News

Cutro - Dove bisognava stare: al fianco dei familiari delle vittime
Il racconto di Melting Pot del corteo nazionale a Steccato di Cutro "Fermare la strage, subito!"
12 / 3 / 2023
La manifestazione di Steccato di Cutro, al netto del
dibattito sul luogo di indizione, è stata necessaria e doverosa. Oltre 5.000
persone hanno attraversato la frazione balneare di Cutro, dove il 26 febbraio,
a poche bracciate dalla costa calabrese circa un centinaio di persone hanno
perso la vita, in quello che è stato considerato come il più grave naufragio
degli ultimi ...
»

Torture, punizioni collettive e negligenze mediche: le condizioni delle prigioniere palestinesi nelle carceri israeliane
Le condanne più pesanti sono inflitte a chi proviene da Gerusalemme occupata. Preoccupano le condizioni di Israa Jaabis, con ustioni sul 60% del corpo e senza 8 dita delle mani. Nella Giornata internazionale della donna, la Palestinian Prisoner's Society denuncia i crimini dell’occupazione contro le detenute palestinesi. Un nuovo articolo della rubrica Over the Wall.
12 / 3 / 2023
La violenza dell’apartheid raccontata da chi
resiste. Dalla striscia di Gaza sotto assedio dal 2007, nasce Over the Wall,
una nuova rubrica frutto della partnership tra Global Project e il media
indipendente palestinese Days of
Palestine per denunciare i crimini israeliani nei territori occupati. Gli
articoli verranno pubblicati ogni domenica su Globalproject.info.Mercoledì ...
»

“194 volte liber3 di scegliere”: manifestazione a Padova contro gli antiabortisti
12 / 3 / 2023
Il diritto all’aborto, ottenuto nel 1978 con la legge 194, è
un diritto che nel 2023 ha ancora bisogno di essere tutelato e ribadito.
Infatti, l’11 marzo centinaia di persone hanno partecipato alla manifestazione
per il diritto all’aborto davanti al Comune di Padova. Ma come mai, dopo la
manifestazione dell’8 marzo si è avuta la necessità di riaffermare ...
»

Il tempo del dolore, il tempo del vento e quello del dissenso. Ma non del silenzio
A Crotone, sulla spiaggia del naufragio e a Cutro: il racconto della delegazione di Melting Pot Europa
10 / 3 / 2023
Crotone. Il tempo del doloreSiamo al Palamilone, un palazzetto dello sport trasformato in una grande camera ardente che ospita le salme della strage di Cutro, il naufragio del 26 febbraio 2022.Una ecatombe in cui sono morte 72 persone a pochi metri dalla costa, ma tante altre vittime non sono ancora state restituite dal mare.Questo è il tempo del dolore.Per questi corpi che ...
»

8 Marzo: la marea tranfemminista è il grido collettivo di chi vuol cambiare il mondo
9 / 3 / 2023
È di nuovo marea fucsia, per il settimo anno consecutivo.
Da Roma a Palermo, da Milano a Cosenza, da Bologna a Napoli, dalle grandi città
ai centri più piccoli della provincia lo sciopero transfemminista invade l’Italia
e il mondo intero (ascolta il podcast di Gemini Network da varie città italiane). Un “grido altissimo e feroce” che vuole trasformare la
rabbia in ...
»

Treviso - "Qualcuno protegga gli scalini del Duomo dalle transfemministe!"
9 / 3 / 2023
Comunicato stampa di Non Una Di Meno Treviso sulle
"tensioni" al Duomo durante lo sciopero transfemminista dell'8 Marzo.Ieri sera una marea di 300 persone si è ripresa le strade di
Treviso spinta dal desiderio senza alcuna paura per un’interruzione volontaria
del patriarcato nella giornata dello sciopero globale transfemminista.Una città che ha dimostrato di voler essere ...
»

Francia bloccata e tre milioni in piazza: Macron alle strette sulla riforma delle pensioni
Violenti scontri a Parigi e in altre città nel giorno del sesto sciopero generale indetto dall'inizio della mobilitazione nazionale contro la riforma sulle pensioni.
8 / 3 / 2023
Doveva essere il blocco totale
della Francia, e così è stato. Lo sciopero generale del 7 marzo, fatto in
coincidenza con l’inizio della discussione sulla riforma delle pensioni in
Senato, è stata una di quelle giornate memorabili per la Francia, non solo per
il segnale politico di estremo impatto dato al governo transalpino, ma nell’indicazione
che viene data ...
»

Venezia - A processo per aver difeso la Laguna
Lunedì 6 marzo la sentenza del processo contro i No Grandi Navi
5 / 3 / 2023
Lunedì 6 marzo è
prevista a Venezia la sentenza dell'ennesimo processo contro attivisti No
Grandi Navi. Appuntamento alle 12.45 davanti al tribunale in piazzale Roma.Da più di
12 anni la città lotta per l'estromissione delle grandi navi dalla nostra
laguna. Anni di lotta e manifestazione, ma anche di tentativi (sempre falliti)
di stroncare le nostre energie nelle aule dei ...
»

Nel solo mese di febbraio l’esercito israeliano ha ucciso 30 palestinesi, tra cui 6 bambini
Tra esecuzioni, torture e rappresaglie i Territori Occupati sono stretti in una morsa di violenza. I coloni israeliani, supportati dall’esercito, continuano impuniti il processo di annessione forzata della Cisgiordania. Un nuovo articolo della rubrica Over The Wall.
5 / 3 / 2023
La
violenza dell’apartheid raccontata da chi resiste. Dalla striscia di Gaza sotto
assedio dal 2007, nasce Over the Wall, una nuova rubrica frutto della
partnership tra Global Project e il media indipendente palestinese Days of Palestine per denunciare i crimini israeliani nei territori
occupati. Gli articoli verranno pubblicati ogni domenica su Globalproject.info.Le forze ...
»

Il naufragio di Crotone è una strage di Stato: manifestazioni in tutta Italia
4 / 3 / 2023
Non si può accettare che a
poche bracciate dalle coste italiane e nel Mar Mediterraneo si continui a
morire. Non si può stare in
silenzio di fronte all’ennesima ecatombe che poteva essere evitata. Su
questa premessa ci sono state manifestazioni in decine di città italiane: la
più importante senza dubbio a Crotone dove erano quasi un migliaio le
persone davanti alla ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza