News

La polizia permette alla mobilitazione di estrema destra di occupare il palazzo del Campidoglio
7 / 1 / 2021
La folla di estrema destra, che
ha preso ieri il Campidoglio, non sarebbe mai riuscita a valicare l’ingresso
principale, se la polizia federale non glielo avesse permesso. «La verità è che
i manifestanti di sinistra vengono trattati brutalmente, mentre quelli di
destra vengono coccolati». Un commento di Peter Gowan su Jacobinmag
al “tentato golpe” di ieri negli Stati ...
»

Vogliamo tornare in una scuola diversa. La scuola si cura, non si chiude!
Mobilitazione studentesca in molte città italiane nel giorno in cui sarebbero dovute riaprire le scuole.
7 / 1 / 2021
Nel corso della giornata di oggi, in numerose città italiane, gli studenti e le studentesse si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole in sicurezza e per denunciare la situazione in cui versa il mondo della formazione in questo momento.“7 gennaio 2021 e ancora una volta non possiamo tornare a scuola in sicurezza”, queste le parole degli studenti e delle ...
»

Padova: "Busitalia zona rossa!"
Giovedì 7 gennaio mobilitazione per un sistema di trasporti sicuro, libero e accessibile e per un immediato rientro a scuola rientro a scuola in presenza e in sicurezza.
6 / 1 / 2021
Giovedì 7 gennaio, giorno in cui era stata programmata la
riapertura delle scuole, il Coordinamento Studenti Medi di Padova ha lanciato
un’iniziativa di protesta, a cui hanno aderito Adl Cobas, Cobas Scuola,
Priorità alla scuola e il collettivo universitario SPAM. L’iniziativa vuole
richiamare l’attenzione sia su un sistema di trasporti sicuro, libero e
accessibile, ...
»

Padova - Al via la campagna contro la 4° linea dell'inceneritore
Conferenza stampa davanti all'impianto di San Lazzaro.
4 / 1 / 2021
Nello stesso giorno in cui Herambiente presenta
online il progetto della 4° linea del termovalorizzatore di San Lazzaro, si è
tenuta una conferenza stampa davanti all’impianto padovano. A organizzarla sono
stati centro sociale Pedro e Adl Cobas, con l’obiettivo di lanciare una campagna
contro la 4° linea dell'inceneritore. Hanno partecipato alla conferenza anche tre ...
»

"A volte ritornano...": il revenge porn su Telegram
di Luna Biscaro
4 / 1 / 2021
Tempo fa aveva fatto scalpore la notizia di diversi canali
Telegram che condividevano foto, video e numeri di telefono di ragazze molto
spesso minorenni, seguiti poi da messaggi che incitavano al revenge porn o allo
stupro.La colpa delle ragazze prese di mira sarebbe stata quella di
aver lasciato il fidanzato, di aver detto un "no" o, per alcune, di
essere femministe.Molto ...
»

L’apartheid del vaccino per i palestinesi
4 / 1 / 2021
“Andrà tutto bene e questa pandemia renderà migliore l’umanità”. Non era forse questo il mantra che abbiamo sentito fino alla nausea durante i primi mesi del 2020, quando il virus che causa il Covid-19 dall’Asia è giunto prima in Europa e poi nel resto del modo, cambiando per sempre le nostre vite?E quante volte ancora abbiamo sentito che il vaccino sarebbe stato ...
»

Oreokastro caccia fascista ai bambini
di Luca Scholl
3 / 1 / 2021
Oreokastro è un paesino in Grecia, dove si può ancora sentire l’odore del mare, lì a venti minuti da Salonnico. Oreokastro è una delle prove che esiste l’inferno in terra, Oreokastro è uno dei tanti luoghi in cui muore l’Occidente; con tutte le sue promesse, i suoi diritti e i suoi doveri, tutte le parole di un Unione Europea che ha perso l’anima. Oreokastro ...
»

L'Argentina legalizza l'aborto in un momento storico per i diritti delle donne
Il paese diventa solo il terzo in Sud America a dare libera scelta. Il Sì del Senato dopo dodici ore di discussione.
30 / 12 / 2020
«Lo repetimos en voz alta porque nos sigue pareciendo increíble. Pero el aborto es legal a partir de hoy. Pará todas las que vienen, por las que lucharon tantos años para llegar a hoy». (Antiprincesas / Chirimbote).Con queste parole la marea verde ha salutato l’alba di un nuovo giorno in Argentina. Con 38 voti favoreggi, 29 contrari e un astenuto la legge sull’aborto ...
»

In difesa di Can Dündar, condannato in Turchia a 27 anni di prigione: svelò i traffici di armi dall’intelligence di Ankara ai jihadisti
di Marco Sandi
27 / 12 / 2020
Il “crackdown” sulle
libertà individuali in Turchia è in corso da molto tempo ma nell’ultima
settimana 3 pesanti accuse hanno risvegliato l'attenzione verso il paese
anatolico e la sua pratica di privazione indiscriminata delle libertà
fondamentali.Lo scorso mercoledì 23
Dicembre una corte del tribunale di Istanbul ha condannato il giornalista Can
Dündar a 27 anni ...
»

Bari - Sgomberato e rioccupato l'Ex Socrate, dopo uno "strano" incendio
Nella struttura abitano da 11 anni decine di migranti senza fissa dimora
23 / 12 / 2020
Questo 2020, insieme alla pandemia da Coronavirus, ci
consegna in dote tante “anomalie” che tendono a diventare norma, tanti episodi
in cui l’uso strumentale dell’emergenza diventa un vero e proprio “abuso di
potere”. E così succede che a Bari, meno di 48 ore prima che l’Italia piombi in
un secondo lockdown, questura e comune usino un incendio come pretesto per ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza