Padova

Padova: "Busitalia zona rossa!"
Giovedì 7 gennaio mobilitazione per un sistema di trasporti sicuro, libero e accessibile e per un immediato rientro a scuola rientro a scuola in presenza e in sicurezza.
6 / 1 / 2021
Giovedì 7 gennaio, giorno in cui era stata programmata la
riapertura delle scuole, il Coordinamento Studenti Medi di Padova ha lanciato
un’iniziativa di protesta, a cui hanno aderito Adl Cobas, Cobas Scuola,
Priorità alla scuola e il collettivo universitario SPAM. L’iniziativa vuole
richiamare l’attenzione sia su un sistema di trasporti sicuro, libero e
accessibile, ...
»

Padova - Al via la campagna contro la 4° linea dell'inceneritore
Conferenza stampa davanti all'impianto di San Lazzaro.
4 / 1 / 2021
Nello stesso giorno in cui Herambiente presenta
online il progetto della 4° linea del termovalorizzatore di San Lazzaro, si è
tenuta una conferenza stampa davanti all’impianto padovano. A organizzarla sono
stati centro sociale Pedro e Adl Cobas, con l’obiettivo di lanciare una campagna
contro la 4° linea dell'inceneritore. Hanno partecipato alla conferenza anche tre ...
»

Il diritto allo studio nella pandemia
Un contributo del Coordinamento Studenti Medi di Padova su come riempire il vuoto della Didattica a Distanza
4 / 12 / 2020
Come riempire il vuoto della Didattica a Distanza per gli
studenti e le studentesse? Come costruire dal basso un’alternativa concreta all’isolamento
e all’atomizzazione che questa comporta? Come praticare il diritto allo studio
nella pandemia? Il Coordinamento Studenti Medi di Padova propone alcune
soluzioni: «a Padova come in molte altre città abbiamo iniziato a ...
»

Padova - "All you can care!", prendiamoci cura dei nostri quartieri
1 / 12 / 2020
Parte a Padova un progetto di mutualismo diffuso e integrato
in diversi quartieri (Arcella, Palestro e Portello), promosso da alcune realtà
sociali cittadine. Raccolte cibo, dispositivi sanitari, materiale scolastico e
per l’igiene personale; sportelli di assistenza legale, per il lavoro e la
casa, doposcuola per i bambini e tante altre attività che cercheranno ...
»

«Tu ci ammali, tu ci curi» - Sanzionata Azienda Zero a Padova
di Davide Drago
13 / 11 / 2020
Sanzionata con cartelli la sede del vertice della governance sanitaria della Regione Veneto, uno dei paradigmi di un modello di sanità che si sta spostando sempre di più verso il privato. Dopo mesi in cui il Veneto è stato descritto da Luca Zaia come “oasi felice” del Covid-19, durante questa seconda ondata emergono chiaramente inefficienze e responsabilità, qui come ...
»

Piattaforme d’oro (nero)
Giovedì 5 novembre il Collettivo Universitario S.P.A.M. e l’ Associazione Ya Basta! Êdî Bese! hanno fatto un presidio sotto Palazzo Bo, sede dell’Università di Padova
6 / 11 / 2020
Giovedì 5 novembre il Collettivo Universitario S.P.A.M. e l’
Associazione Ya Basta! Êdî Bese! hanno fatto un presidio sotto Palazzo Bo, sede
dell’Università di Padova. Queste le richieste fatte al Rettore: prendere
seriamente in considerazione l’utilizzo di piattaforme libere, mirando quindi a
contrastare il monopolio che le grandi aziende di comunicazione ...
»

Padova - Le Maestranze dello Spettacolo si prendono la scena
In piazza anche precari di altri settori. Sede della Prefettura murata dai bauli
di Davide Drago
30 / 10 / 2020
La manifestazione di ieri delle
Maestranze dello Spettacolo segna un punto importante nell’attuale scenario
politico e sociale, determinato dalla gestione emergenziale della
pandemia. O quantomeno rompe – almeno in Veneto – quella narrazione che sta
vedendo emergere solo le rivendicazioni “di bottega”.L’appello di convocazione della
piazza era chiaro: trovare ...
»

A Padova un preside non riconosce la legittimità di genere di uno studente trans non binario. Mobilitazione davanti alla scuola
23 / 10 / 2020
Ieri al Liceo Classico Tito Livio di Padova si sono svolte
le presentazioni delle liste per la candidatura come rappresentanti di
istituto. Alla richiesta di uno studente candidato di cambiare il nome
anagrafico con quello in cui si riconosce nei moduli per la candidatura, il
preside gli ha negato questa possibilità. Di fatto è stata negata la legittimità dello
studente nel ...
»

Padova - Imbrattato il murales di corso Milano: «ripristiniamolo insieme!»
Mercoledì 7 ottobre alle 17 appuntamento pubblico nei pressi di Piazza Savonarola.
7 / 10 / 2020
Venerdì mattina scorso Padova si è svegliata sotto la
pioggia, e con una gran brutta sorpresa: un muro che parla di diritti e di
lotte per l'eguaglianza è stato imbrattato e deturpato con messaggi di odio e
intolleranza. Un gesto puerile e provocatorio, che gli autori hanno anche
deciso di firmare con alcuni simboli neofascisti.La pur breve storia del murales di corso ...
»

«Libereremo Padova da ogni cultura omofoba e reazionaria!» Un migliaio di persone a fianco di Mattias e Marlon
Appuntamento per mercoledì 30 settembre per una grande assemblea pubblica in piazza.
24 / 9 / 2020
Se qualcuno pensava di far piombare Padova in una coltre di
paura si sbagliava di grosso. La risposta all’appello lanciato da Mattias e
Marlon, aggrediti poco meno di una settimana fa per essersi scambiati un bacio
in piazza, è stata davvero grande; un migliaio di persone provenienti da tutto
il Veneto si sono presentate in piazza delle Erbe, solidali con i due ragazzi,
in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza