ya ...
»

"Mr Gay Syria", il documentario sui migranti LGBTQI+, giovedi 16 luglio alle 21 in proiezione gratuita sul sito di Streeen
L'evento è organizzato dal Progetto IO, che ha da undici anni a Milano uno sportello dedicato ai migranti LGBTQI+
di Davide Drago
13 / 7 / 2020
L’orientamento sessuale e l’identità di
genere sono tra le questioni che spingono le persone a migrare. I diritti delle
persone LGBTQI+ sono ovunque precari, ma in alcuni paesi uomini e donne
omosessuali, bisessuali o transgender vengono penalmente perseguiti e questo
spinge loro a carcare una vita libera e degna lontano dai propri luoghi d’origine.Il documentario Mr ...
»

Quella "storia incredibile" della canapa che continua a far discutere
Mentre in Italia si riapre il dibattito sulla legalizzazione, è uscita la sesta ristampa del libro di Matteo Gracis "Canapa: una storia incredibile”
di Davide Drago
9 / 7 / 2020
In Italia si è riaperto da alcune
settimane il dibattito sulla legalizzazione della coltivazione e dell’uso della
cannabis. In particolare questo è avvenuto dopo la manifestazione dello scorso
25 giugno davanti a Montecitorio, promossa dalla campagna #iocoltivo, a cui è
seguita una conferenza stampa di presentazione della proposta di legge per
la legalizzazione della ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza