Ambiente

Padova - Al via la campagna contro la 4° linea dell'inceneritore
Conferenza stampa davanti all'impianto di San Lazzaro.
4 / 1 / 2021
Nello stesso giorno in cui Herambiente presenta
online il progetto della 4° linea del termovalorizzatore di San Lazzaro, si è
tenuta una conferenza stampa davanti all’impianto padovano. A organizzarla sono
stati centro sociale Pedro e Adl Cobas, con l’obiettivo di lanciare una campagna
contro la 4° linea dell'inceneritore. Hanno partecipato alla conferenza anche tre ...
»

Tutti i colori dell'idrogeno
29 / 12 / 2020
Se è vero che il capitalismo è
l'insieme di molteplici capitali in concorrenza tra loro, allo scopo di
strapparsi l'un l'altro quote sempre più residue di profitto, questo a volte si
nega quando c'è da spartire una torta molto grossa. È il caso del Recovery Fund
europeo, che dispensa miliardi di euro a pioggia sul presunto passaggio alla green economy da parte ...
»
_•_Foto_e_video_di_Instagram.png)
"E se pagassero i ricchi?" Il Block Friday nelle Marche
28 / 11 / 2020
Nella giornata di mobilitazione del Block Friday, per ricordare che il 'capitale non fa sconti', iniziative comunicative in contemporanea a Fano, Senigallia, Falconara Marittima, Ancona, Fabriano, Jesi, Matelica, Recanati, Macerata, Civitanova Marche, Porto San Giorgio.- Il testo diffuso dai Centri Sociali delle MarcheOggi è il #BlackFriday, giornata in cui ci viene proposto ...
»

Report multimediale del webinar “Amazon e il Covid-19: Disuguaglianze, ambiente, lavoro"
25 / 11 / 2020
Il 20 novembre si è tenuto il webinar
“Amazon e il Covid-19: Disuguaglianze, ambiente, lavoro” organizzato dal Cs
Django di Treviso e dall’Adl Cobas in vista del Black Friday. Come spiegato in apertura,
gli organizzatori hanno scelto di concentrarsi su Amazon perché la sua
traiettoria durante la pandemia è emblematica della connessione tra l’aumento
delle ...
»

Il Mose non salverà Venezia
Riflessioni a un anno dall’aqua granda che ha travolto Venezia
12 / 11 / 2020
È passato un anno dall’aqua
granda che ha travolto Venezia. Quei 187 centimetri di terrore rimarranno
impressi nella memoria, simbolo di un’epoca oscura che non si sta avvicinando,
è già qui, e alla quale nessuno ha voluto contrapporre misure di prevenzione o
di contenimento. Nella memoria infatti sono rimaste fissate anche le parole del
sindaco, disgraziatamente ...
»

#NoDlSemplificazioni - Due giorni di mobilitazione simultanea nei territori
Le iniziative in tutta Italia lanciate dalla campagna nazionale 'Per il clima, fuori dal fossile'
2 / 8 / 2020
Una due giorni di mobilitazioni simultanee in difesa del mare e
dei nostri territori lanciata dalla campagna "Per il clima, fuori dal fossile". Sabato 1 agosto attivisti in presidio davanti alle centrali Api di Falconara Marittima (An), nelle Marche, ed Eni di Fusina (Ve) in Veneto; flashmob in spiaggia a Pescara e incontro pubblico a Brindisi “Contro la conversione a gas ...
»

Falconara Marittima (An) - #FuoriDalFossile Presidio alla raffineria Api
Sabato 1 agosto, giornata di mobilitazione ai cancelli della raffineria Api di Falconara Marittima.
1 / 8 / 2020
I manifestanti hanno risposto alla chiamata della
Campagna nazionale “Per il Clima, fuori dal Fossile” che vede oggi e
domani scendere in piazza le realtà territoriali della dorsale
adriatica che si battono contro le grandi e piccole opere e gli impianti
energetici e industriali nocivi inquinanti climalteranti. “Servono una programmazione urgente per la ...
»

«Per il clima, fuori dal fossile»: 1 e 2 agosto mobilitazioni in tutta Italia
30 / 7 / 2020
L’1 e il 2 agosto ci saranno mobilitazioni in tutta Italia
lanciate dalla campagna “Per il clima, fuori dal fossile”. Di seguito l’appello
e gli appuntamenti al momento resi pubblici.Il 13 e il 14 maggio scorsi abbiamo contestato le assemblee
di Enel e Eni, i due colossi a partecipazione pubblica che con le loro scelte
industriali, basate sul fossile e su false ...
»

DL Semplificazioni. Il dossier di 160 organizzazioni: «Attacco a diritti dei cittadini su bonifiche, VIA, partecipazione, clima»
30 / 7 / 2020
DL "Semplificazioni": Ecco il dossier di 160
associazioni e comitati nazionali e locali da tutta Italia (qui
la versione completa). «È attacco a partecipazione dei cittadini, V.I.A., clima
e bonifiche da Taranto a ela, da Mantova a Bussi, da Brindisi a Venezia e
decine di altri siti». Appello ai parlamentari: 34 proposte emendative per
migliorare concretamente le procedure ...
»

La truffa Mose continua eppure c’è chi continua a difendere l’indifendibile
13 / 7 / 2020
Dopo oltre vent’anni di lavori e oltre sei miliardi di soldi
pubblici spesi qualche giorno fa c’è stata l’inaugurazione del MOSE o, come
subito l’hanno ribattezzata, la prova generale. Chi si aspettava la riuscita
perfetta della prova sarà senz’altro rimasto soddisfatto dalla narrazione
ufficiale. Eppure la prova non è andata proprio così come ci hanno ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza