Cittadinanza

21.12.13 al CS Rivolta Mestre - "A scuola di cittadinanza" per sostenere il progetto "La Prima Scuola" promosso da Andrea Segre
In serata Marco Paolini, Moni Ovadia, Pierpaolo Capovilla e La Piccola Bottega Baltazar, fin dal pomeriggio spettacoli ed animazione per i più piccoli
10 / 12 / 2013
Sabato 21 dicembre 2013A scuola di cittadinanzaUna giornata a sostegno del progetto "La prima scuola" del regista Andrea Segre Centro sociale Rivolta, Via Fratelli Bandiera, 45 - Marghera (Venezia)* Dalle ore 21.00 musiche e parole con Marco Paolini, Moni Ovadia, Pierpaolo Capovilla e La Piccola Bottega Baltazar* Dalle ore 15 in poi spettacoli, animazione, laboratori, ...
»

Una democrazia in cerca di radicalità
A proposito del libro «Cittadinanza» di Balibar
25 / 9 / 2012
Nella crisi dello
stato sociale, la necessaria definizione di un campo teorico che sfugga
alla dialettica tra «costituzione» e «insurrezione» che ha
contraddistinto il pensiero politico moderno. E così individuare una via
d'uscita dagli assetti istituzionali neoliberali che caratterizzano
l'Unione europea. L'ultimo libro del filosofo francese sulla
«Cittadinanza» ...
»

“Cittadinanza” di Étienne Balibar
di Eleonora de Majo
8 / 8 / 2012
A giugno è uscito “Cittadinanza”,
un testo breve, audace e necessario, con cui il filosofo francese,
Étienne Balibar prova a tracciare connessioni tra alcune delle
problematiche più urgenti con le quali fa i conti il pensiero
politico contemporaneo, ma con cui, inevitabilmente, si scontrano
tutti i giorni le pratiche politiche e le sperimentazioni militanti.
Il ...
»

Festival Cinema in Strada
TORINO. Dal 9 al 12 settembre
27 / 8 / 2010
Comunità e integrazione. Tutto in una scena
Ancora Torino accoglierà dal 9 al 12 settembre la settima
edizione del Festival itinerante Cinema in Strada. Allestito in più
luoghi del capoluogo piemontese (da Largo Saluzzo a piazza Foroni,
passando per piazza Bottesini e Piazza Crispi), la rassegna è stata
organizzata dalle ragazze dell'Associazione ...
»

Rimini - Interazioni 2010. Gli eventi dell'associazione Rumori sinistri
La settimana del dialogo interculturale, in programma dal 29 maggio al 6 giugno a Rimini e Gemmano, prova ad interrogarsi intorno ai temi di attualità.
26 / 5 / 2010
“Interazioni 2010”* è ancora una volta la risposta
del volontariato locale all’emarginazione e alle difficoltà incontrate
da persone di altri paesi che vivono in Italia. Quest'anno in particolare si è voluto dare rilievo ad alcuni temi che hanno attraversato le attività delle associazioni che partecipano ad Interazioni 2010. Il tema del Razzismo e più in generale ...
»

Anime attraverso un obiettivo
mostra fotografica di Maurizio Cimino
27 / 3 / 2010
Maurizio Cimino, visual artist e docente di fotogiornalismo napoletano ,
espone presso la Galleria Tekne' le fotografie piu' rappresentative del
suo percorso artistico negli ultimi 10 anni. Le opere selezionate
provengono da lavori in bianco e nero ed a colori che esplorano la
marginalità, la relazione tra l'uomo e l'ambiente e l'identità nei
gruppi sociali: Campi Rom, ...
»

Discorso sul colonialismo
un libro di Aimé Cèsaire
26 / 3 / 2010
Discorso sul colonialismoseguito da Discorso sulla negritudineintroduzione e cura di Miguel
Mellino Postfazione di Boris DiopIl libro Discorso sul
colonialismo è sicuramente uno dei testi politici più significativi del
Novecento. Apparso per la prima volta nel 1950, ma ristampato a Parigi
nella sua versione più nota nel 1955, il discorso di Aimé Césaire ha ...
»

Global photography
Looking at/Looking for
20 / 3 / 2010
Immagini dal mondo che mutaSi tratta della prima collaborazione
con il Festival di Fotografia di Savignano,
appuntamento che ormai da una ventina di anni sonda il panorama della ricerca fotografica a livello internazionale. Dunque
un appuntamento che rappresenta un voluto riprendere le fila di un discorso
sulla fotografia come strumento privilegiato per sondare le ...
»

Deep blue
mostra fotografica sui migranti di Rosarno
20 / 2 / 2010
Il 5 febbraio 2010, e fino al 5 marzo, nella sede dell'Archivio
Fotografico Parisio - porticato di San Francesco di Paola 10 - alle ore
18:00, Giulio Piscitelli inaugura la sua personale fotografica -Deep
Blue-. Sotto il profondo blu del cielo calabrese corre una storia per
immagini, una galleria di ritratti dei migranti allontanati da Rosarno
all'indomani della rivolta e ...
»

Il cerchio spezzato
mostra fotografica de l'Angelo Viaggiatore - verso il 1 marzo
3 / 2 / 2010
venerdì 12 febbraio 2010@ Sherwood Open LiveV.lo Pontecorvo 1/a, Pd
Rhythm and Food drinks from h.19,30 - open ‘till 24.SherwoodOpenArt, presenta la mostra fotografica de l’Angelo Viaggiatore
inaugurando così le varie iniziative che si svolgeranno per tutto il
mese di febbraio dedicate al tema dell’immigrazione, in vista della giornata del 1 marzo "24H senza di noi". ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza