Ambiente » Trento
.png)
"Fine dell'acqua, fine del mese: stessi responsabili, stessa lotta"
Dal Nord-Est in partenza verso la mobilitazione internazionale di Soulèvements de la terre.
22 / 3 / 2023
Oggi pomeriggio ci sono state conferenze nei pressi di alcuni importanti
corsi d’acqua del Nord-Est (Adige, Piave, Piovego) e sulla Laguna di Venezia in vista della partenza
della delegazione di attivist* di Rise Up 4 Climate Justice-Centri sociali del
Nord-est per la Francia Nord-Occidentale. I luoghi scelti per le conferenze
stampa sono altamente simbolici, perché ...
»

Trento - Nasce la "Scuola dell’Acqua e dei Beni Comuni"
Venerdì 23 ottobre al MUSE - Museo della Scienza di Trento - alle ore 10.30 conferenza stampa per la presentazione del progetto: un percorso di formazione rivolto in primis a studenti universitari ed operatori del terzo settore.
20 / 10 / 2015
La Natura va sottomessa ai bisogni di mercato o ne vanno
riconosciuti i diritti, anche nelle Costituzioni? L’espansione dei mercati
finanziari ai beni naturali e alle risorse possono creare sfollamenti di
comunità e migrazioni forzate di intere popolazioni dai propri territori
originari? La povertà è connessa al cambio climatico? I nuovi scenari sociali,
economici ed ...
»

Coltiviamo il gusto? Trentino, Expo e pesticidi
30 / 6 / 2015
L’ultima pubblicazione di Greenpeace “Il gusto amaro della produzione intensiva di mele” non lascia spazio a dubbi: il settanta per cento dei pesticidi utilizzati per irrorare i meleti hanno livelli di tossicità molto elevati per gli esseri umani e per l’ambiente. L’intero rapporto è scaricabile dal sito di Greenpeace ed ha una valenza europea perché è il ...
»

E' nato il primo presidio No TAV in Trentino
9 / 12 / 2014
Nella parte Sud della piana di Acquaviva di Mattarello (TN),
sul terreno acquistato da 704 persone dichiaratamente contrarie al progetto
della nuova ferrovia AV/AC del Brennero, è stato inaugurato il 7 dicembre 2014
il presidio No TAV. Acqua viva e resistente, il bel gioco di parole sullo
striscione, innalzato ai margini del terreno, che annuncia opposizione
determinata da ...
»

Trento - Iniziativa No Expo al Muse
Azione durante la presentazione del padiglione trentino all'Expo di Milano 2015
1 / 12 / 2014
Questa mattina al MUSE si è parlato della partecipazione del Trentino all’EXPO 2015 di Milano. Anche in questo caso, si sono sprecati grandi elogi dell’EXPO, vista come un’occasione di sviluppo, ripresa economica e opportunità per rilanciare il mercato del lavoro, soprattutto giovanile.Cosa è davvero EXPO?È debito, perché costerà 1.3 miliardi di soldi pubblici, ...
»

No Tav - Inaugurazione del primo presidio permanente No Tav in Trentino
Domenica 7 dicembre – h. 14,00
27 / 11 / 2014
Il
terreno si trova lungo la statale 12 del Brennero, di fianco
alla ferrovia storica, nel territorio di pertinenza del Comune di
Besenello, quasi in corrispondenza (provenendo da sud) del
cavalcavia che va verso la nuova superstrada per Trento. Vedrete
comunque bandiere e striscioni.La campagna di acquisto di un mq
contro il TAV Brennero-Verona, è stata un successo ...
»

No Tav - Carotaggi a Marco di Rovereto nelle zone del progetto TAV
Gli attivisti bloccano i lavori di carotaggio e perlustrazione della zona
17 / 10 / 2014
Aggiornamento ore 22: Assemblea molto partecipata questa sera a Marco, svoltasi di fianco alla trivella per i carotaggi del TAV Brennero-Verona, ferma ed inattiva. Circa un centinaio di persone di ogni provenienza e pensiero, si sono confrontate esponendo la propria posizione riguardo all'opera e per decidere come proseguire il presidio iniziato questa mattina alle ...
»

Daniza e la Provincia che non sbaglia mai
Un articolo di Zenone Sovilla sulla brutta storia dell'orsa Daniza
15 / 9 / 2014
La vicenda dell'orsa Daniza ha riempito
la rete e le pagine dei giornali, perfino europei, con visioni
contrapposte e spesso da tifoseria. Quello che impressiona è
l'enorme emotività e rabbia che viaggia nei social network e in
alcuni comunicati delle associazione animaliste. Non sempre le stessa
indignazione, almeno in questo territorio, è stata agitata quando si
sono ...
»

Trento - Processo agli attivisti e alle attiviste No Base: tutti assolti!
La provincia deve restituire ad un uso sociale e collettivo i terreni espropriati alla città.
23 / 4 / 2013
A distanza di quasi 5 anni questa
mattina presso il tribunale di Trento si è tenuto il processo a
carico di 17 attivisti e attiviste del movimento contro la costruzione della
cosiddetta base militare di Mattarello.
Difesi dagli avvocati Canestrini,
Chiariello e Bertolini dalle accuse che spaziavano da occupazione di
terreno a violenza privata ed interruzione di pubblico ...
»

Trento - Flash mob: di fronte a tagli, speculazioni e grandi opere costruiamo l'alternativa!
Noi la crisi non la paghiamo. Iniziativa durante la conferenza stampa della Giunta Provinciale.
28 / 10 / 2011
Gli attivisti di Alternativa per i beni comuni, questa mattina, in occasione della conferenza stampa della Giunta Provinciale, hanno improvvisato un flash mob nei pressi dell'aereoporto cittadino, dove presidente e assessori partecipavano alla cerimonia di consegna del nuovo elicottero. I manifestanti indossate le maschere raffiguranti il presidente Dellai, l'assessore ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza