Ambiente » Vicenza

Vicenza: sabato 30 settembre la manifestazione per la difesa dell’ambiente e della salute
Per una moratoria immediata del progetto TAV; per un’opzione zero che tuteli l’ambiente e la salute.
28 / 9 / 2023
Sabato 30 settembre si terrà a Vicenza una manifestazione per
una moratoria immediata del progetto TAV e per un’opzione zero che tuteli
l’ambiente e la salute. Ci saranno due partenze: il corteo OVEST si trova alle
16 all’ incrocio fra Via Maganza e Via Ca' Alte (di fronte al Civico 41); il corteo
EST alle 16 in Piazzetta Fabiani (San Pio X). I due cortei si ...
»

Sabato 21 maggio a Vicenza la Marcia Popolare No TAV e per il Clima
17 / 5 / 2022
Sabato 21 maggio a Vicenza, con partenza alle 15 da Piazza
Matteotti, si terrà la Marcia Popolare No TAV e per il Clima promossa dall’Assemblea
di lotta No TAV e Fridays for Future Vicenza. Per adesioni all’appello e alla
manifestazione scrivere a: notav.ferrovieri@gmail.comSabato 21 Maggio ore 15.00 Piazza Matteotti manifestazione contro il progetto
TAV a Vicenza.E’ ...
»

Solastalgia - Pensieri sulla devastazione del TAV nel vicentino
1 / 4 / 2022
Le campagne venete, ma non solo, sono
caratterizzate dal salice viminale. Una pianta dalle dubbie origini, ma che ha
"infestato" i campi di questo territorio.Mio padre un giorno mi raccontò che, una
volta, i rami flessibili di questo albero venivano utilizzati per la legatura
della vite. Un fatto interessante per chi, come me, l'ha sempre visto ma non ne
ha mai capito il ...
»

Vicenza - Azione di disturbo a Borgo Berga
Gli attivisti di #vicenzasisolleva hanno tagliato e reso inutilizzabili i teli anticaduta delle impalcature
4 / 3 / 2017
Oggi gli attivisti di Vicenza Si Solleva sono tornati nell’eco-mostro
di Borgo Berga, dopo le diverse iniziative fatte nei mesi passati (come
l’occupazione del cantiere, avvenuta il 9 ottobre, ed il sequestro
dal basso della struttura, datato 8 dicembre).Sviluppo Cotorossi ha ricoperto nei giorni scorsi gli
eco-mostri del complesso di Borgo Berga con teli bianchi ...
»

Vicenza- 14 maggio fiaccolata cittadina; fermiamo il Tav
Appello dei comitati e associazioni cittadine per una mobilitazione unitaria contro il progetto del Tav.
9 / 5 / 2015
Dopo l'approvazione, da parte del Consiglio comunale il 13 gennaio scorso, dello studio di fattibilità per la tratta vicentina TAV/TAC, i cittadini hanno deciso di organizzarsi nei quartieri per praticare dal basso il diritto, fin qui negato, al processo democratico di decisione. Sono nati comitati spontanei che insieme alle associazioni e a realtà già esistenti, hanno ...
»

Vicenza - Più di 500 persone all'assemblea pubblica sulla Tav
E' stata lanciata una fiaccolata cittadina per il 14 maggio
28 / 4 / 2015
Più di 500 persone hanno affollato il
Teatro Astra ieri sera per un convegno sul progetto della Tav
previsto a Vicenza. Una serata ricca di interventi che ha acceso una
luce importante a chi ancora era all'oscuro del grave impatto di
questa opera sulla città. L'incontro è stato organizzato da
comitati di quartiere tra cui il Comitato Popolare dei Ferroveri,
associazioni ...
»

A Vicenza, la piccola agricoltura contadina parla di un'alternativa all'Expo milanese
L’incontro nazionale di Genuino Clandestino al Cs Bocciodromo da venerdì 17 a domenica 19 aprile
16 / 4 / 2015
Si aprono venerdì 17 aprile al Cs Bocciodromo di Vicenza, tre giornate di respiro nazionale sui
temi della terra e dell'agricoltura contadina e biodiversa. Vicenza
si prepara infatti a ospitare, da venerdì 17 a domenica 19 aprile,
l'incontro nazionale delle reti di Genuino Clandestino, un movimento che dal 2010 mette in rete piccoli
agricoltori che praticano un'agricoltura ...
»

Questa terra è la nostra terra
29 marzo giornata di approfondimento e incontro contro le grandi opere inutili verso il Cop 21 di Parigi
20 / 3 / 2015
Domenica 29 marzo 2015, c/o
Centro sociale Bocciodromo - via Rossi, 195 - VicenzaIn un territorio che parte dalle
Alpi orientali e arriva fino al Golfo di Trieste, intersecandosi con
la pianura Veneta e toccando la Laguna di Venezia, il modello
economico legato alle grandi e medie opere inutili continua a
determinare meccanismi di governance basati sull’intreccio tra
affari ...
»

Divorare il pianeta, energia per il profitto
Dibattito al Festival Terre Resistenti attorno alle grandi opere e alla difesa del territorio.
30 / 4 / 2014
Festival Terre Resistenti
»

Verso la manifestazione del 30 a Venezia - Rete dei comitati alto vicentino
26 / 11 / 2013
Sembra così evidente quel che sta
succedendo nel nostro Paese e nel Veneto, che uno penserebbe di non
doverlo nemmeno ratificare e raccontare.Invece no. Sembra che una parte delle
persone che abitano la nostra regione, ancora non si renda conto del
passaggio epocale che stiamo attraversando. In particolare sembrano non
rendersene conto i nostri amministratori. I ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona