News » Sicurezza

BXL, stay safe
Stadio d’assedio – giorno 4 a livello 4
25 / 11 / 2015
Non si era mai visto prima un “lockdown” di una città per un periodo così lungo, a titolo preventivo e per una minaccia terroristica.
Almeno gli va riconosciuto questo primato, al Belgio, paese surrealista al punto da sovvertire l’hashtag “istituzionale” #BrusselsLockdown
con una marea virtuale di gattini scatenando una risposta, altrettanto
surreale, da parte ...
»

Francia - Les Insoumis
Come reagisce la Francia all'indomani dell'attentato contro la redazione di Charlie Hebdo?
8 / 1 / 2015
Un evento politico-letterario inaugura
l'anno in Francia, Soumission,
l'uscita del libro di M. Huellebecq, couverture
anche dell'ultimo e fatale numero di Charlie Hebdo, il giornale satirico
vittima di un attentato omicida che, a Parigi, ha causato la morte di dodici
persone e una decina di feriti.Non è la presunta ambiguità o il
nichilismo dell'autore che appassiona. ...
»

Padova - Degrado Pride Parade
Per una Padova aperta, solidale, antirazzista e dei diritti
29 / 9 / 2014
E' iniziato alle 18.00 il concentramento per la "Degrado Pride Parade". A seguito delle ultime settimane di mobilitazione cittadina una grande assemblea - svoltasi Mercoledì 17 settembre - ha lanciato, dopo aver redatto un documento condiviso, questa grande giornata di mobilitazione contro l'amministrazione Bitonci della città che a colpi di ordinanze e sanzioni mira a ...
»

Padova - Verso la "Degrado Pride Parade"
Contro le ordinanze e il clima di controllo e repressione dei poveri, degli studenti, dei migranti e degli spazi sociali che la giunta Bitonci sta portando avanti
24 / 9 / 2014
A seguito delle ultime settimane di mobilitazione cittadina, una grande assemblea di mercoledì 17 settembre ha lanciato, dopo aver redatto un documento condiviso, una grande giornata di mobilitazione contro l'amministrazione Bitonci della città che a colpi di ordinanze e sanzioni mira a calibrare Padova sulla misura del "decoro", del "pulito", dell' "ordinato". Tutto questo ...
»

Fabriano (An) - Tutta nostra la città! Fabriano disobbedisce ai divieti del sindaco
Duecento persone all'iniziativa del Laboratorio Sociale Fabbri
16 / 7 / 2014
Circa
duecento persone hanno partecipato oggi pomeriggio all'iniziativa
indetta dal Laboratorio Sociale Fabbri contro il nuovo regolamento di
polizia urbana, che istituisce sanzioni e divieti riguardanti il
vivere quotidiano della città. Il corteo, con in testa le
biciclette, si è mosso dalla piazza antistante l'ufficio postale di
Fabriano in direzione dei giardini pubblici ...
»

Prato: schiavi a chilometro zero
3 / 12 / 2013
Le persone bruciate vive nelle fabbriche tessili segnano la storia dello sviluppo industriale e delle condizioni di lavoro. La stessa data dell'8 marzo
ricorda la strage di operaie avvenuta per il fuoco più di un secolo
fa negli Stati Uniti. Dopo aver percorso il mondo con la sua
devastazione costellata di stragi di lavoratori, ora, grazie alla crisi,
la ...
»

Vicenza- No alla città vetrina, contestato il Consiglio comunale
Contro la delibera del Comune che colpisce i soggetti più deboli della città
30 / 10 / 2013
Ieri sera il Consiglio
comunale di Vicenza ha votato e approvato il regolamento di Polizia
municipale che prevede di contrastare il degrado urbano della città,
individuato in particolare nel fenomeno della prostituzione e
nell´utilizzo improprio di parchi e aree pubbliche. Si tratta di una
delibera che mette insieme varie ordinanze che disciplinano il
comportamento da tenere ...
»

Le «vite degli altri»
27 / 10 / 2013
Quando negli Usa è scoppiato lo scandalo
Datagate, fortunatamente sollevato dalla coraggiosa scelta dell'ex
collaboratore della Nsa Edward Snowden, Barack Obama ha pensato bene di
rispondere all'opinione pubblica statunitense, per tacitare critiche e
timori, con queste allarmanti parole: le iniziative di intercettazione
autorizzate riguardavano solo «i cittadini ...
»

La disobbedienza civile dell'agente Snowden
Visita, premio ed intervista ad Edward Snowden
23 / 10 / 2013
Riguardo alla sicurezza e
riservatezza delle comunicazioni dei cittadini e delle Istituzioni italiane era
emerso qualcosa in occasione del passaggio di Telecom Italia in mani straniere:
è stato un far volare gli stracci per puri interessi di bottega. In questi
giorni, dopo l’allarme e la polemica esplosa pubblicamente tra Francia e USA,
anche in Italia più di qualcuno si ...
»

Venezia gasata dalle grandi navi
Il 21 settembre a Venezia ci saranno contemporaneamente 12 navi da crociera
14 / 9 / 2013
Si è
calcolato l’inquinamento tenendo conto dell'accordo “blue flag 2” che riduce
allo 0,1 per cento il tenore dello zolfo nel carburante delle navi al loro
ingresso in laguna, in base alla guida fatta da Ispra per la Unione Europea, e
si è verificato il risultato con Apice (lo studio europeo “Common
Mediterranean strategy and local practical Actions for the ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza