News » America latina

La lotta popolare libera Panama dalle miniere
30 / 11 / 2023
Nel giorno del 202° anniversario dell’indipendenza dalla
Spagna, il popolo panamense celebra una nuova grande vittoria: la Corte Suprema
di Giustizia ha sancito all’unanimità l’incostituzionalità della tanto contestata
legge “vende patria” 406 rendendo nullo l’accordo stretto il 20 ottobre
scorso tra il governo progressista di Laurentino Cortizo e la ...
»

Sciopero Generale in Guatemala per difendere la democrazia dal golpe della magistratura
5 / 10 / 2023
Torna a salire la tensione in Guatemala dopo la vittoria
alle elezioni del candidato progressista Bernardo Arevalo: con un atto
ritenuto illegittimo perfino dalla OEA e dagli Stati Uniti, la magistratura ha
sequestrato alcuni verbali elettorali del primo turno nella sede del Tribunale
Supremo Elettorale, con l’evidente intento di trovare – o costruire – le prove
di ...
»

Elezioni in Guatemala, il progressista Bernardo Arevalo nuovo presidente
23 / 8 / 2023
Svolta storica nel ballottaggio per la nomina del nuovo
presidente che si è tenuto domenica 20 agosto in Guatemala: nonostante una
campagna mediatica sporca, la disinformazione e i tentativi di incriminazione,
il candidato progressista Bernardo Arevalo del Movimiento Semilla si impone
sulla candidata di destra Sandra Torres, sconfitta al ballottaggio per la terza
volta ...
»

Verso l’azione globale El Sur Resiste del 12 ottobre 2023
9 / 8 / 2023
Da più di duemila anni, la guerra tra imperi per
l’accaparramento di terre, beni naturali e zone geostrategiche per il
commercio, si basa sulla conquista di territori e sulla costruzione di confini,
sempre a costo della distruzione delle culture e del sangue dei popoli nativi.Questa storia di genocidio e di espropriazione, è
centralizzata in quella che oggi è l’Europa, ...
»

Ecuador, il presidente Lasso scioglie l’Asamblea Nacional per sfuggire al processo
18 / 5 / 2023
Colpo
di scena nella crisi politica, economica e sociale che attraversa il piccolo
paese sudamericano da almeno un anno: il presidente conservatore Guillermo Lasso,
nel disperato tentativo di sfuggire all’impeachment in corso in queste
ore nell’aula parlamentaria, ha firmato il decreto di “muerte cruzada” con
il quale ha sciolto l’Asamblea Nacional per “grave crisi ...
»

Bolivia - Arrestato Luis Fernando Camacho, esplode la rabbia a Santa Cruz
30 / 12 / 2022
La polizia boliviana ha arrestato il governatore di Santa
Cruz Luis Fernando Camacho. L’arresto è avvenuto il primo pomeriggio del 28
dicembre con un blitz stradale mentre il governatore si stava dirigendo verso
il suo domicilio. L’arresto del leader cruceño ha prodotto una violenta
reazione da parte del movimento civico dal quale proviene e dal gruppo di
estrema destra ...
»

Vittoria della CONAIE: Lasso costretto a firmare l’accordo
2 / 7 / 2022
Dopo diciotto giorni di mobilitazione, di una violenta
repressione che ha causato sei morti, oltre cento cinquanta arresti e oltre
trecento trenta feriti, i movimenti indigeni fanno capitolare Lasso che è costretto
a firmare l’Acta de Paz.Con questo accordo finisce, per il momento, il paro nacional e fin da subito i movimenti indigeni si sono impegnati a smantellare i ...
»

Dopo quindici giorni di lotta in Ecuador si apre il dialogo
28 / 6 / 2022
«È possibile che questo Paese abbia dovuto sopportare
quindici giorni di mobilitazione affinché il Governo ammettesse che deve
prendere misure per i poveri?» Con queste parole il Presidente della CONAIE
Leonidas Iza ha iniziato il Suo discorso nella Basilica del Voto Nacional dove,
alla presenza delle rappresentanze indigene, di cinque poteri dello Stato e con
la ...
»

Sale la tensione in Ecuador: arresti, feriti, attentati, repressione e criminalizzazione contro il paro nacional
22 / 6 / 2022
Senza appoggio popolare e isolato in parlamento, il governo
del banchiere dell’Opus Dei Guillermo Lasso, sta usando l’unica arma a sua
disposizione per mantenere il potere in questa crisi politica e sociale, vale a
dire la violenza contro i settori più vulnerabili della popolazione. Una violenza
prodotta dallo Stato ma la cui responsabilità è fatta cadere sui ...
»

Cambia la storia della Colombia che sceglie Petro e Marquez
20 / 6 / 2022
Per la prima volta nella storia del Paese la sinistra vince
le elezioni: Gustavo Petro è il nuovo presidente e l’attivista afroamericana
Francia Marquez la nuova vice presidente. Al ballottaggio sconfitto Rodolfo
Hernandez, leader di una coalizione populista appoggiata dalla destra uribista
e dai partiti di centro. La nuova
coppia presidenziale ha ottenuto un risultato ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza