Giustizia

Un’altra “caserma degli orrori”
Nei giorni dell’anniversario del G8 di Genova, a Piacenza un’intera caserma dei carabinieri è stata arrestata
di Davide Drago
22 / 7 / 2020
In questi giorni, come da ormai tanti anni, abbiamo ricordato i giorni di Genova. Un momento fondamentale di conflitto sociale e globale che ha caratterizzato l’inizio del nuovo millennio. Dei giorni che, nel bene e nel male, hanno cambiato la storia personale e politica di tante e tanti e che ha lanciato dei “gridi di allarme” che nel corso degli anni sono purtroppo ...
»

Come propaganda e populismo penale minano le basi del nostro Stato di Diritto
Decreto Legge Bonafede “Acchiappa-mafiosi” in G.U.
14 / 5 / 2020
Il contesto carcerarioA fine febbraio 2020 i numeri dei detenuti negli istituti di pena italiani si aggiravano intorno ai 61.230, non grandemente discostanti dunque da quei 63.000 che ci valsero la condanna nel 2013 per sovraffollamento carcerario da parte della Corte Europea dei Diritti Umani (Sentenza Torreggiani).A marzo 2020, a seguito degli interventi finalizzati a ...
»

Il processo dei depistaggi
di Davide Drago
4 / 10 / 2019
«Questo non è un processo all’Arma
dei Carabinieri, ma è un processo contro cinque esponenti dell’Arma
dei Carabinieri che nel 2009 violarono il giuramento di fedeltà alle
leggi e alla Costituzione, tradendo innanzitutto l'Istituzione di cui
facevano e fanno parte».
Ieri mattina nell’aula bunker di
Rebibbia si è conclusa la requisitoria del pm Giovanni Musarò ...
»

La giustizia bendata
3 / 8 / 2019
Nella tradizione comune, la
giustizia è raffigurata come una donna che regge in una mano una bilancia e
nell’altra una spada, dettaglio non innocuo è che la donna viene ritratta
bendata, rappresentazione dell’imparzialità e dell’uguaglianza sostanziale:
come tuonano le aule di tribunale in Italia “La legge è uguale per tutti”.Nei giorni scorsi, una
foto di un ...
»

Noi lo sapevamo già, bastardi!
Si apre un nuovo capitolo nelle indagini sulla morte di Stefano Cucchi
13 / 12 / 2015
Ci sono quei momenti in cui succedono cose che
elevano all’ennesima potenza il senso di frustrazione per chi, da sempre, ha
lottato contro gli abusi in divisa e da anni si esprime contro i soprusi e la
violenza “legalizzata”, che in diversi casi abbiamo visto, letto e magari anche
vissuto qui in Italia.Sono
tanti i nomi: Carlo, Federico, Giuseppe, Aldo, Michele, Stefano; ...
»

Nord-Est side story
Sui fatti di Quinto di Treviso di quest'estate e sulla recente assoluzione di Forza Nuova
di Luca Conte
17 / 10 / 2015
Qui, oggi, nel Nord Est[1][2]:Lo scorso luglio quegli episodi avevano fatto il giro d’Italia e non
solo. Una vera e propria escalation di violenza durata due giorni fino
alla decisione, estrema, di spostare i migranti per risolvere la situazione di emergenza. Diversi episodi infami, molti dei
quali rimbalzati sul web dopo essere stati ripresi dai telefonini. ...
»

Carta dei diritti della donna offesa da violenza
Utente: Cordone
31 / 5 / 2015
Carta
dei diritti della donna offesa da violenza,di
Patrizia Cordone. Ogni
donna offesa ha il diritto di vivere;ha
il diritto del rispetto altrui;ha
il diritto di non essere gradita a tutti né di essere compiacente;ha
il diritto al rifiuto dell’assunzione di responsabilità altrui su di sé;ha
il diritto di anteporre se stessa;ha
il diritto di controllo della propria vita ...
»

Nun Se Respira – Davide Vive!
Circa 1500 persone in piazza per chiedere verità e giustizia per Davide Bifolco
19 / 4 / 2015
Sabato 18 aprile in circa 1500 abbiamo attraversato le strade del centro chiedendo verità e giustizia per Davide, una delle tante vittime dello stato, un ragazzo di 17 anni. Un ragazzo che ha avuto come unica colpa quella di superare un posto di blocco nel momento sbagliato, nel posto sbagliato. L’unica colpa di esserci nato in un posto sbagliato, il Rione Traiano, uno dei ...
»

Je ne suis pas Charlie
Questo è un grido contro la subalternità etnica e di classe. All'alba del corteo di " unità nazionale", parliamo attorno al perché l'attentato sia avvenuto in Francia, alla libertà di espressione e ai diritti.
10 / 1 / 2015
Venti morti, un attentato, sei attacchi
compresi quelli militari, tre giornate di guerra. I nemici? Terroristi pronti
ad immolarsi insieme alle loro vittime. L' “11 settembre della Francia" ?
Come titola Le Monde all'indomani della sanguinaria incursione nella
sede del giornale Charlie Hebdo. Parigi come le Twin Towers e la spietata
battaglia contro il feroce esercito ...
»

Reggio Emilia - Manifestazione del 25 Aprile: condannati senza processo.
Sciolta la riserva del Tribunale delle Libertà di Bologna sul riesame richiesto dal P.M. La nuova ordinanza prevede due arresti domiciliari e l'estensione quotidiana degli obblighi di firma per tutti gli altri.
5 / 12 / 2014
Venerdì
28 novembre si è svolta l’udienza presso il tribunale delle
libertà di Bologna in merito all’ impugnazione del PM Mariarita
Pantani delle decisioni de GIP di Reggio Emilia riguardo le misure
cautelari ai danni di sedici attivisti che presero parte alla
manifestazione del 25 aprile 2014. Ad un settimana di distanza il
giudice ha sciolto la riserva sul ricorso del ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza