News

10501 risultati Rss Feed
La guerra infinita del Congo: arruolamenti forzati e abusi sui minori

La guerra infinita del Congo: arruolamenti forzati e abusi sui minori

Delle 78 parti in conflitto, non ce n’è una che non si sia macchiata di crimini nei confronti dei minori: i primi responsabili sono le forze governative.

20 / 1 / 2023
“Prima c’è la paura. La paura che si accompagna agli orrori ai quali ti costringono ad assistere, al dolore delle botte, degli stupri e delle violenze subite. Poi ti prende un senso di vuoto infinito. Tutto diventa abitudine. Pensi che la vita sia questa. Uccidi e violenti anche tu senza nessun rimorso". Così racconta un ex bambino soldato della regione del Kivu, ai ... »
Defend Kurdistan: appello al mondo accademico

Defend Kurdistan: appello al mondo accademico

19 / 1 / 2023
Alcuni giorni fa è stato divulgato un appello al mondo accademico (vai al form) in solidarietà al popolo curdo e alla rivoluzione del Rojava.La Turchia porta avanti da decenni violente discriminazioni e attacchi alla popolazione curda solidale e critica dentro i suoi confini (in carcere ci sono decine di migliaia di persone) ma anche fuori. Dal 20 novembre 2022 la Turchia ... »
Padova - Il “caso Oussama Ben Rebha” il controllo poliziale selettivo

Padova - Il “caso Oussama Ben Rebha” il controllo poliziale selettivo

18 / 1 / 2023
Lo scorso martedì 10 gennaio 2023 intorno alle ore 15 nel quartiere di Pontevigodarzere a Padova, il ventitreenne Oussama Ben Rebha si trovava semplicemente in un bar in compagnia di tre amici. Dopo la tappa al bar gli stessi si avviavano verso il vicino argine del fiume Brenta ma proprio in quel momento sopraggiungeva la polizia per effettuare un controllo. Due dei ragazzi ... »
Lützerath, strenua resistenza contro il colosso energetico RWE, scontri con la polizia durante la manifestazione di ieri

Lützerath, strenua resistenza contro il colosso energetico RWE, scontri con la polizia durante la manifestazione di ieri

Prosegue la lotta ambientalista e anche la repressione poliziesca in Germania dove si resiste alle operazioni di sgombero del borgo di Lützerath, in Nordreno-Vestfalia.

15 / 1 / 2023
La brutalità e la velocità con cui è intervenuta la polizia ha sorpreso grosse fette dell’opinione pubblica in Germania, non solo un intervento muscolare inusuale, ma a stupire, soprattutto, è stata l'arbitrarietà con cui si è limitata la libertà di stampa e le incursioni effettuate nel cuore della notte. Non ci si aspettava uno sgombero così rapido, che altro non fa ... »
Per la vita di Alfredo Cospito

Per la vita di Alfredo Cospito

Appello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria sottoscritto da numerosi esponenti del mondo accademico, giuridico, culturale e della società civile.

13 / 1 / 2023
Alfredo Cospito ha superato gli ottanta giorni di sciopero della fame e la sua vita è seriamente in pericolo. La sua vicenda rappresenta un esempio lampante di “vendetta di Stato” e ha riportato alla luce la violenza e inadeguatezza del regime del 41 bis. Pubblichiamo l’appello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria sottoscritto da numerosi ... »
"Fora Bolsonaro": combattere per il vero, il giusto

"Fora Bolsonaro": combattere per il vero, il giusto

Sui provvedimenti giudiziari per la manifestazione “Fora Bolsonaro” tenutasi a Padova l'1 novembre 2021

11 / 1 / 2023
“Camminare verso il giusto e il verocombattere per il vero, il giustoconquistare il giusto, il vero”Nazim HikmetA volte la sovrapposizione o la coincidenza temporale di eventi lontani riesce ad avere un sapore ironico e beffardo.Il giorno dopo l’assalto fascista dei bolsonaristi ai palazzi di Brasilia, è arrivata la notifica di conclusione delle indagini preliminari ... »
Assalto bolsonarista a Planalto, ma Lula resiste

Assalto bolsonarista a Planalto, ma Lula resiste

9 / 1 / 2023
«Si renderanno conto che la democrazia garantisce la libertà, il diritto di espressione, ma esige anche che le persone rispettino le istituzioni». E ancora «Scopriremo chi sono i finanziatori di questi vandali che sono andati a Brasilia», con queste parole Luiz Inácio Lula da Silva ha condannato «l'attacco alla democrazia per mano di vandali fascisti». Domenica ... »
Germania, proteste contro l'estrazione di carbone a Lützerath

Germania, proteste contro l'estrazione di carbone a Lützerath

Il villaggio è da tempo sotto minaccia, una determinata resistenza civile resiste contro l'espansione della vicina miniera di carbone di Garzweiler.

6 / 1 / 2023
Il villaggio di Lützerath vive sotto la minaccia di sfratto da anni. La frazione della città di Erkelenz, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, combatte da anni contro la società energetica RWE che vorrebbe completamente demolirla al fine di espandere la miniera a cielo aperto di Grazweiler. L'ex città vicina di Immerath è già stata sacrificata all'estrazione a cielo ... »
Le demolizioni di Masafer Yatta sono l’ultimo atto di un apartheid che deve finire

Le demolizioni di Masafer Yatta sono l’ultimo atto di un apartheid che deve finire

La Corte Suprema di Israele ha emesso a maggio una sentenza che apre la strada alla distruzione di otto piccoli villaggi a sud di Hebron. Si tratterebbe, inoltre, della più grande espulsione di massa dal 1948.

4 / 1 / 2023
Svegliarsi con il rumore dei bulldozer che circondano la propria casa o scoprire che hanno già iniziato a demolire la propria scuola è il tipo di paura con cui Masafer Yatta si addormenta e si sveglia. Khirbet al-Fakheet e Jinba sono due dei dodici villaggi che da oltre trent’anni vivono sotto la spada di Damocle dell'Occupazione. Lo scorso 5 maggio la Corte suprema ... »
Imbrattano le mura esterne del Senato in protesta contro i crimini climatici del Governo, Ultima Generazione va a processo

Imbrattano le mura esterne del Senato in protesta contro i crimini climatici del Governo, Ultima Generazione va a processo

Processo in direttissima per Ultima Generazione dopo l'azione al Senato, prossima udienza il 12 maggio.

3 / 1 / 2023
Quello di ieri è stato un «gesto di disobbedienza civile», che si aggiunge ai tanti altri svolti in questi mesi, volto ad attirare l’attenzione sulla crisi climatica. Sono diverse le richieste degli attivisti, tra cui l’abbandono dei combustibili fossili. «Il Governo e la classe politica che lo sostiene li continuano a finanziare e incentivare, accelerando così il ... »
«   1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   »     Pagina 5 / 1051