Ambiente » Euromediterraneo

In 150.000 per la giustizia climatica e contro le grandi opere
Cronaca multimediale della giornata
di Davide Drago
23 / 3 / 2019
Sono 150.000 le persone che hanno aderito alla marcia per il clima e contro le grandi opere inutili e dannose. Una partecipazione straordinaria, data dalla convergenza di centinaia di comitati, movimenti e realtà che da anni operano nei propri territori e che, dallo scorso settembre, hanno dimostrato di voler affiancare alle battaglie locali un secondo livello, la cui ...
»

Niscemi - agosto No Mous. Campeggio al presidio e manifestazione
Dal 6 al 9 agosto 2015 Campeggio Estivo Antimilitarista, Antimperialista, Pacifista presso il Presidio Permanente No MUOS in Contrada Ulmo a Niscemi
5 / 8 / 2015
Il 6 e il 9 agosto di 70 anni fa, gli Usa lanciavano le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki.Il Movimento No Muos invita antimilitaristi, pacifisti, antimperialisti e tutte le individualità affini a commemorare il tragico evento nella sughereta di Niscemi dove in quei giorni si allestirà il terzo campeggio estivo No War e dove l’8 agosto ...
»

Iniziative di lotta NO MUOS
2° settimana del campeggio di lotta itinerante
4 / 8 / 2013
Ieri a Catania si è tenuta la conferenza stampa NOMUOS, alla quale sono intervenuti
l'avv.Papandrea del
collegio legale del Coordinamento regionale dei comitati NoMuos, Nino Romeo ed
Alfonso Di Stefano del comitato di base NoMuos/NoSigonella. Sono stati esaminati
i controversi aspetti giuridici della vicenda Muos e sono state presentate le
iniziative in corso con ...
»

No MUOS è il tempo della lotta
Dietro front del governatore siciliano Crocetta
25 / 7 / 2013
Con una nota indirizzata
ieri al ministero della Difesa - che evidentemente la attendeva con
trepidazione - il governatore Crocetta ha fatto marcia indietro: via
libera agli americani, avanti tutta con il Muos. Questo nonostante la
Relazione dicesse esplicitamente trattarsi di un parere scientifico, non
utilizzabile a fini autorizzativi, per i quali andavano seguite le ...
»

Francia: grandi progetti inutili
Movimenti ambientalisti e comitati locali affrontano l'ineludibile questione dell'abbandono di un'economia "fossile" e lottano per la difesa dello spazio agricolo.
15 / 7 / 2013
Quando decine di migliaia di persone si
ritrovano nei boschi per opporsi alla costruzione di un secondo
aeroporto a Nantes, si crea una ZAD (zona di pianificazione
differita), chiamata "zona da difendere" dai suoi
occupanti.
La ZAD è diventata una forma di
organizzazione comune alle rivolte contro i grandi progetti che
fagocitano risorse pubbliche e ambientali.
Rivolte che ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza