Ambiente » Sud

Nasce dappertutto
Appunti per un nuovo ciclo di mobilitazioni contro il biocidio
27 / 9 / 2016
Gricignano è un comune dell’Agro Aversano di 11.000 abitanti. Premettiamo questo dato banale per chiarire la portata – in quel territorio – di un presidio di circa 10.000 persone che provano a fermare i conferimenti di rifiuti all’impianto Ecotransider. È un dato che travalica ogni tentativo di perimetrazione tra “cittadinanza attiva” e “società civile”: è ...
»

#29N Benevento - Giù le mani dai nostri territori!
29 / 11 / 2015
L’alluvione che il mese scorso ha sconvolto la città di Benevento e successivamente altri territori in Calabria e Sicilia, ci mostra in tutta la sua drammaticità come i cambiamenti climatici e le loro conseguenze sulla vita sono una realtà con cui dobbiamo fare i conti.Alluvioni, inondazioni, frane sono infatti fenomeni divenuti sempre più frequenti in territori che ...
»

Massa Critica, da oggi decide la città
Un contributo del Laboratorio Insurgencia
20 / 10 / 2015
Il 17 e il 18 ottobre, a piazza
Municipio, è andato in scena il primo atto pubblico di Massa
Critica. Su questa due giorni precipitava in realtà più di un mese
di lavori per tavoli tematici nei quali si è provato a ragionare di
alcuni temi cruciali per l'area metropolitana di Napoli (questione
ambientale, lavoro, disoccupazione giovanile, debito pubblico,
cultura, ...
»

Terra dei Fuochi - Appello dei giornalisti per l'approvazione della legge sugli ecoreati
Riceviamo ed inoltriamo l'appello dei giornalisti che in questi anni hanno raccontato la terra dei fuochi, per l'approvazione della legge sugli ecoreati
7 / 5 / 2015
Approvare la legge sugli ecoreati subito senza modificheSiamo giornalisti che negli ultimi anni hanno raccontato attraverso articoli e video reportage il dramma della Terra dei Fuochi. Un lavoro che abbiamo svolto con passione e grande partecipazione intraprendendolo come un contributo professionale e personale per impedire che i veleni inquinino ancora la nostra terra. In ...
»

#1Maggio a Taranto - gli interventi della rete Stop Biocidio
la solidarietà dei comitati campani alle lotte pugliesi
1 / 5 / 2015
Oggi la rete di comitati Stop Biocidio è stata a Taranto, per portare la propria solidarietà al popolo che si mobilita da anni per la chiusura dell'Ilva e per la bonifica e la riqualifica della città. Gli attivisti e le attiviste dei comitati campani che si battono contro la devastazione ambientale sono saliti sul palco del Concerto pugliese per raccontare la loro ...
»

Stop Biocidio nasce dappertutto: riflessioni verso la manifestazione del 29N a Casal di Principe
20 / 11 / 2014
Quando abbiamo lanciato la campagna d'autunno di mobilitazioni contro il governo Renzi e contro la giunta regionale di Stefano Caldoro, con l'intento di denunciare che sulle bonifiche, sui roghi, sul diritto alla salute in Campania nulla e' stato fatto, avevamo un obiettivo preciso: raccogliere disponibilità alla mobilitazione tra le province di Napoli e Caserta. La capacità ...
»

Da potenza a #Potenza
20 / 11 / 2014
Vi scriviamo a partire da una posizione comune. Guardiamo da giorni a quello che sta succedendo sui vostri territori mentre siamo per la prima volta investiti da protagonisti nella mobilitazione che ad Acerra e’ ripartita contro l’inceneritore. Guardiamo con interesse e soprattutto ci riconosciamo. Ci sentiamo accomunati da una stessa assunzione di responsabilità, quella ...
»

#25Aprile a #Chiaiano contro i veleni per riprenderci le nostre colline
Un 25 aprile di resistenza contro i veleni ed il biocidio
8 / 4 / 2014
Il 29 marzo scorso 5 mila
persone sono scese in piazza a Chiaiano contro l'ipotesi di una nuova discarica
nel parco delle colline. Una manifestazione determinata che ha messo al centro
la voglia di riprendersi quel territorio inquinato e violentato dallo Stato e
dalla camorra. Quelle cave che negli anni hanno visto interramenti di rifiuti
tossici e monnezza, quel parco che non ...
»

Chiaiano: cinquemila contro la nuova discarica
Continua la mobilitazione contro l'ipotesi di una nuova discarica e per la bonifica
29 / 3 / 2014
Oggi pomeriggio chiaiano e' stata letteralmente invasa da un fiume in piena di 5000 cittadine e cittadini determinati a scongiurare l'apertura di un'ulteriore cava su un territorio già devastato dalla discarica rimasta aperta dal 2008 al 2011, chiusa poi dalla determinazione e dalla forza dei cittadini stessi. La straordinaria partecipazione, inaspettata certo, e' però il ...
»

Sabato 18G Caldoro va nelle scuole: accesso negato
Rete Commons
11 / 1 / 2014
Dopo le contestazioni che lo hanno inseguito in tutto il mese di dicembre (portando anche all'annullamento di diverse iniziative pubbliche), il governatore della Campania Stefano Caldoro ritorna a parlare di biocidio e terra dei fuochi. Mentre la Regione Campania non dà risposte su bonifiche, salute, agricoltura e soprattutto non ritira il bando per la costruzione ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza