News » Repressione

Dalla letteratura al processo. Il romanzo "Io non sono come voi" (Eris Edizioni) nella richiesta di sorveglianza speciale per l'autore Marco Boba
Intervista a Matilde Sali (Eris Edizioni) e Marco Boba (autore)
di Roaringzelda
19 / 4 / 2021
Il sei aprile è uscito un post di Eris Edizioni che
in poche ore è diventato virale. Ne ho avuto la prova empirica all’interno
della mia stessa “bolla social” che raccoglie anime diverse e dove ho
visto ripostare a stretto giro la comunicazione di Eris da
sensibilità, politiche e culturali, differenti.Anche la stampa nazionale si è occupata
della vicenda. Sabato ...
»

Sfiorata la tragedia in Valsusa: la polizia ferisce gravemente un'attivista
I fatti avvenuti a conclusione della grande manifestazione di ieri. Oggi conferenza stampa del movimento No Tav al Centro Polivalente di San Didero.
18 / 4 / 2021
Lo sgombero
del presidio di San Didero ha nuovamente surriscaldato gli animi in
Valsusa. Un movimento come quello No Tav, da oltre 25 anni abituato a resistere
e combattere, non si piega certamente attraverso viscide manovre.Questo fine settimana è stato
organizzato a San Didero un campeggio che ha radunato quanti e quante hanno
sempre sostenuto e continuano a sostenere la ...
»

Le sentenze No Tap hanno un chiaro indirizzo politico, ma il movimento non si lascia intimidire
67 condanne e 25 assoluzioni nei tre processi contro attiviste e attivisti del movimento che si batte contro il gasdotto Trans-Adriatico in Salento
21 / 3 / 2021
Venerdì 20 marzo il giudice
Pietro Baffa ha emesso nell’aula bunker del carcere di Lecce la sentenza di
primo grado contro un centinaio di attiviste e attivisti del Movimento No Tap,
con ben sessantasette condanne (a pene comprese tra i 6 mesi e i 3 anni 2 mesi
e 15 giorni di reclusione) e 25 assoluzioni. Si è trattato di tre procedimenti
penali, di cui uno con 78 capi di ...
»

Gravissimo attacco ai lavoratori TNT FEDEX di Piacenza e al Si COBAS
Il comunicato congiunto di ADL COBAS, CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario e SIAL COBAS.
10 / 3 / 2021
Questa mattina la Procura di Piacenza ha disposto una
pesantissima operazione di polizia giudiziaria con numerose perquisizioni e 7
provvedimenti cautelari contro lavoratori della TNT FEDEX di Piacenza,
sindacalisti del Si Cobas Lavoratori Autorganizzati e solidali per i fatti
connessi alla lotta – durata 13 giorni tra gennaio e febbraio – legata ad una
vertenza sindacale ...
»

Catalogna - «Hasel è la scintilla, noi siamo la fiamma»
di F.m.
22 / 2 / 2021
A Pablo Hasel è stato notificato l’avviso di entrata in
prigione venerdì 5 febbraio, nove giorni prima delle elezioni catalane,
convocate il 14 febbraio per sostituire il governo di Quim Torra, inabilitato
dal Tribunal Supremo spagnolo lo scorso 28 settembre 2020 per non aver tolto
dal palazzo della Generalitat uno striscione di supporto ai prigionieri
politici. Il rapper ...
»

Cile - La tomba dei diritti umani
9 / 2 / 2021
Cinque colpi di pistola al petto, a freddo e in pieno
giorno, a un semaforo dove stava facendo il suo spettacolo tra le auto in coda
e i passanti, sconvolti e impauriti. È morto così venerdì scorso, assassinato
senza motivo da un carabinero, Francisco Martínez Romero, giovane artista di
strada a Panguipulli, cittadina nella regione di Valdivia.Tutto
è successo in pochi ...
»

In difesa di Can Dündar, condannato in Turchia a 27 anni di prigione: svelò i traffici di armi dall’intelligence di Ankara ai jihadisti
di Marco Sandi
27 / 12 / 2020
Il “crackdown” sulle
libertà individuali in Turchia è in corso da molto tempo ma nell’ultima
settimana 3 pesanti accuse hanno risvegliato l'attenzione verso il paese
anatolico e la sua pratica di privazione indiscriminata delle libertà
fondamentali.Lo scorso mercoledì 23
Dicembre una corte del tribunale di Istanbul ha condannato il giornalista Can
Dündar a 27 anni ...
»

Francia - Sécurité Globale Révolte générale
Secondo sabato di mobilitazioni contro la Loi Sécurité Globale.
di Davide Drago
6 / 12 / 2020
Se una hirundo non facit ver, due giornate di mobilitazioni
intense e diffuse, come quelle di sabato 5 dicembre e di quello precedente,
qualcosa potrebbero significare. Stiamo parlando della Francia e dell’ondata di
proteste suscitata della ormai famigerata loi
sécurité globale, una proposta di legge avanzata da due deputati di En
Marche - Alice Thourot e Jean-Michel ...
»

Legge sul reato di tortura: da Genova ad oggi
PARTIGIANI DELLA MEMORIA TOUR #8. Evento online organizzato dal Progetto 20anni
16 / 11 / 2020
Martedì 17 novembre 20anni - progetto di memoria sui fatti
del G8 di Genova del 2001 - organizza il dibattito online Legge
sul reato di tortura: da Genova ad oggi, che può essere seguito sulla pagina del
progetto. Di
seguito il comunicato stampa.Continua il PARTIGIANI DELLA MEMORIA TOUR, siamo arrivati
all’VIII appuntamento , in attesa (speriamo presto) di poter riprendere ...
»

La promozione di Troiani e Gava: come lo Stato rivendica le violenze di Genova
7 / 11 / 2020
Ci sono fatti con i quali il
nostro Paese non riesce a fare i conti. O meglio, ci sono fatti per i quali lo
Stato italiano ha deciso di fare i conti solo nell’ottica di proteggere se
stesso, di autoassolversi tentando in ogni modo la strada della mistificazione. Il caso di Genova 2001 rappresenta un paradigma in tal senso: se da
un lato è vivida una memoria collettiva in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza