News » Messico

Ayotzinapa, la verità insabbiata nelle caserme
Nove anni fa la sparizione forzata dei 43 studenti di Ayotzinapa.
26 / 9 / 2023
Sono trascorsi nove anni dalla sparizione forzata dei 43
studenti di Ayotzinapa di cui cinque dall’entrata in carica dell’attuale
presidente Lopez Obrador, ma la verità sulla tragica notte di Iguala tra il 26
e il 27 settembre 2014 resta in parte insabbiata nelle caserme militari,
lasciando i genitori nell’angoscia di sapere dove sono e cosa è successo
realmente ai ...
»

La “marea verde” inonda il Messico: la Corte Suprema depenalizza l’aborto
9 / 9 / 2023
Nella giornata di mercoledì
storica sentenza della Suprema Corte de Justicia de la Nación (SCJN) che ha depenalizzato l’aborto in tutti
gli Stati federali: tutte le donne e le persone con capacità di gestazione
potranno accedere a qualsiasi istituzione sanitaria federale per praticare
l’aborto volontario, senza criminalizzazione e senza restrizione alcuna. È una ...
»

Verso l’azione globale El Sur Resiste del 12 ottobre 2023
9 / 8 / 2023
Da più di duemila anni, la guerra tra imperi per
l’accaparramento di terre, beni naturali e zone geostrategiche per il
commercio, si basa sulla conquista di territori e sulla costruzione di confini,
sempre a costo della distruzione delle culture e del sangue dei popoli nativi.Questa storia di genocidio e di espropriazione, è
centralizzata in quella che oggi è l’Europa, ...
»

Chiapas: il paramilitarismo nella contrainsurgencia
7 / 8 / 2023
Nel contesto delle molteplici forme di violenza neoliberista
che prevalgono in ambito mondiale e nazionale, nel dibattito “Dall’orrore della
guerra alla resistenza per la vita”, convocato per la situazione di emergenza
in cui versano i territori dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale, ho
esposto, nel tavolo di discussione sulla violenza, l'approfondirsi ...
»

Il GIEI lascia il caso Ayotzinapa: impossibile continuare a lavorare
26 / 7 / 2023
Il Grupo Interdisciplinario de Expertos
Independientes (GIEI) martedì scorso ha tenuto l’attesa ultima conferenza stampa
nel Centro Cultural Tlatelolco della UNAM a Città del Messico prima della
partenza definitiva dal Messico con il quale ha fatto conoscere l’avanzamento delle indagini, gli
ostacoli e le cose rimaste in sospeso nel caso dei 43 studenti della ...
»

“Chiapas es Mexico”. In Messico parte la mobilitazione contro la guerra ai popoli zapatisti e indigeni
17 / 7 / 2023
Repressione, violenza, sequestri, omicidi, militarizzazione.
Vocaboli di uso comune ormai da decenni per descrivere ciò che in Messico le
organizzazioni sociali e indigene devono affrontare quotidianamente per la loro
strenua difesa della terra, dell'acqua e della loro autonomia.Negli ultimi anni però, in concomitanza con il governo del
primo presidente “progressista” ...
»

Dichiarazione nazionale e internazionale sull’attacco alla comunità di Moisés Gandhi
Il giorno 8 giugno ci sarà un’azione coordinata nazionale e internazionale.
5 / 6 / 2023
Pubblichiamo il comunicato
scritto dalla rete di appoggio civile allo zapatismo per un’azione coordinata
nazionale e internazionale il giorno 8 giugno che sostenga la decennale lotta per
l’autonomia, la democrazia, l’uguaglianza e la libertà che viene condotta in un
territorio sull’orlo di una guerra civile, con paramilitari e assassini al
soldo di vari cartelli ...
»

Incontro Internazionale “El Sur Resiste” 6-7 maggio 2023. Capitalismo corporativo mondiale, patriarcato planetario, autonomia e ribellione
Racconti dalla carovana El sur resiste
9 / 5 / 2023
Arrivati alla fine della carovana “El Sur Resiste”, dopo aver attraversato sette stati del sud-est messicano, abbiamo partecipato all’incontro internazionale al Cideci, a San Cristobal de las Casas.Presenti quasi mille persone, 40 le discendenze indigene rappresentate provenienti da comunità messicane e latinoamericane, oltre a delegate e delegati di oltre 30 paesi ...
»

Grandi opere e devastazione ambientale nel Messico sud-orientale
Racconti dalla carovana El sur resiste
5 / 5 / 2023
I giorni trascorrono veloci nella carovana “El sur resiste”, i ritmi serrati e la stanchezza vengono compensati dalla grandissima ispirazione che traiamo dalle comunità in lotta che attraversiamo e dalla ricchezza delle diversità che compongono la delegazione di oltre 170 persone che sta affrontando questo viaggio, unendo organizzazioni messicane afferenti al Congreso ...
»

Militarizzazione e repressione nei territori indigeni
Racconti dalla carovana El sur resiste
28 / 4 / 2023
Il 25 aprile 2023 è partita la carovana El sur resiste, coordinata da organizzazioni indigene del sud-est messicano afferenti al Congreso Nacional Indigena (CNI), con la partecipazione di organizzazioni europee e internazionali. Più di 170 persone con cui condividiamo un tragitto di 10 giorni per 7 Stati della regione.In un Messico in cui disuguaglianze e insicurezza sono in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza