News » Abruzzo

#NoDlSemplificazioni - Due giorni di mobilitazione simultanea nei territori
Le iniziative in tutta Italia lanciate dalla campagna nazionale 'Per il clima, fuori dal fossile'
2 / 8 / 2020
Una due giorni di mobilitazioni simultanee in difesa del mare e
dei nostri territori lanciata dalla campagna "Per il clima, fuori dal fossile". Sabato 1 agosto attivisti in presidio davanti alle centrali Api di Falconara Marittima (An), nelle Marche, ed Eni di Fusina (Ve) in Veneto; flashmob in spiaggia a Pescara e incontro pubblico a Brindisi “Contro la conversione a gas ...
»

'SismaCentroItalia' - Le iniziative nel cratere che non si piega
31 / 10 / 2019
La fine del mese di ottobre segna ormai da tre anni una triste ricorrenza per le popolazioni che rimasero vittime del terremoto verificatosi nelle regioni del centro Italia nel 2016. Resistendo alla strategia dell'abbandono, cercando di ricostruire i legami sociali di comunità disgregate, nei territori del cratere ci si continua a battere per fermare i progetti di ...
»

Secondo No Snam - No Hub del Gas contro le opere fossili
Dal 22 al 25 agosto a Campo di Giove
23 / 8 / 2019
Arriva il Campeggio No Snam - No Hub del Gas a Campo di
Giove contro le opere fossili.In piena emergenza climatica è una follia puntare su altri e
gasdotti e centrali che dovrebbero funzionare fino al 2070.Serate a tema, dibattiti, proiezioni, presentazioni di
libri, sit-in, incontri con attivisti di altre regioni: sono tante le attività
previste per ribadire, in piena crisi ...
»

Roma - La carovana del 'cratere che resiste' blocca il raccordo anulare
"Unica grande opera: ricostruire il centro Italia terremotato" la carovana #raccordiamoci circonda la capitale
1 / 6 / 2019
Dopo la manifestazione del 18 maggio scorso a Roma "Su la testa! Non abbiamo governi amici", le popolazioni dell'area del cratere investita dal sisma del 2016 sono tornate a mobilitarsi. Sabato 1 giugno tre presidi sono stati organizzati a Muccia, in provincia di Macerata, Norcia e Accumoli (Rieti), tre luoghi a rappresentare simbolicamente i diversi territori delle regioni ...
»

"Insorgi marche!" a due anni dal sisma, il grido del cratere che resiste
Visso (Mc) - Un'azione comunicativa nell'anniversario della scossa più forte, quella del 30 ottobre 2016
30 / 10 / 2018
Alle 7.40 del 30 ottobre 2018, a distanza di due anni e allo stesso orario della scossa dalla magnitudo maggiore all'interno della sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso, è comparso un enorme striscione da una delle due torri storiche del borgo maceratese. "Insorgi Marche" questa la frase che si poteva leggere alzando gli occhi sopra le macerie del paese: uno slogan che ...
»

Una consapevolezza rapida e degna
Alcune riflessioni dopo la manifestazione di Sulmona
25 / 4 / 2018
Siamo
stati a Sulmona partendo dal piccolo comune molisano di Guglionesi.Una
macchina piena e altre tre macchine da Termoli.Siamo
partiti muniti di striscione, bandiere, cartelli e una voglia grande di
manifestare.Arrivati
a Sulmona non volevamo credere ai nostri occhi: una cittadina bellissima,
colorata di vita e profumata da una splendida giornata primaverile.«Dodicimila ...
»

«Fanno un deserto e lo chiamano sviluppo». Manifestazione "No Snam - No Hub del Gas" a Sulmona sabato 21 aprile
19 / 4 / 2018
Sabato 21 aprile è prevista a Sulmona una manifestazione,
organizzata da No Hub
del Gas - Abruzzo, contro l’apertura di una centrale di decompressione del
metanodotto Snam “Rete Adriatica”, progettata nella cittadina abruzzese. No Hub
del Gas – Abruzzo è una rete di movimenti, realtà ambientaliste e cittadini che
da mesi stanno facendo una battaglia territoriale, ...
»

Aggressione fascista a Lanciano
17 / 9 / 2017
Pubblichiamo un comunicato di Zona Ventidue e Laboratorio
Sociale Largo Tappia relativo ad una vile aggressione fascista avvenuta a
Lanciano alcuni giorni fa, commessa da noti esponenti della sezione locale di Casapound.
La nostra solidarietà ad Alessandro ed a tutti coloro che non abbassano mai la
testa di fronte allo squadrismo fascista.A volte ritornano.
Quei "bravi ...
»
.jpg)
Al centro dell’Italia, ai margini del Paese. Ribelliamoci insieme
24 / 8 / 2017
Un contributo del 3e32 de L'Aquila ad un anno dal sisma che ha sconvolto il centro Italia ed a pochi giorni dal terremoto di Ischia.Tre giorni dal terremoto di Ischia, un anno dal primo della
lunga serie di scosse che devastò i nostri Appennini, più di otto anni dal
terremoto aquilano. Esprimiamo la nostra solidarietà con le persone
che in queste ore stanno vivendo un ...
»

12 udienze al tribunale di Lanciano - Il gigante si inchina alla formica
Terna fa marcia indietro: si arrende e rinuncia alla citazione contro Silvia Ferrante. Nell'udienza di oggi si sarebbero dovute discutere metà delle 24 citazioni, per 16 milioni di euro, ma il colosso dell'elettrodotto Villanova-Gissi ha rinunciato a proseguire
17 / 5 / 2016
Pubblichiamo il comunicato del Coordinamento comitati No elettrodotto 380kv Villanova-Gissi in seguito alla rinuncia della società Terna Group, dinanzi al giudice civile di Lanciano, Cleonice Cordisco, a proseguire con le citazioni contro Silvia Ferrante per il suo attivismo per la lotta a salvaguardia dell'ambiente e tutela della salute contro l'elettrodotto Villanova-Gissi. ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza