Violenza

L’ultima linea di difesa
Global Witness documenta l’assassinio impunito di 227 difensori della Terra nel 2020.
22 / 9 / 2021
Nel 2020, segnato dall’esplosione della pandemia da
coronavirus e dal successivo tentativo imposto dai governi di ritornare alla
“normalità”, la guerra del sistema capitalista contro i popoli ha prodotto
l’assassinio di 227 difensori della Terra e dell’ambiente in tutto il mondo.
Colombia, Messico e Filippine sono ancora una volta i paesi dove difendere un
bosco o ...
»

"Piacenza è la prossima". Guai a chi ci tocca
29 / 7 / 2020
Dopo i fatti di venerdì 24 luglio ieri si è tenuto a Venezia un presidio sfociato in un corteo spontaneo verso la caserma dei carabinieri. Il corteo è stato fermato a pochi metri dalla caserma da una carica della polizia."Piacenza è la prossima".È bastato questa frase perché pochi giorni fa un attivista del Laboratorio Occupato Morion si beccasse una manganellata da un ...
»

Napoli - Fate spazio alla generazione che non ha paura
In 5000 in strada contro le violenze
17 / 1 / 2018
Riprendiamo una riflessione del laboratorio occupato Insurgencia sul corteo di oggi e sulla narrazione mediatica di questi giorni che ha come oggetto NapoliIn tanti nelle ultime settimane si sono messi a parlare di Napoli. La città sotto l’attacco delle ‘baby-gang’, la città – a detta del ministro Minniti – vittima di una particolare forma di terrorismo, la ...
»

Messico - Il Giorno dei 200mila Morti
Neoliberalismo estremo, corruzione e impunità: cause e corollari di una strategia fallita
31 / 10 / 2017
66 morti ammazzati al giorno. Omicidi dolosi, l’incubo del Messico. Almeno il 70% di questi – ma sono solo stime – sono dovuti alla cosiddetta narcoguerra, un conflitto armato interno che dura da 11 anni. Nata come una strategia di lotta militarizzata ai cartelli della droga nel dicembre 2006, primo mese di governo dell’ex presidente Felipe Calderón, questa ...
»

Violenza ostetrica #bastatacere: quello che le donne gridano
20 / 2 / 2017
#bastatacere. Con questo hashtag
donne di tutta Italia e non solo hanno aperto il vaso di pandora in merito ad
una tematica per troppo tempo rimasta sommersa, rinchiusa nel dolore di milioni
di donne che hanno taciuto violenze
psicologiche e fisiche sulla loro esperienza del parto.Se per anni la parola delle donne si è concentrata intorno
alle tematiche del corpo, della ...
»

Francia - Resistere alle violenze di Stato
L'équipe in divisa che ha brutalizzato Théo è l'ultimo anello della catena insanguinata che soffoca i quartieri e le cités nelle regioni metropolitane di Francia
13 / 2 / 2017
Agli angoli delle strade, ai piedi del proprio immobile, nel metrò e nelle aree di transito dei trasporti urbani, nei parcheggi dei centri commerciali, nei giardini sotto casa o nei parchi pubblici, tornando o andando a scuola, al lavoro, a fare la spesa o semplicemente giocando a pallone o a basket, o chiaccherando con gli amici, si rischia un banale controllo d'identità. ...
»

Francia - Violenze poliziesche: “Ti stupriamo, veniamo a casa tua, veniamo alla Sorbona a sterminare te e i tuoi colleghi.”
24 / 9 / 2016
Proponiamo
questa traduzione di un articolo francese che racconta la testimonianza diretta e cruda di un episodio di violenza poliziesca. L'articolo ha avuto una notevole eco in Francia, sia in rete che sui social. Crediamo che la violenza poliziesca di cui parla sia oggi
“normale” nel Paese transalpino, in particolar modo verso le persone “razzializzate”, e
che la ...
»

Economia ed antropologia della violenza nel "bellum omnium contra omnes"
29 / 7 / 2016
Anche
martedì mattina non è tardata ad arrivare. Come una sveglia, una routine, si
aprono le pagine online dei quotidiani aspettandosi di trovare qualcosa – cioè quella cosa – e immediatamente si invera
ciò che sta dietro l’attesa: la notizia dell’ennesima strage, dell’ennesimo omicidio
o attacco. Non perpetrati fuori dai confini dell’Occidente, ma addirittura ...
»

“Losers” ovvero i demoni della finanza. La violenza come gestione dell’ordine neoliberale
29 / 7 / 2016
Pubblichiamo un articolo di Roberta Pompili (tratto da Euronomade) che pone al centro della ricerca il tema della violenza, tra "terrorismo" e nuove forme di accumulazione del capitale.Unseen voice:
“Shit/Fucking Turks!”Balcony Man:
“Shit/Fucking Kanacken” (termine spregiativo utilizzato per indicare i
migranti)(dalla conversazione a
Monaco tra il ragazzo omicida ed ...
»

Dalla parte dei teppisti (di Bifo)
Utente: Radisol
3 / 5 / 2015
Domenica 03 Maggio 2015Riproponiamo un testo di Franco "Bifo" Berardi pubblicato da Effimera che ci sembra cogliere diversi spunti interessanti : chiusura degli spazi di mediazione , scontro finale tra capitale e vita, forme di rappresentazione residuali che non fanno che auto-riprodursi e illusioni riformiste sono le coordinate per un dibattito ampio che l'irruzione sulla ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza