Movimenti sociali

Roma - In piazza contro la fiducia: "Siamo tutt* senza contratto!"
Nessuna fiducia al governo populista e fascioleghista
7 / 6 / 2018
È stata una lunga giornata di mobilitazione quella iniziata in mattinata a Roma, con il presidio che i movimenti di lotta per la casa avevano lanciato di fronte agli uffici dell'Assessorato alla Casa del Comune capitolino, per rivendicare risposte concrete sul tema dell'emergenza abitativa."Facciamo in modo che la mobilitazione sociale imponga un tavolo interistituzionale ...
»

Report Assemblea Unitaria di Movimento (22 aprile, Roma)
Dal blog assemblea10marzo.noblogs.org
28 / 4 / 2018
Domenica 22
aprile, all’interno dello spazio occupato di Officine Zero a Roma,
si è svolta l’assemblea unitaria di movimento che ha fatto seguito
alla riunione organizzativa del 7 aprile, e che si inserisce nel
solco del percorso intrapreso con l’assemblea tenutasi ad Ancona
dopo la manifestazione antirazzista di Macerata. L’assemblea ha
visto la partecipazione di ...
»

Appello Assemblea nazionale 5 novembre Roma verso il #16D
28 / 10 / 2017
Per preparare la Manifestazione Nazionale del 16 dicembre 2017 a Roma per uguali diritti e contro la ghettizzazione dei migranti/profughiSiamo quelle donne e quegli uomini che attraversano il pianeta, decine di milioni di persone strappate alla loro terra e ai loro cari dalle scelte geopolitiche, economiche e ambientali dei potenti, costrette ogni giorno a combattere contro ...
»

Domenica 8 ottobre, Roma - Rilanciamo il grido della resistenza meticcia
Un appuntamento per costruire un percorso di presa di parola pubblica contro i i devastanti effetti delle politiche governative in materia di immigrazione e sicurezza.
25 / 9 / 2017
Non si possono dimenticare le immagini di Piazza Indipendenza, a fine agosto, dopo lo sgombero dello stabile occupato in via Curtatone. Una piazza che ha un grande valore simbolico: qui si è saputo porre un argine alla campagna estiva di attacco ai diritti sociali e alle libertà civili del ministro Minniti. Le realtà sociali che si battono per il diritto all'abitare e le ...
»

Domenica 8 ottobre, Roma - Rilanciamo il grido della resistenza meticcia
Da piazza Indipendenza un appuntamento per costruire un percorso di presa di parola pubblica contro i i devastanti effetti delle politiche governative in materia di immigrazione e sicurezza
25 / 9 / 2017
Non si possono dimenticare le immagini di Piazza Indipendenza, a fine agosto, dopo lo sgombero dello stabile occupato in via Curtatone. Una piazza che ha un grande valore simbolico: qui si è saputo porre un argine alla campagna estiva di attacco ai diritti sociali e alle libertà civili del ministro Minniti. Le realtà sociali che si battono per il diritto all'abitare e le ...
»

La rivoluzione rubata in Tunisia
18 / 9 / 2017
Riprendiamo da Qcodemag.it
un approfondimento di Clara Cappelli, economista ed esperta di Medioriente,
sulla legge di riconciliazione, già trattata su Globalproject da un articolo
di Lorenzo Fe. In una Tunisia su cui incombono le ombre della
restaurazione, questa legge è di fatto un’amnistia per i
funzionari corrotti della dittatura di Ben Ali.Questa è una storia di ...
»

Tunisia - Approvata la legge di “riconciliazione”
14 / 9 / 2017
Mercoledì 13 settembre il parlamento monocamerale tunisino ha approvato la cosiddetta legge di riconciliazione amministrativa, da anni combattuta dal movimento Manich Msamah (Io non perdono). Il provvedimento prevede l’amnistia per gli alti funzionari di stato che nell’epoca di Ben Ali furono implicati in casi di mala gestione delle finanze pubbliche, escludendo però ...
»

Alea iacta est, fine ciclo e restaurazione neoliberista in America Latina
16 / 9 / 2016
Il dado è tratto, il Rubicone è varcato:
il capitalismo estrattivo ha assestato il colpo del knock-out al
progressismo latinoamericano con la definitiva destituzione di Dilma
Rousseff da Presidente del Brasile. E’ stato un gioco di prestigio non
da poco, le regole democratiche sono state messe a dura prova dagli
eventi degli ultimi giorni e, anche se c’è chi grida ...
»

America India e Latina: trasformazioni politiche e nuove resistenze nel continente latinoamericano
Un contributo dall'incontro del 16 giugno allo Spazio Comune Autogestito Tnt - Jesi
22 / 6 / 2016
Il testo che qui proponiamo è una sintesi del dibattito con Renato Di Nicola - dell'Associazione Kabawil - El otro soy yo e della campagna Stop devastazioni e saccheggio dei territori - sulle trasformazioni in atto in America latina, svoltosi lo scorso 16 Giugno allo Spazio Comune Autogestito TNT di Jesi. Il continente sud americano ha visto da sempre la stretta ...
»

America india e latina: lotte popolari e nuove resistenze nel continente latinoamericano
Jesi, 16 giugno @ Spazio Comune Autogestito Tnt - Incontro/dibattito con Renato di Nicola
14 / 6 / 2016
Giovedì 16 Giugno, ore 21.00 - Spazio Comune Autogestito TNT JesiAmerica india e latina: lotte popolari e nuove resistenze nel continente latinoamericano- Incontro/Dibattito con Renato Di Nicola dell'Associazione Kabawil - El otro soy yo e della campagna Stop devastazioni e saccheggio dei territori.Il ciclo economico e politico nel continente latinoamericano è cambiato. ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza