Ambiente » Acqua bene comune
.png)
"Fine dell'acqua, fine del mese: stessi responsabili, stessa lotta"
Dal Nord-Est in partenza verso la mobilitazione internazionale di Soulèvements de la terre.
22 / 3 / 2023
Oggi pomeriggio ci sono state conferenze nei pressi di alcuni importanti
corsi d’acqua del Nord-Est (Adige, Piave, Piovego) e sulla Laguna di Venezia in vista della partenza
della delegazione di attivist* di Rise Up 4 Climate Justice-Centri sociali del
Nord-est per la Francia Nord-Occidentale. I luoghi scelti per le conferenze
stampa sono altamente simbolici, perché ...
»

Scoperta nel padovano la truffa della mancata depurazione
A denunciarlo il Comitato Due Sì per l'acqua bene comune
7 / 2 / 2014
VOLTABAROZZO, SALBORO, GUIZZA… LE UTENZE
ACEGAS NON SERVITE DA IMPIANTI DI DEPURAZIONE NONOSTANTE IL REGOLARE
PAGAMENTO DEL SERVIZIO.
A DENUNCIARLO IL COMITATO 2 SI ACQUA BENE COMUNE DI PADOVA. SI
ANNUNCIANO MIGLIAIA DI RICHIESTE DI RIMBORSO. SULLO SFONDO,
L’INEFFICIENZA DELLE MULTIUTILITY.Convinte che il loro impianto fognario fosse allacciato al sistema di
...
»

Monte Amiata 10-14/07, incontro nazionale di comitati e movimenti
promosso da Coordinamento SOS Geotermia - Forum Italiano Movimenti per l'Acqua - Rete StopENEL - Forum Contro le Grandi Opere Inutili e Imposte
23 / 6 / 2013
Dal 10 al 14 Luglio,
intendiamo costruire un incontro nazionale sul monte Amiata, un
momento in cui confrontarsi tra differenti battaglie per la difesa del
territorio e la riappropriazione dei beni comuni, un' occasione per
costruire un processo collettivo di confronto, oltre che un
appuntamento per sostenere la lotta territoriale in Amiata contro la
geotermia. ...
»

Belluno - Presentazione del ricorso europeo contro lo sfruttamento dei nostri fiumi
11 / 3 / 2013
Nell'anno della
ricorrenza dei 50 anni dalla tragedia del Vajont, il Comitato Bellunese
Acqua Bene Comune, dopo anni di attività a difesa dei nostri corsi
d'acqua dalla loro privatizzazione a scopi produttivi, forte di alcune
importanti vittorie e della partecipazione popolare ma allo stesso tempo
stanco della continua e ostinata indifferenza della politica locale ...
»

Empoli - Vogliamo una casa dell'acqua a Ponte a Elsa!!
Questa mattina iniziativa in consiglio comunale degli attivisti della Comunità in Resistenza.
18 / 6 / 2012
Questa mattina un gruppo di attivisti della Comunità in Resistenza si è
presentato al consiglio comunale di Empoli, in cui si discuteva
l'approvazione del bilancio 2012, esponendo uno striscione in
riferimento alla richiesta di istallare un cosiddetto "fontanello" nel
quartiere di Ponte a Elsa.
Nell'ottobre 2011 gli attivisti avevano consegnato all'assessore
Balducci ...
»

Padova – “Ministro Clini non lo scordare c'è un referendum da rispettare”
Contestata la vista del Ministro, fuori i profitti dalla gestione di acqua, energia, ambiente e rifiuti
5 / 5 / 2012
Iniziato fin dalle 8.30 il sit-in in
occasione della presenza del Ministro Clini a Padova ad un Convegno
dedicato alla green-economy. Una mobilitazione promossa dal Comitato
Due Sì per l'acqua bene comune per ricordare che “i referendum
vanno rispettati” e dai Comitati Lasciateci Respirare di Padova e
Monselice per dire che “non vogliamo bruciare il futuro del ...
»

Belluno - 1 Maggio, una giornata di lotta in Valle del Mis
2 / 5 / 2012
Una giornata che non ti aspetti. Dopo una leggera pioggia mattutina e in barba
alle previsioni metereologiche che avevano annunciato un peggioramento del
tempo per il pomeriggio, oltre 250 persone si sono ritrovate in Valle del Mis
per un presidio contro la realizzazione di una centrale idroelettrica sul torrente
Mis. Ad accogliere i numerosi cittadini venuti da tutta la ...
»

Belluno - Iniziati i lavori per la centrale idroelettrica in Valle del Mis
26 / 4 / 2012
Da lunedì 23 aprile la ditta Alpenbau di Bolzano ha dato inizio ai lavori di cantierizzazione per la realizzazione della centrale idroelettrica in Valle del Mis per conto della Valsabbia spa di Brescia.Un’opera per la quale da tre anni il comitato bellunese Acqua Bene Comune insieme ai cittadini dell’Alta Valle del Mis da poco costituitisi in un comitato, lottano contro ...
»

Tariffe, privati e grandi dighe La Green economy dell'oro blu
17 / 3 / 2012
Sottoscritta dai
governi la dichiarazione finale
Al controvertice si contesta la finanziarizzazione dell'economia verde:
così i beni comuni si trasformano in merce commercializzabileIl Forum mondiale dell'acqua non ha ancora
chiuso i battenti, ma la dichiarazione interministeriale è già stata
ratificata da tutti i governi presenti a Marsiglia. Un testo che tende a
...
»

Sul cammino dell'egemonia
Mattei e Lucarelli sul linguaggio nuovo dei beni comuni
10 / 11 / 2011
La proposta
referendaria greca offre una preziosa occasione per riflettere sul
senso e sul futuro della battaglia per i beni comuni, divenuta
politicamente rilevante in Italia con i referendum su acqua e
nucleare che la scorsa primavra abbiamo vinto insieme a 27 milioni di
italiani. Quasi esattamente due anni fa infatti veniva approvato con
fiducia alla Camera il Decreto ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza