News » Repressione

"Caso Cospito": la lettera dei Associazione Giuristi Democratici “Emanuele Battain” di Venezia al Ministro Nordio
22 / 2 / 2023
Pubblichiamo una lettera dell’Avv. Giuseppe Romano al
Ministro Carlo Nordio, scritta a nome del Direttivo della Associazione Giuristi
Democratici “Emanuele Battain” di Venezia.Signor Ministro, I Giuristi Democratici di Venezia,
Associazione intitolata all’ avv. Emanuele Battain, a lei ben noto per la
strenua difesa dei diritti di tutti e in particolar modo di chi non ...
»

Attivista di Extinction Rebellion minacciato con una pistola nella sede Rai di Torino
L’episodio è accaduto lo scorso venerdì 17, nel corso di un’azione dimostrativa nelle sedi delle principali aziende mediatiche del capoluogo piemontese
20 / 2 / 2023
La mattina di venerdì scorso è andato in scena a Torino un episodio a
dir poco inquietante, l’ennesimo che coinvolge attiviste e attivisti politici.
Tre gruppi facenti parte di Extinction Rebellion hanno occupato le sedi
delle principali aziende mediatiche del capoluogo piemontese, dalla RAI a La Stampa e La Repubblica. L’azione
aveva uno scopo simbolico: sedute/i in ...
»

Alfredo Cospito: negata la possibilità a Radio Onda d'Urto di aggiornare sulle sue condizioni di salute
Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del carcere di Sassari ha diffidato la dottoressa Angelica Milia a rilasciare dichiarazioni sullo stato di salute del detenuto.
24 / 1 / 2023
La vicenda di Alfredo Cospito sta
assumendo contorni sempre più gravi. L’anarchico ha superato i tre mesi di
sciopero della fame e nell’ultima settimana ha perso oltre 10 Kg. Nonostante
questo, l’accanimento nei suoi confronti da parte dello Stato sta valicando
ogni confine e attacca anche la libertà d’informazione e il diritto di parola,
di cui spesso nel nostro ...
»

Per la vita di Alfredo Cospito
Appello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria sottoscritto da numerosi esponenti del mondo accademico, giuridico, culturale e della società civile.
13 / 1 / 2023
Alfredo Cospito ha superato gli ottanta giorni di sciopero
della fame e la sua vita è seriamente in pericolo. La sua vicenda rappresenta
un esempio lampante di “vendetta
di Stato” e ha riportato alla luce la violenza e inadeguatezza del regime
del 41 bis. Pubblichiamo l’appello al ministro della Giustizia e
all’amministrazione penitenziaria sottoscritto da numerosi ...
»

"Fora Bolsonaro": combattere per il vero, il giusto
Sui provvedimenti giudiziari per la manifestazione “Fora Bolsonaro” tenutasi a Padova l'1 novembre 2021
11 / 1 / 2023
“Camminare verso il giusto e il verocombattere per il vero, il giustoconquistare il giusto, il vero”Nazim HikmetA volte la sovrapposizione o la coincidenza temporale di eventi lontani riesce ad avere un sapore ironico e beffardo.Il giorno dopo l’assalto
fascista dei bolsonaristi ai palazzi di Brasilia, è arrivata la notifica di
conclusione delle indagini preliminari ...
»

Torino: scricchiola il reato di associazione a delinquere contro Askatasuna
Ieri la conferenza stampa davanti allo Spazio Popolare Neruda per condividere la decisione avvenuta in Cassazione. Subito dopo sono stati eseguiti gli arresti per i singoli reati dell'inchiesta.
17 / 12 / 2022
Giovedì sera la Corte di
Cassazione si è espressa sulle misure cautelari collegate alla cosiddetta
inchiesta “Sovrano”, che ha come obiettivo l’accusa di associazione a
delinquere decine di attivisti ed attiviste No Tav, del Centro Sociale
Askatasuna e dello Spazio Popolare Neruda (per approfondire leggi
un’intervista a Vincenzo, attivista di Askatasuna). Ieri, nel ...
»

Padova - Sgomberata occupazione abitativa: cariche e feriti
9 / 11 / 2022
Questa mattina a Padova un'ingente operazione di polizia ha
sgomberato quattro appartamenti di proprietà ATER situati in via delle Melette,
dove da sei anni vivevano giovani e giovanissimi studenti, lavoratori precari. Via
delle Melette 3 accoglieva dieci persone ora private di una dimora, in una
città dove il mercato degli affitti è preda di speculazioni selvagge e ...
»
.jpg)
Treviso – “Giù le mani dai nostri corpi! Le multe non fermeranno la lotta transfemminista!”
6 / 8 / 2022
Il 23 Luglio nella
città di Treviso si sono riversate 2000 persone per il pride dal basso e
autofinanziato indetto da Non Una Di Meno Treviso. All'interno della giornata
ha avuto luogo un'iniziativa per rivendicare un aborto libero e sicuro, sette
attiviste si sono avviate verso il Duomo della città a seno scoperto con slogan e semplici scritte sul proprio corpo. Sul ...
»

"Le lotte operaie non si processano!": sabato 23 luglio manifestazione nazionale a Piacenza
22 / 7 / 2022
Sabato 23 luglio a Piacenza ci sarà una manifestazione
nazionale in risposta agli arresti di esponenti sindacali di Si Cobas e Usb
ordinati dalla Procura della città emiliana martedì scorso. Nei giorni scorsi
sono state molte le iniziative di solidarietà in tutta Italia. Di seguito l’appello
della manifestazione.All'alba di martedì, su mandato della procura di ...
»

Trieste – La strategia per allontanare le persone migranti e le associazioni da piazza della Libertà
La polizia locale sanziona le prime persone per “bivacco” e le autorità propongono “soluzioni” alternative
20 / 7 / 2022
A Trieste in questi ultimi giorni le notizie si susseguono
con una certa frenesia. L’aumento, ampiamente prevedibile, degli arrivi dalla rotta
balcanica ha creato il solito altrettanto prevedibile cortocircuito. Il sindaco
Roberto Dipiazza dalle prime minacce (di
cui vi abbiamo parlato in questo articolo)
è già passato ai fatti in termini di militarizzazione della ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza