News

Macerata - 'La pazienza è finita' sanzionata la sede di Confindustria
Vernice rossa all'ingresso degli uffici. Pubblichiamo foto e video giunte anonimamente alla mail di redazione.
23 / 12 / 2020
Abbiamo
ricevuto sulla nostra mail di redazione e pubblichiamo foto e video del
sanzionamento della sede di Confindustria di Macerata. Nel video si vede
della vernice rossa e una scritta sui muri che recita 'la
pazienza è finita!'. Il chiaro riferimento è alle vergognose
dichiarazioni fatte dall'ex presidente dell'Associazione degli Industriali
della città marchigiana ...
»

#AncheiosonoACAD - Campagna a sostegno dell'Associazione Contro gli Abusi in Divisa
23 / 12 / 2020
Pubblichiamo il testo della campagna di sostegno finanziario
ad ACAD (Associazione Contro gli Abusi in Divisa), da anni strumento a
disposizione delle famiglie colpite dalla violenza in divisa e di chiunque
ritenga di aver subìto un abuso da parte delle forze di polizia. Qui il link su
Produzioni
dal basso.ACAD - Chi siamoACAD,
Associazione Contro gli Abusi in Divisa nasce ...
»

India - Organizzare la non-organizzazione: un caso di diritti e lavoro
22 / 12 / 2020
Veicoli in fiamme; laptop, iPhone, macchinari distrutti;
dipendenti furiosi: questo è quanto mostrano i video clip del 13
Dicembre provenienti dalla fabbrica Wistron, fornitore di iPhone, nello stato
indiano del Karnataka. La polizia ha represso i manifestanti e circa 160
persone sono state arrestate. La forza lavoro ha mosso forti lamentele riguardo
ai salari non pagati ...
»

"La notte del 20 luglio". Prove aperte dello spettacolo 20ANNI- cronache di inizio millennio dal g8 di Genova
21 / 12 / 2020
Pubblichiamo un comunicato del Progetto
20 ANNI, iniziativa di memoria collettiva, promossa dal gruppo teatrale
indipendente Area Teatro, che ci condurrà al secondo decennale del
G8 di Genova.Avremmo già dovuto essere in giro
con le anteprime per il “Partigiani della Memoria Tour”, in cui oltre a
presentare lo spettacolo avremmo raccolto le testimonianze di chi era ...
»

"La scuola si-cura, non si chiude”: a Vicenza i coordinamenti studenteschi del nord-est occupano uno stabile abbandonato
20 / 12 / 2020
Sabato19 dicembre, a
Vicenza, una trentina di student* dei coordinamenti studenti medi del nord est
hanno deciso di occupare, per la durata dell'orario scolastico, l’ex caserma
della Guardia di Finanza di Contrada del Quartiere. Obiettivo dell’iniziativa:
ribadire e dimostrare che ci sono le soluzioni per tornare a scuola in
sicurezza e – tra queste – c’è anche ...
»

Ancona - La salute è un diritto, basta fondi alla sanità privata
I Centri Sociali Marche contro le istituzioni regionali, principali responsabili dell'emergenza sanitaria nel territorio
19 / 12 / 2020
Iniziativa delle attiviste e degli attivisti dei Centri Sociali Marche
a difesa del diritto fondamentale alla salute e per denunciare le
gravissime responsabilità della precedente e dell'attuale giunta
regionale nella gestione dell'emergenza sanitaria. 'Solo soldi ai
privati, niente posti letto e personale' cuscini, lenzuola, camici e
banconote finte sono comparse sulla ...
»

Allarme rosso per la sanità Veneta
Si scende in piazza, a Vicenza, per una salute di comunità, capillare e diffusa nel territorio.
18 / 12 / 2020
Condividiamo l'appello lanciato da Caracol Olol Jackson di Vicenza per una mobilitazione, che sancisca l'inizio di un percorso che metta al centro la salute della comunità inserita nel territorio.Il Veneto è rimasto costantemente in zona gialla. Durante le giornaliere conferenze stampa di Zaia, è tutto sotto controllo, funziona tutto alla perfezione.Purtroppo la realtà è ...
»

Apparsi a Trento e in molte altre città italiane manifesti e cartelli a sostegno degli orsi trentini
Dopo la manifestazione “Smontiamo la gabbia” del 18 ottobre a Trento, nuove azioni della campagna nazionale #StopCasteller per la liberazione degli orsi. Gli attivisti: "La mobilitazione crescerà ancora, non siamo disposti a restare a guardare gli orsi morire lentamente dentro un recinto".
17 / 12 / 2020
Sono comparsi nella notte in molte città italiane - da Trento a Milano, da Torino a Venezia, da Verona a Padova, da Treviso a Vicenza e a Vercelli - adesivi, manifesti e cartelli a sostegno della campagna #StopCasteller, che chiede la liberazione di M49-Papillon, M57 e DJ3, figlia dell'orsa Daniza, e la fine della persecuzione di questi animali in Trentino. I tre orsi sono ...
»

La “prima linea” dell’emergenza. Lettera di medici e mediche di Trieste in mobilitazione.
15 / 12 / 2020
Dicembre 2020: nel pieno della cosiddetta
"seconda ondata" di Covid19, nei primi tre giorni della scorsa
settimana, centinaia di medici e mediche sono sces* in strada. Esasperati dai
continui intoppi burocratici e dai rinvii dell'ultima ora, sbigottiti dalla mancanza
di comunicazione diretta e trasparente con il Ministero dell'Università e della
Ricerca, sospesi per quel che ...
»

"Anche se qualcuno morirà, pazienza" il vero volto di Confindustria
15 / 12 / 2020
"Anche se qualcuno morirà, pazienza". Parole gravissime e
inaccettabili quelle pronunciate ieri da Domenico Guzzini, presidente di
Confindustria Macerata, al convegno "Made for Italy per la moda".Durante
l'intervento introduttivo al forum promosso dalla sua stessa
organizzazione e trasmesso in diretta streaming, alla presenza del
sindaco di Macerata (lega) e del ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza