News

Campamento Zapatista en Defensa del Agua del Río Cuautla. Difendere l’acqua, Difendere la vita.
27 / 11 / 2020
Dal 2012, il Fronte dei Popoli in Difesa della Terra e dell'Acqua di Morelos-Puebla-Tlaxcala si è impegnato nella lotta contro il “Proyecto Integral Morelos”, nello specifico, contro la creazione di un gasdotto che attraversa i tre stati, di due impianti termoelettrici (di cui uno già costruito a Huexca, Morelos) e di un acquedotto di supporto per le centrali elettriche. ...
»

Un fulgido esempio di cultura dello stupro
Come il patriarcato protegge i carnefici e colpevolizza le vittime
26 / 11 / 2020
Mi sono imbattuta per caso l’altro ieri in un articolo che
mi ha dato il voltastomaco.Si è già detto e scritto parecchio sulla vicenda Genovese, e
molto di quello che si è detto e scritto era alquanto agghiacciante. Anche nei
casi in cui l’uomo veniva giustamente condannato per le sue azioni, c’era
sempre comunque una parte di responsabilità imputata alla vittima, ...
»

«A vincere saremo noi!»: lettera di Dana dal carcere Lorusso e Cotugno
25 / 11 / 2020
Riprendiamo da NoTav.info
una toccante lettera dal carcere di Dana Lauriola, attivista No Tav da alcuni mesi
detenuta nella casa circondariale Lorusso e Cotugno di Torino.Car* tutt*,sono di nuovo qui a scrivere dopo qualche settimana di silenzio.Ho preferito che a parlare fossero le lettere delle mie compagne di
detenzione, puntuali nel descrivere la sofferenza a cui la ...
»

Progetto 20ANNI - LOTTE - Partigiani della Memoria#9
Diretta online giovedì 26 novembre alle 18,30 sulla pagina facebook del Progetto 20ANNI
25 / 11 / 2020
Nuovo appuntamento online per il Progetto
20 ANNI Nei territori le lotte non sono mai cessate, “quelle del
passato sono diventate quelle del presente”.Spesso si parla della sconfitta che subì il movimento di Genova
dopo quel luglio del 2001.In realtà molte di
quelle migliaia di persone che animavano quel movimento non si sono date
per vinte, hanno continuato a lottare ...
»

Kosovo, la fine di Thaçi detto il Serpente
Cosa sono le Kosovo Specialist Chambers (KSC), l’organo speciale dell’Aja chiamato a giudicare l’ex presidente del Kosovo Hashim Thaçi, accusato di crimini di guerra? E perché sono contestate?
24 / 11 / 2020
Cosa sono le Kosovo Specialist Chambers (KSC), l’organo speciale dell’Aja chiamato a giudicare l’ex presidente del Kosovo Hashim Thaçi, accusato di crimini di guerra? E perché sono contestate? Per Maria Stefania Cataleta, una dei quattro avvocati italiani ammessi al patrocinio innanzi alle Kosovo Specialist Chambers, l’obiettivo è giudicare l’uomo, non ...
»

Webinar “Amazon e il Covid-19: disuguaglianze, ambiente, lavoro”
Venerdì 20 novembre alle 19,00 in diretta sulle pagine facebook del Centro Sociale Django, Adl Cobas e Globalproject.info.
19 / 11 / 2020
Venerdì 20 novembre alle 19,00 si terrà il webinar “Amazon e il Covid-19: disuguaglianze, ambiente, lavoro”, che
andrà in diretta sulle pagine facebook del Centro Sociale Django, Adl Cobas e Globalproject.info.Il presidente di Amazon, Jeff Bezos, è l’uomo più ricco del mondo. Se agli
inizi della pandemia, il 18 marzo 2020, aveva un patrimonio di 113 miliardi ...
»

Scandalo: una maestra d’asilo fa sesso!
19 / 11 / 2020
Torino, Italia, Europa, anno domini 2020.Ci troviamo, ancora una volta, di fronte al dilagare di bigottismo, patriarcato, cultura dello stupro e santa inquisizione.La ricetta è purtroppo ormai nota: prendiamo del revenge porn, qualche benpensante, della mascolinità eteronormata e mescoliamo il tutto bene. Il risultato? Una donna, una maestra d’asilo, viene licenziata per ...
»

La crisi politica in Perù e la repressione in piazza: una testimonianza diretta
19 / 11 / 2020
Pubblichiamo una testimonianza di Adrián Angulo Ramis, uno
studente universitario peruviano che vive a Padova, su quanto sta accadendo in
questi giorni nel suo Paese. Adrián è in costante contatto con gli attivisti e
le attiviste che si stanno mobilitando in questi giorni, in seguito alla
destituzione del presidente in carica Martín Vizcarra, avvenuta lo scorso 9
novembre. ...
»

Ecuador, alle scadenze dell'accordo con il FMI e sotto il ricatto delle compagnie petrolifere
Tensione dopo le mobilitazioni, attivisti sotto accusa.
18 / 11 / 2020
Poco più di un anno fa, nell'ottobre 2019, l'Ecuador, si incendiava per le proteste contro la riforma economica del governo liberista che voleva applicare i pesanti tagli al welfare previsti dall'accordo con il Fondo Monetario Internazionale. L'accordo consisteva in un prestito di 4,2 miliardi di dollari, ma costringeva al risparmio di 1,6 miliardi sulla spesa pubblica - ...
»

Il conflitto in Tigray e il rischio di una guerra etiope
Da dieci giorni l’esercito di Addis Abeba è impegnato contro il Tplf nella regione settentrionale del Paese. Si teme un allargamento dello scontro, mentre sono già 11mila gli sfollati in Sudan.
18 / 11 / 2020
Il governo federale dell’Etiopia è nel pieno di un pericoloso conflitto contro lo Stato settentrionale del Tigray, governato indipendentemente dall’opposizione, minacciando la stabilità di una delle regioni più strategiche del mondo, il Corno d’Africa.Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha affermato che le operazioni militari federali nel nord, iniziate la scorsa ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza