News » Senigallia

Senigallia (An) - Vertenza Trocadero, la lotta paga!
11 / 7 / 2020
Nelle
ultime settimane di giugno, grazie al lavoro solidale e mutualistico
sviluppato dallo “Spazio
Comune Autogestito Arvultura”
e dalle “Brigate Volontarie
per l’Emergenza”
dentro il comune progetto della “Base
Alimentare di Mutuo Soccorso”
si sono intrecciati legami con centinaia di persone che vivono ai
margini della città o che ci si sono ritrovati a causa ...
»

"Stop Vel-Eni" Occupato il villaggio Eni al CaterRaduno
Senigallia (An) - Iniziativa della campagna "Per il clima, fuori dal fossile" Interrotta la diretta della trasmissione radiofonica che ha poi invitato gli attivist* a prendere parola
29 / 6 / 2019
Attiviste/i della campagna 'Per il clima e fuori dal fossile', della rete dei Centri Sociali delle Marche, di Trivelle Zero/Marche dei collettivi di #FridaysForFuture hanno occupato la Rotonda a Mare di Senigallia, storico monumento cittadino.Un'occupazione per protesta contro la presenza del villaggio espositivo Eni 'The Circular Village' all'interno dell'edizione ...
»

Il silenzio, la cura e il razzismo
5 / 5 / 2018
Videointervista a Fatima Sy, l’operatrice sanitaria che ha
denunciato la mancata assunzione per motivi razziali in una Casa di Riposo di
Senigallia (link
all’articolo originale).Questa mattina (ieri mattina, ndr) alla conferenza stampa
indetta dall’Opera Pia presso la loro sede, si sono presentate testate
giornalistiche locali e nazionali e anche Fatima, l’operatrice ...
»

Senigallia - «25 aprile 2017, di liberazione e di ipocrisia»
27 / 4 / 2017
“Dovremmo rivendicare,
nel nome della tolleranza, il diritto a non tollerare gli intolleranti”. Karl
PopperIl 25 aprile non è un rito. Per noi non lo è mai stato. La
sua liturgia istituzionale è esattamente ciò che lo allontana dalla attualità,
dal presente, per inserire la festa della liberazione dal nazi-fascismo dentro
una teca di vetro, da contemplare, magari tra ...
»

Rendiconto economico di chiusura campagna “Il Bio che non Trema”
1 / 2 / 2017
Oggi presentiamo il rendiconto economico dettagliato della campagna “Il bio che non trema”, come preannunciato nei giorni scorsi. Questo ci sembra un atto doveroso nei confronti di tutti coloro che in questi mesi ci hanno dato fiducia sostenendo la campagna stessa.In pochi mesi abbiamo raccolto quasi quarantamila euro attraverso diversi canali: crowdfunding, donazioni ...
»

Il terremoto e le sue passioni
“Democrazia profonda che fonda mutualità feconda, baraonda, democrazia di fronda, è welfare conquistato dalla fonda, in attesa della grande onda” (Signor K – La città di sotto)
17 / 1 / 2017
In più di 300 hanno partecipato domenica 15 gennaio alla chiusura della campagna solidale "Il Bio che non trema" al Teatro la Fenice di Senigallia.Si dice che il timore sia il desiderio d’evitare un male maggiore che paventiamo, con un male minore. Il timore di restare soli, isolati, indifesi; di non saper ricominciare, di non farcela a ricominciare. Il timore che consente ...
»

Senigallia - Trivellatori siete circondati: catena umana sul lungomare
Verso l'assemblea generale dell'11 settembre
5 / 9 / 2015
Sono stati più di 300 i senigalliesi che hanno aderito all'appello della rete TrivelleZero, circondando la Rotonda a Mare e poi sfilando sul lungomare Alighieri. Un'ottima risposta della cittadinanza in un giorno di nuvole e pioggia.L'azione comunicativa di oggi (5 settembre 2015) è una delle tappe che ormai da due mesi mobilita non solo Senigallia ma l'intera regione. ...
»

Senigallia - Prossima assemblea della rete Trivelle Zero Marche
No alle trivellazioni nell'Adriatico. Devastano l'ambiente, uccidono la democrazia. Il Mare Adriatico è un Bene Comune
20 / 8 / 2015
Dallo scorso maggio, in occasione dell'assemblea allo Sca TNT di Jesi con Renato Di Nicola del Forum abruzzese dei Movimenti per l'Acqua Pubblica e della partecipazione alla manifestazione No Ombrina salviamo l'Adriatico del 23 maggio a Lanciano, abbiamo scommesso sulla nascita di una rete regionale marchigiana.Da allora, a partire dall'assemblea a Senigallia del 12 giugno ...
»

Senigallia - Un weekend contro trivelle, slot machine e austerità
7 / 7 / 2015
Il CaterRaduno per noi è da sempre un palcoscenico da calcare per amplificare le istanze delle lotte che portiamo avanti in città. Questa edizione del 2015 l’abbiamo attraversata insieme all’associazione cittadina “ZeroSlot” e al nascente movimento “Trivelle Zero/Marche”.Durante le elezioni amministrative abbiamo scritto che “per disarticolare e magari battere ...
»

Trivelle Zero/Marche - A Senigallia centinaia di persone in assemblea
14 / 6 / 2015
Venerdì 12 giugno, più di duecento persone hanno affollato l’auditorium San Rocco per il dibattito su Sibilla e le trivellazioni in Adriatico. Una risposta che dimostra la preoccupazione – ma anche l’indignazione - che attraversa Senigallia e l’intero territorio regionale. Infatti, se il maggior numero dei partecipanti è stato ovviamente senigalliese, molto ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza