News » Pacchetto sicurezza

Reggio Emilia - una piazza contro l'accordo di integrazione
Grande partecipazione ed energia in piazza Casotti durante l'iniziativa contro un esistenza a punti
11 / 3 / 2012
Il 10 marzo, data dell'entrata in vigore dell'Accordo di integrazione, a Reggio Emilia una serie di realtà cittadine, fra cui Ass. Città Migrante, GA3, ASNOCRE, Emergency Reggio Emilia,
Amnesty International Reggio Emilia, Spazio Incontro di Casa Bettola hanno dato vita ad una piazza dal titolo: "Contro un esistenza a punti".L'Accordo
di Integrazione (il cosiddetto ...
»

Reggio Emilia - in Piazza contro l’ "Accordo di Integrazione"
Sabato 10 Marzo, dalle ore 15 alle ore 20. Piazza Casotti, Reggio Emilia
4 / 3 / 2012
Contro un esistenza a punti giocolieri - musica - letture - percussioni - laboratori per bambini - cucina dal mondo.Nel mese di marzo entrerà in vigore l’Accordo di Integrazione (il
cosiddetto permesso di soggiorno a punti) che renderà ancora più discriminati i cittadini stranieri e imporrà ulteriori vincoli per l’acquisizione del permesso di soggiorno da parte ...
»

Rimini - Stop alle ordinanze. Ravaioli ko!
9 / 4 / 2011
In seguito al ricorso promosso dall’Associazione Razzismo stop
di Padova contro un'ordinanza anti-accattonaggio del comune di
Sevazzano, la Corte Costituzionale ha dichiarato come
incostituzionale una modifica introdotta dal "pacchetto
sicurezza" del luglio del 2008, norma che conferiva maggiori
super poteri ai sindaci.
Per un approfondimento vai all’articolo el Progetto ...
»

Parma - La Carta di Parma finalmente al capolinea
La sentenza della Corte Costituzionale ha abrogato i superpoteri ai sindaci.
9 / 4 / 2011
In seguito al ricorso promosso dall’Associazione Razzismo Stop contro
una ordinanza anti-accattonaggio, la Corte Costituzionale ha dichiarato
incostituzionale una modifica introdotta dal "paccheto sicurezza" che
conferisce maggiori poteri ai sindaci.
Sindaci che hanno utilizzato questi poteri inventando nuove leggi e
nuovi reati a danno delle persone già più ...
»

Reggio E. - Ritirato il decreto anti-manifestazioni di Delrio e Maroni
Il percorso di lotta di Io Non Ho Paura raggiunge un risultato importante: decreto definitivamente ritirato
27 / 4 / 2010
E' notizia di ieri il ritiro definitivo del decreto, figlio delle disposizioni del pacchetto sicurezza di Maroni, che impediva le manifestazioni in tutto il centro storico della città di Reggio Emilia dalle ore 14.00 del sabato alle 24.00 della domenica.Un decreto, come più volte ripetuto, gravemente repressivo e lesivo nei confronti dei movimenti sociali e di tutte quelle ...
»

>Art is not a crime<
In sette municipi i centri sociali e i writers, coordinati dalla trasmissione "Enbada" (radiopopolareroma 103.3fm), hanno rivendicato l'arte di strada.
3 / 3 / 2010
Il sindaco di Roma ha pensato ai cittadini: a tutti quelli che inventano,
creano, scrivono, disegnano, suonano, non necessariamente per soldi o per fama... a tutti quelli che alimentano la fantasia e toccano l’anima delle
persone,semplicemente esprimendo le proprie idee.
Alemanno li ha pensati e visti come una minaccia, questi "suoi" cittadini.
Dal 20 febbraio 2010, il ...
»

Reggio E. - Corteo contro il pacchetto sicurezza
Continuano le mobilitazioni per la difesa delle libertà contro i deliri sicuritari
19 / 12 / 2009
Questo pomeriggio un migliaio di manifestanti hanno sfilato per le vie del centro cittadino di Reggio Emilia, per un corteo promosso dal Comitato No Pacchetto Sicurezza.Un corteo dalla composizione molto varia, colorato, pacifico e denso di contenuti ha fatto sentire la propria voce in città."La Libertà è di Tutti" recitava lo striscione di apertura, per sottolineare il ...
»

Il diritto alla casa ai tempi del “pacchetto sicurezza”
Intervista a Katia della Rete diritti in casa, pubblicata sul numero di dicembre 2009 della rivista "Dormire Fuori".
15 / 12 / 2009
Che cos’è la Rete
Diritti in casa?Siamo un gruppo di persone che porta avanti da anni la lotta
per il diritto alla casa a Parma. Abbiamo sviluppato nel tempo azioni di
denuncia e controinformazione sulle politiche abitative, attuato azioni e
picchetti antisfratto e attivato uno sportello gratuito di consulenza,
informazione e mutuo aiuto sulle problematiche legate alla ...
»

Da Rimini a Roma contro il razzismo e le barbarie
12 / 10 / 2009
Riminesi globali contro il razzismo, dopo la riuscitissima
manifestazione del 26 settembre, nella quale circa un migliaio di persone hanno
sfilato dal mare fino al centro cittadino dietro lo striscione di apertura “siamo
tutti clandestini”, aderisce e partecipa, con l’organizzazione di un pullman,
alla manifestazione nazionale antirazzista del 17 ottobre.Questa data ...
»

Reggio E. - Ordinanza che viene, onda che sale
Conferenza stampa di Io Non Ho Paura al consiglio comunale per chiedere il ritiro dell'ordinanza sul divieto a manifestare.
28 / 9 / 2009
Questo pomeriggio l’assemblea Io Non Ho Paura ha organizzato una conferenza stampa in concomitanza al Consiglio Comunale della città di Reggio Emilia, per chiedere al sindaco e alla giunta di esprimersi e comunicare le loro intenzioni riguardo all’ordinanza che vieta le manifestazioni politiche nel weekend.
Ricordiamo che la sospensione del decreto (decisa dopo la ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza