News » Chiapas

L’EZLN di nuovo in cammino perché è di nuovo tempo che ballino i cuori
8 / 10 / 2020
Dopo un silenzio lungo sei mesi e un auto isolamento volontario e preventivo per proteggersi dalla pandemia da coronavirus, l’EZLN riappare in pubblico con un comunicato che è senz’altro storico per l’annuncio dell’intenzione di intraprendere il giro del mondo nel prossimo mese di aprile, partendo dall’Europa: «cammineremo o navigheremo verso terreni remoti, mari e ...
»

Chiapas - “Enciende como el fuego, lucha sin pesimismo. Grita, vocifera ¡Libertad!”
Dal Foro en defensa del territorio y la madre Tierra
1 / 1 / 2020
Sono passati pochi mesi da quando il presidente Andrés
Manuel López Obrador ha annunciato che una delle priorità del suo governo è la
realizzazione del megaprogetto del “Corredor Transismico”, con la solita
provocazione di garantire lavoro e benefici per la popolazione, proponendo di
fatto una largo cammino di umiliazione e sofferenza. E su tale cammino di
umiliazione ...
»

EZLN, il tempo dell’offensiva zapatista nel venticinquesimo anno di resistenza
12 / 12 / 2019
Abbiamo ancora negli occhi le immagini giunte da La Realidad
lo scorso primo gennaio quando, con una straordinaria prova di organizzazione
l’EZLN ha dimostrato al nuovo governo messicano di essere pronto a resistere. In
quella occasione, per i festeggiamenti del 25º anniversario del levantamiento, migliaia di insurgentes hanno sfilato nel Caracol,
cuore e simbolo ...
»
.jpg)
La crepa in basso a sinistra
Pensieri sparsi su zapatismo e zapaturismo
7 / 10 / 2018
La polemica #dibattistafueraya che tanto ha fatto discutere i
social nei giorni scorsi, dopo il reportage sullo zapatismo pieno di
inesattezze e falsità del numero due del movimento Cinque Stelle, mi ha impressionato.
E mi ha confermato che sempre più spesso si parla e si urla senza avere
l'umiltà di conoscere l'argomento in discussione.Non mi spaventa il dibattito, ma i ...
»

Sta rottura de cojoni degli zapaturisti
27 / 9 / 2018
I ribelli delle montagne del Chiapas li chiamano zapaturisti e non è difficile capirne il
motivo. Lo zapaturista è colui che arriva nelle comunità zapatiste in
resistenza con l’unico scopo di fotografare murales e sorrisi dei bambini per
poi raccontare al ritorno che ha fatto la rivoluzione assieme al Subcomandante
Marcos. Di più, lo zapaturista non è minimamente ...
»

Il maggiordomo e il proprietario
L’articolo conclusivo della rubrica Sin Bajar la Mirada
17 / 7 / 2018
Con il seguente testo si conclude
la rubrica Sin
bajar la mirada, curata dall’associazione Yabastaedibese, con cui abbiamo
accompagnato il cammino della candidata indigena Marichuy verso le lezioni
presidenziali messicane che si sono tenute lo scorso 1 luglio e che hanno visto
la storica e schiacciante vittoria di Andres Manuel Lopez Obrador, divenuto il
primo presidente di ...
»

Le scienze di fronte al muro. Gli zapatisti e il secondo incontro “ConCiencias por la Humanidad”
31 / 12 / 2017
Gli zapatisti e il secondo incontro “ConCiencias por la Humanidad”[1]Dal 27 al 30 dicembre 2017 si è svolto a San Cristobal de las Casas,
Chiapas, Messico, presso il centro di studi CIDECI - UniTierra la seconda
edizione del festival “ConCiencias por la Humanidad”[2][3],
la conferenza internazionale sulle scienze organizzata dalle comunità
zapatiste. Titolo della ...
»

A vent’anni dal massacro di Acteal qualcuno ricorda ancora il conflitto in Chiapas e i diritti indigeni negati in Messico?
Il 22 dicembre l’anniversario dell’eccidio che nel 1997 costò la vita a 45 persone, tutte appartenenti al gruppo pacifista “Las Abejas”
30 / 11 / 2017
Sono passati vent’anni dall’evento che ha cambiato la mia vita. Il 22 dicembre del 1997 ad Acteal, sulle montagne del Chiapas, nella regione conosciuta come Los Altos, un gruppo paramilitare uccise i fedeli riuniti in preghiera nella chiesetta. Erano tutti indigeni di etnia Tzotzil, affiliati ad un gruppo pacifista. Si chiamava, e si chiama, Las Abejas.Che in italiano ...
»

Compartir la salud, compartir la vida
A San Cristóbal nasce Radici nel Vento, un progetto di salute dal basso
20 / 11 / 2017
San Cristóbal de las Casas - Che non sia esattamente un quartiere residenziale dell'alta società, il barrio di Cuxtitalli, lo si capisce subito. Siamo ad una sola mezz'ora di scarpinata in salita dallo zócalo di San Cristóbal, eppure siamo in un altro mondo. "Qui sono tutti indigeni, per la maggior parte tzozil. Lo spagnolo è la seconda lingua" ci spiega Nina. Lei è una ...
»

Messico - Continuano le mobilitazioni contro la Riforma Educativa
1 / 6 / 2016
Dieci anni dopo la battaglia di
Oaxaca, la rivolta dei maestri torna ad infiammare le strade del Messico. Ad un Governo che risponde con sanguinose cariche
militari e minaccia licenziamenti in massa, los Trabajadores de
la Educación rilanciano la mobilitazione e da oltre un mese
continuano a bloccare strade, presidiare piazze ed occupare istituzioni
pubbliche nei municipi ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza