Mondi

Mohammed El-Kurd e Wafa Mustafa: un dibattito su Siria, Palestina e narrazione mediatica
La giornalista e attivista siriana Wafa Mustafa e il poeta palestinese Mohammed El-Kurd si sono confrontati al Festival di Internazionale a Ferrara.
13 / 10 / 2022
L’ultima volta
in cui Wafa Mustafa ha visto suo padre è stata il 2 luglio 2013, quando è stato
sequestrato e fatto scomparire dal regime siriano di Bashar al Saad: sparizioni
forzate e carcerazioni sono azioni tipichedel presidente della Siria di
agire nei confronti di attivisti e dissidenti politici; basti pensare che dalla
presa del potere, avvenuta nel 2011, ad oggi si ...
»

Il Brasile verso il ballottaggio: oltre le elezioni i settori oppressi dovranno continuare ad organizzarsi contro un nemico dichiarato (Bolsonaro) o mascherato (Lula)
Intervista a Fabio, attivista di CSP-Conlutas.
13 / 10 / 2022
Le recenti
elezioni presidenziali in Brasile hanno mostrato la fotografia di un paese
spaccato a metà, differente da quello prospettato da pressoché tutti i
sondaggi. Preoccupati dalle voci di un possibile colpo di stato dei militari,
non ci si è resi conto che la vera minaccia era rappresentata dal radicamento
nel territorio del bolsonarismo. Infatti, pur vincendo, Lula ...
»

Le lotte come scuola
11 / 10 / 2022
La decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti sulla criminalizzazione dell'aborto stimola un dialogo transfrontaliero tra le lotte femministe del nord e del sud del continente. Un articolo di Susana Draper e Veronica Gago, originariamente pubblicato su Jacobinlat.com,
traduzione a cura di Denise Rigo.“Aborto legale a livello
mondiale!”, è stato il canto predominante ...
»

Jîna ‘Mahsa’ Amini era curda e questo conta: «dite il suo nome curdo!»
di Meral çiçek
10 / 10 / 2022
Nel 1852 Tahirih Ghoratolein, un’attivista per
i diritti delle donne di 35 anni, è stata giustiziata a Teheran dal regime persiano
per due motivi: essere bahá’í ed essersi tolta il velo. Le sue ultime parole
sono state: “Potete uccidermi quando volete, ma non potete fermare
l’emancipazione delle donne”.Quasi
esattamente 170 anni dopo, nella stessa città, una ...
»

Francia – Ondata di manifestazioni contro la riforma pensionistica di Macron
7 / 10 / 2022
La
rubrica “Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia” deve il suo nome al
personaggio Père Duchesne, che nella mitologia popolare francese rappresentano
“l’uomo del popolo” che denuncia abusi e ingiustizie commesse dai potenti. Non
è un caso che molti giornali nati durante la Rivoluzione Francese si
chiamassero in questo modo. Sulla scia di questa tradizione ...
»

Membri della Guardia Nazionale e dell’esercito proteggono il cartello di Sinaloa in Chiapas
In diverse denunce della cittadinanza si afferma che in tutto lo stato del Chiapas il governatore, i funzionari statali e membri dell’esercito e della Guardia nazionale proteggano il Cartello di Sinaloa.
6 / 10 / 2022
L’Esercito Messicano e la Guardia Nazionale proteggono il
Cartello di Sinaloa in Chiapas, entità ubicata alla frontiera con il Guatemala
e che rappresenta uno dei punti più importanti per il traffico di cocaina
proveniente dal Centro e Sudamerica. Questo avviene con la complicità
dell’attuale governatore Rutilio Escandón, del partito ufficiale Movimento ...
»

Per i palestinesi che vivono in una firing zone, la vita è un incubo ad occhi aperti
4 / 10 / 2022
Sei mesi dopo che un tribunale israeliano ha deciso lo
sgombero dei residenti di Masafer Yatta, questi descrivono com’è dover
camminare ore per raggiungere un medico, avere scarso accesso all’istruzione e
svegliarsi con il suono delle esplosioni. Articolo tradotto da Haaretz.com
a cura di Miriam Viscusi.Neanche sei mesi dopo l’ordine, da parte di un tribunale, ...
»

Lula non sfonda, in Brasile si va al ballottaggio
Lula ha ottenuto oltre 57 milioni di voti pari al 48,43% mentre il suo avversario, un po' a sorpresa ha ottenuto oltre 51 milioni di voti, pari al 43,20%; ballottaggio il 30 ottobre.
4 / 10 / 2022
I risultati delle elezioni presidenziali vedono Lula in
testa con oltre sei milioni di voti di vantaggio, ma la sua candidatura non
sfonda e si dovrà attendere il ballottaggio del 30 ottobre per sapere chi sarà
il nuovo presidente brasiliano per i prossimi quattro anni.Lo spoglio delle schede non era iniziato nel migliore dei
modi e aveva fatto temere un clamoroso flop delle ...
»

Report del secondo convoglio in solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall’ILNSS
ADL Cobas è parte e promotrice dell'iniziativa organizzata dalla Rete internazionale di solidarietà e lotta
4 / 10 / 2022
Sì è concluso il secondo convoglio in solidarietà alle
lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall’ILNSS (Rete internazionale
di solidarietà e lotta) di cui l’ADL Cobas è parte e promotrice. Il convoglio
si è diretto a Khryvyi Ryh, dove la delegazione ha incontrato membri dei
sindacati indipendenti di minatori e ferrotramvieri.È stato consegnato un ...
»

Can’t pay, won’t pay: La lotta contro il carovita nel Regno Unito
Intervista a Nellie Watson della campagna Don’t Pay UK
3 / 10 / 2022
Nell’ultimo
weekend, si sono tenute mobilitazioni in tutto il Regno Unito, dopo una
settimana convulsa che ha visto il crollo della sterlina in seguito
all'annuncio di enormi sgravi fiscali agli alti redditi da parte del nuovo
governo conservatore di Liz Truss, proprio alle porte di un inverno in cui le
bollette sono destinate a salire alle stelle. La campagna contro il ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
reddito
reggio emilia
repressione
rete
roma
scuola
spazi sociali
sud
trento
veneto
venezia