News » Scuola

Vogliamo tornare in una scuola diversa. La scuola si cura, non si chiude!
Mobilitazione studentesca in molte città italiane nel giorno in cui sarebbero dovute riaprire le scuole.
7 / 1 / 2021
Nel corso della giornata di oggi, in numerose città italiane, gli studenti e le studentesse si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole in sicurezza e per denunciare la situazione in cui versa il mondo della formazione in questo momento.“7 gennaio 2021 e ancora una volta non possiamo tornare a scuola in sicurezza”, queste le parole degli studenti e delle ...
»

Padova: "Busitalia zona rossa!"
Giovedì 7 gennaio mobilitazione per un sistema di trasporti sicuro, libero e accessibile e per un immediato rientro a scuola rientro a scuola in presenza e in sicurezza.
6 / 1 / 2021
Giovedì 7 gennaio, giorno in cui era stata programmata la
riapertura delle scuole, il Coordinamento Studenti Medi di Padova ha lanciato
un’iniziativa di protesta, a cui hanno aderito Adl Cobas, Cobas Scuola,
Priorità alla scuola e il collettivo universitario SPAM. L’iniziativa vuole
richiamare l’attenzione sia su un sistema di trasporti sicuro, libero e
accessibile, ...
»

"La scuola si-cura, non si chiude”: a Vicenza i coordinamenti studenteschi del nord-est occupano uno stabile abbandonato
20 / 12 / 2020
Sabato19 dicembre, a
Vicenza, una trentina di student* dei coordinamenti studenti medi del nord est
hanno deciso di occupare, per la durata dell'orario scolastico, l’ex caserma
della Guardia di Finanza di Contrada del Quartiere. Obiettivo dell’iniziativa:
ribadire e dimostrare che ci sono le soluzioni per tornare a scuola in
sicurezza e – tra queste – c’è anche ...
»

Il diritto allo studio nella pandemia
Un contributo del Coordinamento Studenti Medi di Padova su come riempire il vuoto della Didattica a Distanza
4 / 12 / 2020
Come riempire il vuoto della Didattica a Distanza per gli
studenti e le studentesse? Come costruire dal basso un’alternativa concreta all’isolamento
e all’atomizzazione che questa comporta? Come praticare il diritto allo studio
nella pandemia? Il Coordinamento Studenti Medi di Padova propone alcune
soluzioni: «a Padova come in molte altre città abbiamo iniziato a ...
»

De luckdown: se la scuola è sacrificabile
16 / 10 / 2020
È di ieri la notizia della chiusura delle scuole, dalla primaria alle secondarie, nella regione Campania. Fino al 30 ottobre il governatore De Luca ha imposto uno stop, vista la crescita esponenziale di casi, seguendo ciò che aveva annunciato nei giorni precedenti.Così come Zaia, anche De Luca si è imposto alle regionali quasi con un plebiscito. È l’epoca, questa, ...
»

Veneto: se il rientro a scuola diventa campagna elettorale
Martedì 7 luglio il manuale operativo per il rientro a scuola a settembre di studentesse e studenti veneti, dai 3 ai 18 anni
13 / 7 / 2020
La scuola italiana esce dal problema Covid con le ossa
rotte. Grande assente dei tavoli tecnici, dei discorsi presidenziali ,
protagonista di pochi documenti ufficiali e molte dirette facebook
ministeriali, sembra interessare poco. Non crea PIL, non produce guadagno
immediato, è emanatrice diretta di un lavoro culturale che sembra non
interessare più a nessuno. Bambini se ne ...
»

Perché dare "priorità alla scuola" significa invertire una tendenza
Giovedì 25 giugno in 60 città italiane ci sono state le manifestazioni di "priorità alla scuola". A Padova abbiamo realizzato alcune interviste per comprendere meglio le ragioni di questa protesta
29 / 6 / 2020
“Priorità alla scuola”: il nome stesso
del movimento che unisce genitori, docenti e studenti di tutta Italia contiene
l’unica linea guida che varrebbe la pensa di seguire in questa pseudo “fase 3”.
E proprio mentre il governo decide di dare il via libera al tanto discusso “Piano
Scuola 2020-21”, questa “comunità educante” continua a crescere, a ...
»

Pandemia, precariato e concorso scuola
6 / 5 / 2020
Riceviamo e pubblichiamo l'appello dei Ricercatori Determinati Pisa rispetto alle ultime dichiarazioni da parte del Ministero dell'Istruzione.Abbiamo appreso con sconcerto e indignazione i contenuti
dell’ultimo decreto e le recenti dichiarazioni della Ministra dell’Istruzione
Lucia Azzolina: l’iscrizione in terza fascia, che consente di effettuare supplenze
nelle scuole ...
»

Corteo studentesco: le scuole tornano al centro dell'attenzione
7 / 2 / 2020
Pubblichiamo il comunicato del Coordinamento Studenti Medi Venezia-Mestre sulla mobilitazione che oggi, 7 febbraio, si è svolta a Mestre. Il corteo, partecipato da centinaia di studenti e studentesse di tutte le scuole di Venezia, Mestre e Marghera, si è concluso sotto l'ufficio regionale scolastico.L’Italia è il paese europeo che investe meno nell'istruzione pubblica, ...
»

«Tanti problemi, una soluzione: finanziamenti all’istruzione!»
Venerdì 7 febbraio a Mestre (alle 9 in piazza Cialdini) mobilitazione studentesca
4 / 2 / 2020
Venerdì 7 febbraio è
prevista a Mestre (alle 9 in piazza Cialdini) una mobilitazione
studentesca che segue i numerosi episodi in cui diverse scuole - di Venezia
e della Terraferma - non hanno potuto svolgere le lezioni regolarmente a causa
del malfunzionamento degli impianti di riscaldamento e di altri innumerevoli
problemi strutturali. L’Italia è il paese europeo che ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza