News » Libri

Massimo Carlotto e Youthless "Fiori di Strada" - Sherbooks Festival 2023
Il report dell'intervista con presentazione del libro effettuata da Anna Irma Battino
17 / 2 / 2023
Il 28 gennaio, durante lo Sherbooks Festival, Anna Irma Battino di Radio Sherwood ha intervistato lo scrittore Massimo Carlotto, in occasione della presentazione del suo ultimo romanzo Youthless. Fiori di strada. L’opera - scritta a dieci mani da cinque grandi penne della letteratura italiana: Alessandra Acciai, Massimo Torre, Patrizia Rinaldi, Massimo Carlotto, Pasquale ...
»

Padova - 28 e 29 gennaio al CSO Pedro la terza edizione di Sherbooks Festival, l'evento dedicato all'editoria indipendente
L'
27 / 1 / 2023
Sherbooks Festival, giunto ormai alla sua terza edizione, è
l'evento invernale dedicato all’editoria e alla letteratura indipendente,
organizzato da Sherbooks, la libreria di Sherwood.Sherbooks Festival è però qualcosa di più di un semplice
evento letterario. Scegliere cosa leggere e come leggere, ora più che mai,
trasmoda in “scelta politica”, ed è per questo ...
»

Il “confederalismo democratico” ante litteram della divisione partigiana Cichero
Il report della presentazione del libro “Cichero: storia di una divisione partigiana” a Sherwood Festival
26 / 6 / 2022
Il 24 giugno 2022 il Festival di Sherwood ha presentato in
anteprima assoluta il libro “Cichero: storia di una divisione partigiana” pubblicato
da Red Star Press in collaborazione con Globalproject.info (da cui sono stati
tratti i racconti)
e il centro studi e documentazione Open Memory, insieme all’autore Tommaso
Baldo e l’editore Cristiano Armati, incontro moderato ...
»

La rivoluzione delle pratiche zapatiste, quelle conquiste che (r)esistono ancora oggi
Presentazione dei libri “Economia comunitaria indigena” e “Il sistema educativo nella resistenza zapatista”, con gli autori Andrea Mazzocco e Lorenzo Faccini, e la partecipazione di Gianfranco Bettin, ricercatore, saggista e attivista politico.
9 / 2 / 2022
Introduce la presentazione il saggista Gianfranco Bettin. Le due pubblicazioni, di Lorenzo Faccini e Andrea Mazzocco, gettano luce su fenomeni scomparsi negli ultimi tempi dalla sfera mediatica, un po’ per la disattenzione nei confronti di fenomeni che esulano dal mainstream, un po’ anche perché è nel modo di agire di queste esperienze evitare le luci della ribalta, ...
»

Torna Sherbooks Winter Festival, il "piccolo" festival dell'editoria indipendente
L'evento in scena al CSO Pedro di Padova 29 e 30 gennaio
26 / 1 / 2022
Torna a Padova dopo ben due
anni d’assenza Sherbooks Winter Festival, l’evento invernale
dedicato all’editoria e alla letteratura indipendente organizzato e promosso da
Sherbooks, la libreria di Sherwood.Sabato 29 e domenica 30 gennaio
2022 ci saranno al centro sociale Pedro (via Ticino, 5) due giorni ricchi
di dibattiti, incontri, momenti di confronto, che vedranno ...
»

Perchè «gli strumenti del padrone non demoliranno mai la casa del padrone». “La politica della rabbia” di Franco Palazzi
18 / 1 / 2022
Riprendiamo una recensione del libro di Franco Palazzi “La politica della rabbia, per una baliatica filosofica” (Nottetempo 2021) scritta da Silvia Gola e originariamente pubblicata su Rivista Flanerì. Il libro verrà presentato il 27 gennaio a Venezia (Laboratorio Occupato Morion), il 28 a Schio (Centro Sociale Arcadia) e il 29 a Padova (Centro Sociale Pedro, ...
»

Favole nere: quando la storia diventa propaganda
Il caso dei fumetti della casa editrice neofascista nelle scuole di Cittadella
20 / 4 / 2021
Il sindaco di Cittadella ha annunciato, tramite la pagina
Facebook del Comune, che regalerà agli studenti della Scuola Secondaria di I
Grado "L. Pierobon" (Luigi Pierobon, partigiano e antifascista
italiano) il libro Foiba Rossa -
Norma Cossetto. Storia di un'italiana (Merlino / Delvecchio).Dal post del Sindaco si legge: «Attraverso questo dono,
l'Amministrazione intende ...
»

Dalla letteratura al processo. Il romanzo "Io non sono come voi" (Eris Edizioni) nella richiesta di sorveglianza speciale per l'autore Marco Boba
Intervista a Matilde Sali (Eris Edizioni) e Marco Boba (autore)
di Roaringzelda
19 / 4 / 2021
Il sei aprile è uscito un post di Eris Edizioni che
in poche ore è diventato virale. Ne ho avuto la prova empirica all’interno
della mia stessa “bolla social” che raccoglie anime diverse e dove ho
visto ripostare a stretto giro la comunicazione di Eris da
sensibilità, politiche e culturali, differenti.Anche la stampa nazionale si è occupata
della vicenda. Sabato ...
»

Ciao Sante, continua a camminare sotto il cielo di notte
Il pdf dell'intervista fatta da Radio Sherwood a Sante Notarnicola, diventata nel 1993 un libro edito da Calusca Editrice.
23 / 3 / 2021
Ci ha lasciati a 82 anni Sante Notarnicola, il “bandito
senza tempo” (per citare una nota canzone dei Gang) che negli anni ’60 ha
operato con la “Banda Cavallero”, una delle bande che ha contribuito a
politicizzare la pratica della rapina a banche e portavalori nell’Italia del
boom economico. Il connubio tra “esproprio” e desiderio di giustizia sociale ...
»

Chi ha ucciso Berta Cáceres? Il libro inchiesta di Nina Lakhani in libreria per Capovolte
23 / 2 / 2021
Il libro inchiesta di Nina Lakhani in libreria per
Capovolte, in occasione del quinto anniversario dell’omicidio della leader
indigena, avvenuta il 2 marzo del 2016."L’esercito ha una lista di persone da uccidere, con il mio nome in
cima. Io voglio vivere, ma in Honduras l’impunità è totale. Quando vorranno
ammazzarmi, lo faranno".Nel 2015 Berta Cáceres ha vinto il ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza