Reddito

I “poveri mangiano meglio dei ricchi”: disprezzo contro i poveri e presa in giro della povertà
30 / 8 / 2023
Che la questione del reddito sarà un tema centrale del
prossimo autunno lo abbiamo capito bene ieri alla manifestazione
di Napoli. E lo sarà ancora di più per il tono sprezzante con cui gli
esponenti dell’attuale governo trattano il tema della povertà. Ne abbiamo avuto
un recentissimo esempio con le affermazioni del ministro all’agricoltura Francesco
Lollobrigida, ...
»

Mobilitazione per il reddito a Napoli: cronache da una lotta necessaria
29 / 8 / 2023
A Napoli sono state quattro sino ad ora le
mobilitazioni per la difesa e l'estensione del reddito di cittadinanza.
Mobilitazioni figlie di una necessità reale, quella di provvedere a sé stessi e
alle proprie famiglie. La povertà relativa del Mezzogiorno d'Italia
al 2021 era pari al 21,2%, un dato che fa il paio con altri due: quello del
lavoro nero concentrato per il 44% al ...
»

Odio contro i poveri e necessità di organizzazione
6 / 8 / 2023
Spesso negli ultimi anni si è parlato di “guerra ai poveri”:
si pensi all’austerity, ai diktat della governance finanziaria, all’arroganza e
la violenza con cui le élite capitaliste continuano ad accaparrarsi risorse
ormai al limite della loro riproducibilità. Eppure, quello che sta facendo il
governo guidato da Giorgia Meloni in Italia ha qualcosa di ancora più ...
»

Molto più del reddito! Domani la manifestazione a Roma
26 / 5 / 2023
Sabato 27
maggio da piazza dell’Esquilino a Roma 140 associazioni saranno in piazza
contro la guerra ai poveri “occupabili” del governo Meloni. Reddito,
Salario minimo, diritto alla casa, redistribuzione della ricchezza: l’appello
dei Comitati romani in difesa e per l’estensione del reddito di cittadinanza
senza condizioni.Alle precarie e ai
precari, a chi percepiva ...
»

Padova - Una paga di 3,96 euro all'ora è anticostituzionale!
Per il tribunale di Milano lo stipendio pagato da una società di vigilanza padovana violava l’articolo 36 della Costituzione. L'adl Cobas: “un’esistenza libera e dignitosa” deve essere garantita a chiunque, comunque e in ogni caso.
11 / 4 / 2023
Il 30 marzo 2023 il
Tribunale di Milano ha condannato la C.I.V.I.S. a corrispondere le differenze
retributive a favore di una dipendente che aveva chiesto, tramite lo Studio
Gianolla – D’Andrea, la nullità degli articoli 23 e 24 del CCNL Servizi
fiduciari e il diritto a percepire una retribuzione che rispetti i principi
dell’articolo 36 della Costituzione: una norma ...
»

Firenze, 25 marzo: liberiamo GKN
23 / 3 / 2023
Sabato 25 marzo a Firenze torna in piazza: per rompere
l'assedio, per liberare GKN, per creare un precedente per tutte e tutti. Condividiamo
l'appello scritto dal collettivo di fabbrica in vista del corteo, a seguito
della messa in liquidazione della Qf. Dal Veneto partirà una corriera, per info
contatta al 3392590327.Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un ...
»

Ci vuole un reddito! – una campagna per difendere e migliorare il reddito di cittadinanza
22 / 3 / 2023
Appello rivolto a reti, associazioni e movimenti
territoriali a partecipare e alle organizzazioni nazionali a sostenere una
grande assemblea nazionale online venerdì 24 marzo alle ore 18 per immaginare
insieme un percorso comune per fermare la decisione del Governo Meloni.In Italia sono circa 5,6 milioni coloro che vivono in
povertà assoluta, ovvero che non riescono ad avere ...
»

Convergere per la giustizia sociale e ambientale: il piano di conversione dell’Ex GKN
Al Centro Sociale Django di Treviso è stato presentato il piano per il futuro della fabbrica fiorentina. Nel frattempo il Collettivo di fabbrica ha lanciato una manifestazione a Firenze il 25 marzo
11 / 3 / 2023
Il 15 febbraio 2023 è stato presentato al Centro Sociale Django di Treviso
l'ultimo numero dei Quaderni della Fondazione
Feltrinelli, intitolato "Un piano per il futuro della fabbrica di Firenze:
Dall’ex GKN alla Fabbrica socialmente integrata”. Il
libro è un prodotto della vertenza portata avanti dal Collettivo di Fabbrica
GKN per la conversione della propria ...
»

Centinaia in piazza a Padova per il corteo regionale di convergenza delle lotte
La manifestazione indetta da Adl Cobas in occasione dello sciopero nazionale del sindacalismo di base
2 / 12 / 2022
Centinaia di persone sono scese in piazza a Padova per la
manifestazione regionale indetta da Adl Cobas in occasione dello sciopero
nazionale del sindacalismo di base. Una giornata concepita all’insegna della “convergenza
delle lotte”, che ha fatto tesoro di quel processo che si è messo in moto nel
Paese da alcuni mesi e che si è reso visibile in particolare lo scorso ...
»

Venerdì 2 dicembre a Padova la manifestazione regionale di convergenza delle lotte
L'appello di Adl Cobas in occasione dello sciopero nazionale lanciato da varie sigle del sindacalismo di base
1 / 12 / 2022
Appello di Adl Cobas per
una manifestazione regionale di convergenza delle lotte per venerdì 2 dicembre.
Concentramento piazzale stazione di Padova ore 9,30.Venerdì 2 dicembre è stata
proclamata da varie sigle del sindacalismo di base una giornata di sciopero nazionale
con manifestazioni nelle quali vanno poste alcune delle questioni centrali di questa fase che vanno
dalla ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza