News » Messico

Messico - Le lotte contro il gasdotto a Juanacatlán e lo spirito del “20 de noviembre”
3 / 12 / 2019
Per l'intera città di Juanacatlán ogni anno, dal 1910, il 20
di novembre viene commemorato l’inizio di uno straordinario periodo che vide i
cuori e le coscienze delle comunità messicane unite per l’autonomia e la lotta
della propria terra. È il giorno della rivoluzione messicana. Se vogliamo
cercare il significato di questo periodo, nel senso dell’andatura e dei ...
»

L’impegno di López Obrador e la fiducia a tempo dei genitori di Ayotzinapa
Sono passati cinque anni dalla scomparsa dei 43 studenti di Ayotzinapa
26 / 9 / 2019
Negli ultimi giorni si è tornato a parlare di Ayotzinapa non solo per l’approssimarsi del quinto anniversario dalla scomparsa dei 43 studenti della Normal, ma anche per una serie di notizie che insinuano ombre sull’operato del nuovo governo: la scarcerazione di El Gil (presunto capo dei Guerreros Unidos e uno dei principali sospettati del sequestro dei 43 studenti) e di ...
»

Guerrero (Messico) - Convocazione per la pace e per la vita delle popolazioni indigene di Chilapa,
8 / 6 / 2019
Riceviamo e pubblichiamo la traduzione di
un appello alla solidarietà del CIPOG-EZ, organizzazione indigena del Guerrero
che nelle ultime settimane è stato vittime di alcuni attacchi paramilitari che
hanno portato all’assassinio di alcuni aderenti all’organizzazione. Come abbiamo
già avuto modo di scrivere, con l’avvento del governo di López Obrador sono
riprese con ...
»
.jpg)
Ezln, una giornata per la vita contro la nuova militarizzazione dei territori autonomi
5 / 6 / 2019
Gli zapatisti lo avevano predetto durante tutta la scorsa campagna elettorale. Lo avevano poi denunciato durante le celebrazioni per i cento anni dall’assassinio del generale Emiliano Zapata Salazar. Ora ci sono anche i dati raccolti dal Centro di Diritti Umani Frayba di San Cristóbal: il nuovo governo di López Obrador ha iniziato l’offensiva contro l’Ezln riprendendo ...
»

Le ambiguità del governo di López Obrador: difendere i diritti umani e deportare i migranti.
27 / 4 / 2019
Fin dall’inizio del suo mandato il nuovo presidente
messicano Andres Manuel López Obrador aveva messo in chiaro che il suo
sessennio sarebbe stato contraddistinto da un vero cambiamento, tanto da
definirla addirittura la “Quarta Trasformazione” messicana [1]. Tuttavia, gli
atti del suo governo dimostrano giorno dopo giorno che di vero cambiamento
tanto non si tratta ...
»

Le minacce di Trump e il servilismo di Lopez Obrador
5 / 4 / 2019
Qualche giorno fa la notizia di una carovana migrante eccezionale composta da almeno 20 mila persone in partenza da San Pedro Sula, ha riacceso i riflettori sulla questione migrante in Messico e negli Stati Uniti. A seguito di questa notizia infondata (al momento infatti non è partita nessuna “madre di tutte le carovane”), il presidente statunitense Trump ha minacciato di ...
»

Carovana Migrante aggredita con sassi e bastoni
28 / 1 / 2019
Ancora tensioni alla frontiera tra Messico e Guatemala, ma questa volta l’aggressione arriva dai cittadini della stessa Ayutla Tecún Umán. Nella giornata di domenica secondo la Procuradoria de los Derechos Humanos del Guatemala, circa 300 cittadini guatemaltechi, si sono presentati nella piazza centrale di Ayutla Tecún Umán armati di sassi bastoni e hanno attaccato gli ...
»

La carovana migrante è giunta in Messico
19 / 1 / 2019
La carovana migrante è riuscita a passare il confine
fra Guatemala e Messico fra la notte del 17 e la mattinata del 18 gennaio. È la
prima del nuovo anno.Composta
da 7.000 persone di cui la maggior parte honduregni e salvadoreñi, quella che
ormai é la terza carovana migrante dall'autunno del 2018, ha attraversato
Honduras e Guatemala in 4 giorni di marcia serrata. É ...
»

Carovane Migranti: di nuovo in viaggio!
17 / 1 / 2019
Come preannunciato, sono ripresi i viaggi
collettivi dal Centro America verso gli Stati Uniti. Già da tempo circolavano
in rete notizie secondo cui gruppi di hondureños si stavano organizzando per
intraprendere insieme il viaggio verso nord e così è stato: nella notte di
lunedì è partita una nuova carovana migrante da San Pedro Sula in Honduras,
città tristemente famosa ...
»

Il Messico tra l’incubo e la speranza
Si insedia ufficialmente Andrés Manuel López Obrador, che ha stravinto le elezioni ma è già accusato di aver disatteso alcune promesse della campagna elettorale
3 / 12 / 2018
Il primo dicembre a Città del Messico è avvenuta la cerimonia di insediamento di Andrés Manuel López Obrador. Per la prima volta il Messico avrà un presidente di sinistra, progressista, ed è un evento storico. Ma cosa dovremo aspettarci dal nuovo presidente? In tutto il continente americano, dall’Alaska alla Patagonia, sotto l’influenza del trumpismo, stiamo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza