Justicia por ayotzinapa

Ad Ayotzinapa Continua La Lotta Contro La Violenza Di Stato
26 / 9 / 2018
Il 26 settembre sarà il quarto anniversario della sparizione
forzata dei 43 studenti della Escuela Normal Rural Raúl Isidro Burgos di
Ayotzinapa. In questi giorni il Mecanismo Especial de Seguimiento (MES) della
Comision Interamericana de Derechos Humanos (CIDH), ha fatto visita alla
scuola, per presentare il report di quest’ultimo anno di indagini. Un report
impietoso per ...
»

Ricerca di vita: Ayotzinapa 4 anni e i familiari dei desaparecidos in Messico
Il concetto di ricerca di vita per i familiari dei desaparecidos in Messico
26 / 9 / 2018
Attualmente in Messico ci sono oltre 22.000 corpi non identificati nelle fosse comuni del servizio medico forense. La Commissione per i Diritti Umani ha registrato la presenza di 1.306 fosse clandestine con circa 4.000 corpi sepolti dentro. Sono oltre 37.000 i desaparecidos, la maggior parte dei quali sono vittime di sparizione forzata, cioè di un crimine commesso da ...
»

Messico. L’ombra delle elezioni sul caso Ayotzinapa.
6 / 3 / 2018
Il Governo del Messico vuole
chiudere il caso Ayotzinapa prima delle elezioni, nonostante non siano stati
fatti ulteriori passi avanti nelle indagini ufficiali. È la denuncia dei
rappresentanti del Comitato Padres y Madres de Ayotzinapa durante l’udienza di
fronte alla Comisión Interamericana de Derechos Humanos (CIDH) avvenuta a
Bogotá il 2 marzo. L’udienza è stata ...
»

Vivos los queremos!
Davanti alla Procura Generale Federale un presidio lungo 1139 giorni chiede giustizia
15 / 11 / 2017
Città del Messico - Il Paseo della Riforma è una della strade più eleganti della capitale messicana. Grandi marche, negozi di lusso, ristoranti esclusivi, i grandi palazzi istituzionali, tra i quali la Procuradia General de la Republica. Ed è proprio davanti alla facciata barocca della procura generale che troviamo un… accampamento con tanto di tende, installazioni, ...
»

Ayotzinapa - Cartografia della violenza di Stato
11 / 9 / 2017
A quasi tre anni dai fatti di Iguala, la “verdad historica” è con le spalle al muro. Dopo le contro inchieste del GIEI, il Gruppo Interdisciplinario di Esperti Indipendenti della CIDH (la Comision Interamericana de Derechos Humanos) e dell’EAAF (Equipo Argentino de Antropologia Forense), dopo le ripetute richieste del Mecanismo de Seguimiento alla procura di attenersi ...
»

Ayotzinapa, mille giorni di impunità
12 / 7 / 2017
Avevano ragione i genitori dei 43 studenti scomparsi: la “verità storica” è falsa. Ad ammetterlo, gli stessi organi di giustizia dello stato messicano che hanno riconosciuto due importanti elementi derivanti dalle raccomandazioni del GIEI: nove telefoni cellulari dei normalisti sono rimasti attivi ben oltre il presunto falò di Cocula dove gli studenti sarebbero stati ...
»

Ayotzinapa, non tutte le piste portano alla verità
28 / 3 / 2017
Nonostante questi continui intralci e depistaggi, i genitori dei 43 studenti desaparecidos di Ayotzinapa continuano la loro lotta per ottenere verità e giustizia. Siamo ormai arrivati a 30 mesi dalla tragica notte di Iguala. In questi trenta mesi il comitato di genitori non ha mai avuto dubbi sulla sorte dei propri figli, tanto meno sui responsabili della tragedia: "Vivos se ...
»

La vera notte di Iguala e il caso Ayotzinapa - Intervista ad Anabel Hernández
Un'intervista sul caso Ayotzinapa, il ruolo dell'esercito e la situazione del narcotraffico in Messico
15 / 3 / 2017
Anabel Hernández è una delle giornaliste d’inchiesta più riconosciute del Messico. E’ autrice, tra gli altri, dei libri La terra dei narcos. Inchieste sui signori della droga [*], Messico in fiamme. L’eredità di Calderón e La vera notte di Iguala, l’inchiesta più attuale e contundente sul caso dei 43 studenti di Ayotzinapa, scomparsi a Iguala, nel ...
»

Ayotzinapa - Lo stato attuale e le principali richieste
23 / 12 / 2016
Si chiude un altro anno di lotta e senza giustizia ad Ayotzinapa. La verdad histórica è ormai una ridicola e indifendibile tesi, smascherata dalle contro inchieste ufficiali e giornalistiche. I genitori dei 43 ragazzi fatti sparire la notte del 26 settembre 2014 dallo stato messicano affronteranno un altro Natale senza i loro figli ma uniti e accompagnati dal calore dei ...
»

La CIDH torna ad Ayotzinapa per proseguire le indagini sui 43 desaparecidos
14 / 11 / 2016
Sono arrivati in Messico il giorno 10 novembre i membri del Mecanismo Especial de Seguimiento,
l’organo istituito dalla CIDH (Comisión
Interamericana de Derechos Humanos) per dar seguito alle indagini sulla
sorte dei 43 ragazzi della Escuela
Normal Rural Isidro Burgos di Ayotzinapa che risultano ancora desaparecidos dopo oltre
25 mesi. Il mecanismo è stata ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza