News

Ecuador, in un clima di criminalità diffusa, perquisizioni e arresti contro gli attivisti
23 / 5 / 2022
Una vasta operazione di polizia avvenuta all’alba di giovedì 19 maggio in varie parti del paese ha portato alla perquisizione di diverse abitazioni e all’arresto di otto attivisti del Movimiento Guevarista Tierra y Libertad. Le accuse del governo sono gravissime e vanno dalla delinquenza organizzata, alla tratta di persone relazionata con la guerriglia colombiana, al ...
»

Road to Palestine, day 4 - Un villaggio resistente nella terra occupata
Con gli attivisti di Youth Of Sumud. La minaccia dei coloni e i rastrellamenti dell'esercito.
23 / 5 / 2022
Un piccolo villaggio tra le colline brulle a sud di Hebron, At-twani. Dopo giorni passati tra villaggi e città vicinissimi tra loro e fatti di case ammassate l'una sull'altra ci troviamo finalmente in uno spazio aperto, lo sguardo corre fino ad intravedere il deserto del Negev. Siamo in zona C, quella sottoposta a totale controllo politico ed amministrativo israeliano. ...
»

Road to Palestine, day 3 - Profughi da 74 anni
Il campo di Dheishe, alle porte di Betlemme, tra graffiti dei caduti e bandiere rosse. La vita dall’altro lato del muro dell’Apartheid.
22 / 5 / 2022
“Siamo alla quarta generazione nata e cresciuta nel campo” ci dice Hamdih. Lui fa l’artigiano e il muratore, ma ha vissuto in Italia per anni e oggi ci fa da traduttore e da guida. Campo di Dheisheh, alle porte di Betlemme, centro Ibdaa. Siamo dall’altra parte del muro, quello alto otto metri di cemento armato che abbiamo attraversato ieri. “I nostri nonni ...
»

Road to Palestine, day 2 - A Sheikh Jarrah c’è aria di casa
Dall’Europa alla Palestina i fascisti agiscono nella solita maniera: augurandoti lo stupro protetti dalla polizia. Il racconto di un altro pomeriggio di resistenza a Gerusalemme est.
21 / 5 / 2022
L’appuntamento è il solito di tutti i venerdì da dieci anni a questa parte. Sheikh Jarrah. Il quartiere di Gerusalemme Est da cui i coloni dell’ultra-destra israeliana vogliono cacciare 28 famiglie palestinesi dalle loro case. Tra loro c’è anche quella in cui è nato 60 anni fa Yacoub Abu Arafeh, insegnante e attore di teatro che da 50 resiste ai tentativi di ...
»

Road to Palestine, day 1 - Gerusalemme. Quando l’Apartheid cancella anche la storia
Non di sola segregazione vive l’apartheid. Tra omissioni e rimozioni, i tentativi di cancellazione della popolazione palestinese passano anche attraverso il revisionismo della storia.
20 / 5 / 2022
La mappa disegnata sul muro dell’ostello mostra la città vecchia divisa in diversi colori, con i
luoghi sacri in evidenza. Attorno alle mura, i nomi delle porte sono quelli che trovi nei libri di
storia antica che raccontano di quando i legionari romani espugnarono Gerusalemme
distruggendo il tempio di Re Salomone nel 70 d.C. Oggi ne rimane solo il muro ovest, il muro
del ...
»

Resistenza di classe: parte la Carovana a sostegno dei lavoratori in Ucraina
Tra le realtà sindacali promotrici c’è anche l’Adl Cobas
28 / 4 / 2022
Tra aprile e maggio, si recherà in Ucraina una carovana
promossa dalla rete internazionale di sindacati di base ILNSS (International
Labour Network of Solidarity and Struggles) per sostenere la resistenza di
classe contro l’invasione russa del Paese. Lo scopo dell’iniziativa è quello di
portare il nostro sostegno internazionalista in modo concreto e diretto ...
»

Parigi non ci sta!
A meno di una settimana dal ballottaggio delle presidenziali, la Francia è scossa da un'ondata di mobilitazioni studentesche.
18 / 4 / 2022
“Ni Macron, ni Le Pen” è uno
degli slogan gridati alle manifestazioni organizzate a Parigi da vari movimenti
nei giorni che precedono il secondo turno delle presidenziali francesi.A dare il via a queste proteste è
stata l’occupazione della Sorbona da parte di centinaia di studentesse e
studenti. Dopo il 1968 e il 2006 questa è la terza volta che il prestigioso
ateneo ...
»

Coazione a ripetere: Macron e Le Pen al ballottaggio in Francia nelle elezioni presidenziali
11 / 4 / 2022
Alla fine è andato come previsto: il presidente uscente Emmanuel Macron e la sfidante più “accreditata” Marine Le Pen si giocano al secondo turno l’elezione all’Eliseo. Come nel 2017, anche se c’è molto da raccontare su questi risultati, come ci sarebbe molto da raccontare su questi cinque anni, probabilmente i più densi della storia francese – e non solo – ...
»

Ayotzinapa, marina ed esercito implicati nella sparizione forzata dei 43 studenti
30 / 3 / 2022
In una lunga conferenza stampa, il GIEI (Grupo Interdisciplinario de Expertos Independientes) ha rivelato questo lunedì il coinvolgimento dell’esercito e della marina messicana nella sparizione forzata dei 43 studenti di Ayotzinapa, occultando le informazioni che fin da subito avrebbero potuto condurre agli studenti e in seguito manipolando le prove nella discarica di ...
»

La vittoria senza precedenti della sinistra in Colombia, ma la violenza continua inarrestabile
24 / 3 / 2022
Lo scorso 13 marzo i cittadini colombiani si sono recati alle urne per rinnovare il Congreso Nacional. Quella colombiana è stata una tornata elettorale molto sentita non solo a livello nazionale ma anche a livello continentale, dal momento che molto ci si aspettava dal possibile successo della coalizione progressista “Pacto Histórico” guidata dall’ex sindaco di Bogotá ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video