Europa

Qatar-gate: il “marcio” dell’Unione Europea è quello del capitalismo
22 / 12 / 2022
“C’è del marcio in Danimarca” è
una famosa frase dall’Amleto di William Shakespeare che può essere parafrasata,
non senza una certa ironia, per definire lo scandalo del Qatar-gate che tanto
clamore sta suscitando a livello mediatico: c’è del marcio nell’Unione Europea.
La cosa non ci stupisce: il capitalismo e le sue istituzioni hanno nella
corruzione un suo ...
»

Ancora fossili e nucleare, la ricetta europea per distruggere il pianeta
Due giorni di mobilitazioni fuori dal Parlamento Europeo a Strasburgo nei giorni della votazione sulla "tassonomia verde" sotto lo slogan #notmytaxonomy.
8 / 7 / 2022
Com’era prevedibile l’Unione Europea riconferma, prima
ancora che un documento tecnico come la tassonomia, il suo modello distruttivo
e inquinante di transizione ecologica basata sul gas, aprendo nuovi spiragli
anche alle lobby del nucleare.Nonostante ci sia ormai una consapevolezza diffusa su quanto
sia urgente e irrevocabile il passaggio a una reale transizione ...
»

Salario minimo e contrattazione collettiva: le questioni aperte
7 / 7 / 2022
Tra i dibattiti che hanno infiammato la politica nelle
ultime settimane, una menzione d’onore spetta sicuramente a quello sul salario
minimo. Da quando il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno approvato, il 7
giugno scorso, la nuova direttiva passata agli onori di cronaca come “un passo
verso il salario minimo europeo”, abbiamo avuto le reazioni più disparate da
parte ...
»

Iniziativa dei Cittadini Europei per il reddito di base: Italia raggiunge il 100% con 53.580 firme
L’obiettivo è quello di raggiungere 1 milione di firme da tutta Europa
31 / 5 / 2022
Mentre nel nostro Paese si sta scatenando una nuova campagna
mediatica e politica contro il reddito di cittadinanza, che come al solito vede
tra i principali promotori il leader di Italia Viva Matteo Renzi, lo scorso 24
maggio, a circa un mese dalla fine della raccolta firme dell’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per un reddito di base
in Europa, l’Italia è il ...
»

Insorgiamo - Voci dall'assemblea con i lavoratori Gkn
Il video estratto dell'incontro di Macerata organizzato dal Csa Sisma e dai Centri Sociali Marche
13 / 10 / 2021
Sabato 25 settembre gli spazi del Csa Sisma di Macerata hanno ospitato l'incontro pubblico con la delegazione dei lavoratori Gkn Driveline di Campi Bisenzio, organizzato dai Centri Sociali delle Marche.L'
'eredità operaia' tramandata dalla vecchia generazione alle dipendenze
Fiat, il lavoro di inchiesta e supporto al fianco delle vertenze aperte
nel territorio, il ...
»

Roma - Ambientalisti e attiviste per il clima presidiano il ministero di Cingolani
'Portiamo in piazza la giusta transizione' in tante e tanti hanno raccolto l'appello alla mobilitazione della campagna nazionale 'Per il clima, Fuori da Fossile'
10 / 10 / 2021
Giornata di mobilitazione a difesa dell'ambiente e per la giustizia
climatica stamattina a Roma. Attiviste e attivisti da tutta Italia hanno
presidiato l'ingresso del Ministero per la Transizione Ecologica, per
contestare le politiche governative in materia di energia e clima. Associazioni ambientaliste, comitati a difesa del territorio, giovani di Fridays For Future hanno ...
»

Basta bugie. Fermiamo il greenwashing. Portiamo in piazza la giusta transizione
Appello per una nuova stagione di lotta contro i fossili e per una vera trasformazione ecologica. Incontriamoci a Roma sabato 9 ottobre.
28 / 9 / 2021
IL
9 OTTOBRE MANIFESTAZIONE A ROMA dalle
ore 11 davanti al Ministero della Transizione Ecologica, via
Cristoforo Colombo 44La
crisi climatica ed ecologica è qui e ora, e quotidianamente si
traduce in devastazione ambientale, sempre maggior inquinamento e
problemi sanitari, cementificazione selvaggia, rincari dei costi
energetici e delle bollette per cittadini e imprese, crisi ...
»
.jpg)
Trova i tuoi nemici su Facebook
8 / 9 / 2021
*** 08.09.2012 -Aggiornamento: riattivati pagina e profili Facebook ***Nella serata di ieri senza alcuna notifica o comunicazione sono tornati on line tutti i profili personali, la nostra pagina Facebook e le altre, ad essa non collegate, che erano state disattivate domenica 29 agosto. Questo è avvenuto senza che nessuno di noi abbia avuto la possibilità di inviare ...
»

È uscita la nuova relazione dell’IPCC: cosa bisogna fare?
17 / 8 / 2021
Riflessioni sul cambiamento climatico e sull’attivismo climatico del 2021, un articolo originariamente pubblicato su Code Rode e tradotto in italiano da Alessandro Pietro Tasselli, per globalproject.info.Qualche giorno fa (n.d.t) l’IPCC (Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico) ha pubblicato la sua ultima relazione, dal titolo: “Cambiamento ...
»

Per il ministro Giovannini la casa non è una questione primaria
Dopo la manifestazione del 26 giugno
29 / 6 / 2021
Con grande dignità e buona determinazione più di 2000 persone, sabato scorso, hanno manifestato fin sotto le finestre del Ministero Infrastrutture e Trasporti guidato dall’ineffabile Giovannini.Da giorni il clima legato all’emergenza abitativa si è surriscaldato con una forte contrarietà espressa dalla Consulta verso la reiterazione di un blocco dell’esecuzione di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza