News » Treviso

La lotta paga e cancella le multe! Due vittorie per lə attivistə di Treviso.
7 / 4 / 2022
È notizia di ieri che le multe richieste dalla giunta
comunale di Treviso, tra il 2018 e il 2019 ai danni del centro sociale Django e
del nodo di Non Una Di Meno Treviso non solo sono state cancellate per vizi
sostanziali e non di forma, ma - oltre il danno la beffa! - la giunta stessa
sarà costretta a pagare anche le spese
legali dei ricorsi. Riportiamo qui i due ...
»

Treviso - Centro sociale Django contro le discriminazioni delle persone senza fissa dimora
2 / 4 / 2022
Il centro sociale Django per rispondere alle politiche
securitarie del Comune, che ha deciso di issare una rete che divide il
dormitorio comunale dal parco giochi adiacente per questioni di pubblico
decoro, questa mattina ha simbolicamente tagliato la rete divisiva e l'ha
riconsegnata all'amministrazione comunale.Qui il comunicato:«Tagliare la rete. L’unica azione giusta da ...
»

Treviso - "No war! Nè con la Russia nè con la Nato". Presidio contro la guerra
26 / 2 / 2022
Almeno un centinaio di persone hanno risposto all'appello del Centro sociale Django di Treviso contro l'ennesima guerra imperialista."L'urgenza di scendere in piazza nasce dal non accettare alcuna guerra che nasce dai privilegi di forze oligarchiche. La guerra la paga solo chi la subisce e quello che sta accadendo in queste ore in Ucraina è un conflitto dettato da politiche ...
»

Contro il fallimentare “modello Zaia” un nuovo concetto di sanità e salute
Medicina di prossimità, vaccino libero e gratuito e contact tracing le principali rivendicazioni della mobilitazione in tutti i capoluoghi del Veneto
di Davide Drago
7 / 2 / 2021
Sabato 6 febbraio, davanti a ospedali, distretti
socio-sanitari, sedi comunali ed RSA del Veneto è proseguita la mobilitazione regionale
sulla questione socio-sanitaria, lanciata in sinergia da diverse realtà dopo
l'assemblea telematica dello scorso 31 gennaio. Una giornata di mobilitazioni che segna la prosecuzione di
un percorso comune di lotta sul tema della salute in una ...
»

“Occupiamoci della scuola!”: occupazioni studentesche in molte città
La cronaca della giornata di mobilitazione studentesca dei Coordinamenti Studenti Medi del Nord Est che oggi hanno dato vita a diverse iniziative per chiedere un ritorno a scuola in presenza e in sicurezza. A Treviso minacce delle forze dell’ordine a uno studente e un attivista. Occupata la succursale del Liceo Virgilio a Milano.
di Marco Sandi
22 / 1 / 2021
In diverse città del nord est gli studenti e le studentesse
si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole e consentire un
ritorno in presenza e in piena sicurezza.Dopo quasi un anno dall’inizio della pandemia non sono
ancora stati fatti i giusti investimenti per poter garantire il diritto allo
studio a milioni di giovani nel nostro paese.Gli studenti e le ...
»

Dio, Patria e famiglia, sinonimi di repressione
Il comunicato di Non Una Di Meno Treviso e Centro Sociale Django dopo l’emanazione di quattro articoli 1 (pericolosità sociale) recapitati per la contestazione di un presidio del Movimento per la Vita.
3 / 10 / 2020
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Non
Una Di Meno Treviso e Centro Sociale Django scritto a seguito dell’emanazione
di quattro articoli 1 (pericolosità sociale) recapitati dopo la contestazione
rumorosa e colorata del presidio del Movimento per la Vita, contro la legge Zan
del 26 luglio scorso in piazza Borsa a Treviso.Cattolicesimo fondamentalista e repressione.
Un ...
»

Il pericolo per la salute è il razzismo! Sul presidio davanti alla Caserma Serena di Treviso
4 / 9 / 2020
Nelle ultime settimane Treviso è balzata agli onori della cronaca nazionale per il maxi-focolaio di Covid-19 (257 positivi) alla Caserma Serena, dove sono costretti a vivere centinaia di richiedenti asilo. Come abbiamo visto negli ultimi mesi, anche con l’esplosione di contagi nello stabilimento Aia di Vazzola, la pandemia getta luce su diseguaglianze e ingiustizie che ...
»

Acampada Solidale, Treviso dice basta consumo di suolo
24 / 8 / 2020
Un weekend di mobilitazione per Fridays for future Treviso, che insieme alle medesime realtà di Venezia-Mestre, Padova e Vicenza, hanno occupato il prato in cui dovrebbe sorgere l'ennesimo supermercato, il settimo lungo una strada di cinque km. Questa protesta, come altre portate avanti negli ultimi mesi, nasce dal fatto che Il Veneto è la regione che cementifica di più ...
»

L’ex caserma Serena di Treviso tra contagi di massa e razzismo.
31 / 7 / 2020
Centro Sociale Django, Caminantes. La casa è un diritto,
Fuoriclasse - Scuola di italiano per il mondo e Adl Cobas Treviso si
schierano apertamente contro chi – a livello locale e nazionale – sta facendo
uno sciacallaggio razzista sulla vicenda dei 129 migranti dell’ex Caserma Serena
trovati positivi al Covid-19.A distanza
di poche settimane gli ospiti dell'ex caserma ...
»

Treviso - Quando l’emergenza giustifica l’abuso
Il 2 aprile un blitz delle forze dell'ordine al centro sociale Django motivato da un "falso allarme": 12 persone sanzionate
16 / 4 / 2020
Qual è il limite
necessario tra le misure di prevenzione e profilassi e gli abusi di potere in
piena emergenza pandemica da covid-19?
A Treviso ci troviamo davanti a un episodio a dir poco preoccupante: il 2
aprile il centro sociale Django si è trovato a fronteggiare un blitz
sproporzionato di forze dell'ordine, conclusosi con il sanzionamento di
volontari per i senza fissa ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza