Ambiente » Parma

Parma - Bloccato l'inceneritore: oggi non si brucia nessun rifiuto!
16 / 11 / 2013
Attivisti dei Centri Sociali dell'Emilia Romagna hanno bloccato ed occupato l'inceneritore di Parrma, gestito da Iren. Arrivati all'impianto lo hanno occupato, erigendo una barricata ed impedendone l'attività.La giornata continua dopo il blocco totale con un'iniziativa in piazza alle ore 16.00Un impianto che come tutti gli inceneritori rappresenta una scelta di distruzione ...
»

Parma - #Stop inceneritori in Emilia-Romagna
Verso un percorso regionale di mobilitazione contro Inceneritori e multiutility
12 / 10 / 2013
Il tema della gestione dei rifiuti diviene terreno scivoloso su cui si innestano, in modo drammatico, questioni che vanno dalla devastazione di interi territori, al biocidio, passando per l'annientamento del diritto alla salute e gli enormi affari delle ecomafie.Significativa ed allarmante è la situazione in Emilia Romagna, ad oggi, registrata tra i territori più inquinati ...
»

Parma - Finanziarizzazione dei beni comuni e pratiche di liberazione
10 / 10 / 2013
Gli incontri, che si sono tenuti a Parma il 26 e il 28 Settembre, sono stati la seconda tappa del percorso cominciato in luglio presso il monte Amiata: comitati e movimenti, che affrontano diverse battaglie territoriali, si sono ritrovati in un appuntamento di respiro nazionale per confrontarsi e trovare una prospettiva collettiva e comune nell’ambito della questione ...
»

Dall'Amiata a Parma : finanziarizzazione dei beni comuni e pratiche di liberazione
26-28 settembre 2013: una due giorni sui beni comuni a Parma
3 / 9 / 2013
Il dibattito sulla sottrazione delle risorse territoriali dalla morsa speculativa dei grandi centri di potere finanziario, che nel giugno 2011 (Referendum Acqua Pubblica) ha aperto un grande spazio di partecipazione attiva sui territori, resta, ad oggi, attualissimo e presente in tutto il Paese. Non solo. La questione della riappropriazione dal basso dei beni comuni, è un ...
»

Parma - 15 giugno 2013: vogliamo democrazia. Non accettiamo rifiuti.
15 / 6 / 2013
Oggi, 15 giugno, a Parma si è tenuta la manifestazione “Game Over Inceneritori”.In tante e in tante siamo scesi in piazza per rivendicare, ancora una volta, il nostro diritto alla salute, alla democrazia, e ad un ambiente sano in cui vivere. Diverse le realtà nazionali che hanno risposto all'appello dell'Assemblea Permanente No Inceneritori, organizzatrice dell'evento: ...
»

Parma - Manifestazione Game Over inceneritori!
Allontanato al grido "buffone il sindaco grillino Pizzarotti, il corteo non vuole inceneritori nè a Parma nè altrove
15 / 6 / 2013
Partecipato e combattivo il corteo che ha attraversato la città per
dire un NO CHIARO ALL'INCENERITORE. Un no senza se e senza ma, come
hanno ribadito i manifestanti anche allo stesso sindaco della città
Pizzarotti durante un'animata discussione al concentramento,
ricordandogli peraltro che la sua campagna elettorale si era basata
proprio sulla contrarietà all'impianto ...
»

Game Over Inceneritore
Treno regionale e appuntamenti per la mobilitazione del 15 Giugno a Parma
11 / 6 / 2013
Accogliamo l'appello dell'assemblea permanente No inceneritori e saremo presenti alla manifestazione del 15 Giugno perchè vogliamo la chiusura dell'inceneritore senza se e senza ma. Perchè l'inceneritore di Parma non è solo un problema locale, ma riguarda tutt@ quelle donne e uomini che pensano che il benessere collettivo, la salute di tutt@, vadano difesi dagli ...
»

Parma - Appello per la manifestazione del 15 giugno: Game Over Inceneritori!
10 / 6 / 2013
In questo momento, problema fondamentale e sentito a Parma è l’avvio dell’ inceneritore, opera fortemente osteggiata negli anni dai cittadini che vivono questo territorio. (fra l’altro nel bel mezzo della food valley dei prodotti agricoli e alimentari di qualità!)Impianto che sembra debba partire, nonostante anni di proteste, di iniziative, di mobilitazioni e ...
»

Parma - La "casta" di Iren
Viaggio nel cda della multiutility "rossa": tra privatizzazione delle risorse pubbliche e complicità a 5 stelle.
27 / 5 / 2013
Pubblichiamo di seguito l’elenco dei componenti del cda della potente multiutility Iren che oggi gestisce, sui territori di Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Genova e Torino le nostre risorse comuni ( energia, acqua e rifiuti). Iren S.p.a. è la responsabile delle gestione di tali beni in una forma privatistica, mirata esclusivamente al profitto.Riteniamo sia giusto svelare i ...
»

Parma - Dichiariamo guerra all’ecomostro!
Lancio delle giornate di mobilitazione del 18 maggio e 15 giugno
13 / 5 / 2013
L’Assemblea permanente No Inceneritori dichiara guerra a chi mette in pericolo la democrazia e la salute nel nostro territorioE’ questo l’appello che rivolgiamo a tutta la cittadinanza, che fino a due anni fa è scesa in piazza a gridare forte che l‘inceneritore
non andava acceso, affinché si creino mobilitazioni diffuse che
denuncino le responsabilità di chi, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza