Friuli Venezia Giulia

Dalla parte di Linea d’Ombra senza se e senza ma
24 / 2 / 2021
Ne sono sicuro, e in tanti ne sono convinti, che l’indagine della Procura di Trieste nei confronti di Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir dell'associazione Linea D’Ombra si scioglierà come neve al sole. Ma, nonostante questa certezza, è un segnale che deve allarmare e far sentire con ancora più intensità la nostra vicinanza. La perquisizione nell’abitazione ...
»

"Basta omofobia nel Consiglio Comunale di Trieste!"
Secondo il consigliere Tuiach “per i gay c’è il carcere o la pena di morte”. Ieri il presidio di Arcigay Trieste/Gorizia.
di Anna Viero
21 / 2 / 2021
“Grande solidarietà da parte di tutte le forza politiche, ma
ricordiamoci che in più di un terzo dei paesi al mondo non esiste il problema
omofobia perché per i gay c’è il carcere o la pena di morte.” Queste le parole
di Fabio Tuiach, consigliere comunale di Trieste. Eletto dapprima con la Lega,
poi passato a Forza Nuova e ora esponente del gruppo di maggioranza, ...
»

La “prima linea” dell’emergenza. Lettera di medici e mediche di Trieste in mobilitazione.
15 / 12 / 2020
Dicembre 2020: nel pieno della cosiddetta
"seconda ondata" di Covid19, nei primi tre giorni della scorsa
settimana, centinaia di medici e mediche sono sces* in strada. Esasperati dai
continui intoppi burocratici e dai rinvii dell'ultima ora, sbigottiti dalla mancanza
di comunicazione diretta e trasparente con il Ministero dell'Università e della
Ricerca, sospesi per quel che ...
»

Violente cariche contro gli antirazzisti nella piazza della solidarietà e del primo soccorso ai migranti
Le realtà antirazziste contestavano la presenza in Piazza della Libertà del cartello neofascista "Son Giusto Trieste"
25 / 10 / 2020
Sabato 24 ottobre a Trieste una manifestazione promossa da
Son Giusto Trieste – un cartello che raccoglie alcuni gruppuscoli neofascisti –
nella piazza in cui Strada SiCura e Linea
d’Ombra prestano il primo soccorso e accoglie migranti in arrivo, è stata contestata
da antirazzisti e antirazziste, violentemente caricati dalla polizia. Di
seguito il comunicato di Strada ...
»

Vakhtang Enukidze: ennesima "morte di Stato"
di Marco Sandi
23 / 1 / 2020
L’ennesima “morte di Stato”, un
nuovo “caso Cucchi”. La morte di Vakhtang Enukidze, avvenuta nel CPR di
Gradisca d’Isonzo venerdì 18 gennaio, sta assumendo contorni sempre più chiari
e inquietanti. Allo stesso tempo, emerge quel grado di violenza sistemica all’interno
di queste strutture che le tante organizzazioni che operano sul versante del
rispetto dei ...
»

Nel lager di Stato di Gradisca un’altra morte annunciata
Sabato è morto un cittadino georgiano di 37 anni nel CPR goriziano. Per i testimoni “è stato pestato dalle guardie”
20 / 1 / 2020
Al Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Gradisca
d’Isonzo alle prime ore di sabato 18 gennaio è morto un cittadino
georgiano di 37 anni. E’ la seconda morte di CPR nel giro di una settimana,
sabato scorso la campagna LasciateCIEntrare aveva dato
notizia del decesso per cause ancora poco chiare di Aymed, giovane
tunisino rinchiuso a Caltanissetta.Vakhtang Enukidze ...
»

La risposta di Trieste all’invasione (aliena) di CasaPound
7 / 11 / 2018
Una riflessione del collettivo Cronopios dopo la
marea antifascista che ha invaso Trieste sabato 3 novembre.Se foste arrivati a Trieste sabato mattina avreste
trovato questo: un centro città diventato zona rossa per la visita di
Mattarella con varchi e controlli per gli ingressi; mezzi militari, camionette
della polizia e idranti ad ogni incrocio; reti metalliche nei punti ...
»

Trieste - I saperi critici contro i procedimenti disciplinari
Cinque buone ragioni per la tua UniTS
26 / 5 / 2017
L’università di Trieste ha recentemente avviato dei procedimenti disciplinari contro tre studenti del collettivo UP “colpevoli” di aver portato all’interno dell’università, insieme a tutti noi, dibattiti, assemblee e saperi critici. Cinque buone ragioni per la tua UniTS, così recita il banner all’apertura del sito dell’UniTS. Che si riferiscano a ...
»

Trieste - Casa delle Culture sotto sfratto
Il comunicato del centro sociale dopo la richiesta di sgombero da parte dell'amministrazione locale
12 / 1 / 2017
Ci risiamo, di nuovo.Alcuni personaggi della politica locale si sono adoperati per cominciare concretamente l’iter per lo sgombero di quello che da ormai 15 anni è il nostro spazio autogestito: Casa delle Culture.Questa cricca di torvi e grigi figuri proprio non riesce a fare altro che pensarci e noi li ringraziamo per la dimostrazione distorta d'affetto, quel genere di ...
»

Gorizia - Presidio contro la circolare per la riapertura dei CIE
Sabato 7 gennaio, ore 15,30 in piazza della Vittoria.
6 / 1 / 2017
Pubblichiamo un appello, promosso
da Casa delle Culture di Trieste e della Tenda per la Pace e i Diritti, per una
mobilitazione contro la riapertura dei CIE, prevista da una circolare firmata
dal Ministro degli Interni Minniti e dal capo della Polizia Gabrielli. La
mobilitazione si terrà a Gorizia sabato 7 gennaio, con inizio alle 15,30 e concentramento in
piazza della ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza