News » Diritti

Sciopero generale della logistica: magazzini bloccati e manifestazioni davanti alle sedi di Confindustria
23 / 10 / 2020
Si sta tenendo in queste ore uno sciopero nazionale di
24 ore di tutto il settore del Trasporto Merci Logistica e Spedizione. Lo
sciopero è stato indetto da Adl Cobas e Si Cobas in quanto fino ad oggi non vi
sia stata alcuna disponibilità ad aprire la trattativa sul rinnovo del CCNL
scaduto a dicembre 2019.La giornata si è articolata con più livelli di
mobilitazione, che ...
»

Dio, Patria e famiglia, sinonimi di repressione
Il comunicato di Non Una Di Meno Treviso e Centro Sociale Django dopo l’emanazione di quattro articoli 1 (pericolosità sociale) recapitati per la contestazione di un presidio del Movimento per la Vita.
3 / 10 / 2020
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Non
Una Di Meno Treviso e Centro Sociale Django scritto a seguito dell’emanazione
di quattro articoli 1 (pericolosità sociale) recapitati dopo la contestazione
rumorosa e colorata del presidio del Movimento per la Vita, contro la legge Zan
del 26 luglio scorso in piazza Borsa a Treviso.Cattolicesimo fondamentalista e repressione.
Un ...
»

«Libereremo Padova da ogni cultura omofoba e reazionaria!» Un migliaio di persone a fianco di Mattias e Marlon
Appuntamento per mercoledì 30 settembre per una grande assemblea pubblica in piazza.
24 / 9 / 2020
Se qualcuno pensava di far piombare Padova in una coltre di
paura si sbagliava di grosso. La risposta all’appello lanciato da Mattias e
Marlon, aggrediti poco meno di una settimana fa per essersi scambiati un bacio
in piazza, è stata davvero grande; un migliaio di persone provenienti da tutto
il Veneto si sono presentate in piazza delle Erbe, solidali con i due ragazzi,
in ...
»

Il primo "decreto Salvini" è parzialmente incostituzionale
La norma che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo viola l'articolo 3 della Costituzione
di Davide Drago
10 / 7 / 2020
È parzialmente incostituzionale
il primo decreto Sicurezza voluto da Matteo Salvini nel
dicembre 2018 quando era ministro dell’Interno. A stabilirlo è stata ieri la Corte costituzionale, che ha esaminato oggi le questioni di
legittimità costituzionale sollevate dai Tribunali di Milano, Ancona e Salerno
sulla disposizione che preclude l’iscrizione anagrafica degli ...
»

“Siamo qui. Sanatoria subito” - Il report dell’assemblea nazionale telematica
Mailbombing e campagna social per una sanatoria generalizzata per tutte le persone sprovviste di titolo di soggiorno e per coloro che hanno delle “procedure in corso”
7 / 4 / 2020
Sabato 4 aprile si è tenuta la prima assemblea nazionale
telematica della campagna “Siamo qui - Sanatoria subito”, convocata dopo
un’ampia e numerosissima adesione di realtà sociali e singole persone
all’appello per la sanatoria dei migranti irregolari ai tempi del Covid-19 (adesioni
aggiornate: https://bit.ly/2x5voaQ).67 persone hanno partecipato collegandosi ...
»

Prescrizione e autoritarismo: dal 1° gennaio 2020 il via al Processo Infinito
Le proteste dei giuristi sono rimaste inascoltate
26 / 12 / 2019
Manca sul serio poco al 1° gennaio 2020, giorno in cui
entrerà in vigore la contestata riforma della prescrizione penale, fino a quella
data continuerà a trovare applicazione la disciplina oggi vigente, come
risultante dalla c.d. riforma Orlando, realizzata con la l. 23 giugno
2017, n. 103. Una scelta resa addirittura impellente, non avendo seguito la
sospensione a marzo ...
»

Accoglienza e autorganizzazione a Lesbo nel tempo dell’emergenza infinita
Intervista a Joaquin, portavoce di “Lesvos Solidarity”
15 / 10 / 2019
Lunedì 14 ottobre, PIKPA Camp e Mosaik Support Center (Mitilene)Di fronte alla disastrosa situazione umanitaria del campo di Moria, i due spazi gestiti dagli attivisti di Lesvos Solidarity, PIKPA Camp e Mosaik Support Center, rappresentano delle oasi in cui negli ultimi anni le oltre 30.000 persone transitate hanno trovato rifugio, servizi dedicati, un approccio umano e spazi ...
»

Vita e morte nel Mar Egeo
Gli attivisti di Melting Pot e Globalproject presenti a Lesbo hanno assistito alle operazioni di sbarco e soccorso di un gommone con a bordo 45 persone
15 / 10 / 2019
Nelle prime ore di ieri mattina, gli attivisti di Melting
Pot e Globalproject presenti a Skala Sikamineas, costa nord di Lesbo, hanno
assistito alle operazioni di sbarco e soccorso di un gommone con
a bordo 45 persone, di cui oltre la metà minori.Delle quattro barche avvistate dagli "spotters" di Lighthouse Relief nella notte solo due sono giunte a destinazione, mentre
le ...
»

La sentenza della Grande Chambre: un duro colpo ai forcaioli italiani!
10 / 10 / 2019
“La criminalità mafiosa non si
combatte con la terribilità del diritto ma con gli strumenti dello Stato di
diritto”. (Sciascia)La Grande Chambre della Corte Europea dei Diritti
dell’Uomo (CEDU) ha deciso: l’ergastolo ostativo viola i diritti umani, il
ricorso dell’Italia a seguito della sentenza dello scorso 13 giugno è stato
dunque respinto. Una premessa: ...
»

Moria Camp, un confino per più di 13.000 persone
Melting Pot e Globalproject sull’isola di Lesbo, Grecia. Breve video report dal campo di Moria
10 / 10 / 2019
Isola di Lesvos - Una delegazione di Melting Pot Europa e Globalproject.info da
ieri mattina si trova sull’isola greca di di Lesbo. La loro prima visita è
stata al campo di Moria dove secondo i dati ufficiali vivono oltre 13.000
persone tra l’interno e l’esterno della struttura.
Il campo di prima accoglienza ha una capienza massima di 3.000 unità, quindi
migliaia di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza