Europa

Polonia - To jest wojna: questa è una guerra!
29 / 10 / 2020
In Polonia non si può più abortire se il feto ha gravi malformazioni. Giovedì 24 ottobre la Corte Costituzionale polacca ha dichiarato che la già restrittiva legge sull’aborto, deve essere inasprita sostenendo l’incostituzionalità della possibilità di interrompere la gravidanza nel caso di feti malformati. Solo due giudici, dei tredici membri della Corte ...
»

Il Regno Unito rafforza l’Hostile Environment
26 / 10 / 2020
Il 21 ottobre L’Home Office del Regno Unito ha annunciato l’entrata in vigore di una nuova normativa che regolerà l’ingresso dei cittadini europei nel Paese a partire dal primo gennaio 2021, ovvero al termine del periodo di libera circolazione. Da questa data, come si legge nella nota del dicastero stesso1, ai/alle cittadin* dell’Unione Europea che hanno ricevuto una ...
»

Moria brucia, mai più Moria
I veri responsabili: il governo greco e le politiche dell’Unione Europea.
11 / 9 / 2020
Nella notte tra l’8 e il 9 settembre un vasto incendio ha quasi devastato il campo di Moria sull’isola hotspot greca di Lesvos. Nei due giorni successivi altri due incendi lo hanno completamente distrutto.Dopo oltre 5 mesi di lockdown di Moria, dove solo un numero limitato di persone aveva il permesso di entrare e uscire ogni giorno, la conferma di alcuni casi di ...
»

Spagna - Un inizio possibile?
4 / 1 / 2020
È previsto per oggi, sabato 4 gennaio, il voto di fiducia in Spagna che potrebbe sbloccare uno stallo che va avanti da mesi. La presidentessa del Congresso Meritxell Batet ha annunciato che la plenaria si terrà oggi, quando i candidati alla presidenza presenteranno il programma di governo e si sottoporranno al voto della camera. Per adesso Sánchez può contare ...
»

Esperimento Grecia. Il Paese dove l’Unione Europea sperimenta politiche sempre più restrittive
di Loredana Leo
20 / 12 / 2019
In preparazione del viaggio
collettivo a Lesvos, promosso all’interno della campagna #Lesvoscalling, riprendiamo
da Melting
Pot l’intervento di Loredana Leo (ASGI - Progetto In Limine e Spazi
Circolari) alla conferenza Sguardi
sulla Grecia - Rotte migratorie e fallimento di un mito tenutasi lo scorso
15 novembre al Bios Lab (Padova). Un contributo che fa il quadro ...
»

I gilets jaunes dentro lo sciopero e l'Europa: nuove possibilità e scenari da una Francia paralizzata e “en colére”
11 / 12 / 2019
Cerchiamo di aprire questo testo
partendo da una riflessione costruita prima, dentro e durante e per il futuro
di una grève générale destinata ad
arrivare fino a Natale o addirittura oltre. Lo sforzo che crediamo vada fatto,
è quello di leggere in un quadro europeo un'esperienza dirompente, che ha
letteralmente scombussolato uno dei Paesi cardine del continente, la ...
»

#Lesvoscalling - Rimettiamoci in cammino: dalle isole confino del Mar Egeo alla Balkan route
Una campagna solidale per la libertà di movimento
10 / 12 / 2019
Dopo il viaggio conoscitivo a Lesvos per
documentare e raccontare la drammatica situazione sull’isola hotspot greca e conoscere le/gli
attivisti e i volontari che si adoperano a sostegno delle persone migranti, è
iniziata una campagna solidale lungo la rotta balcanica e le "isole
confino" del mar Egeo. La campagna è promossa da associazioni, centri
sociali, scuole ...
»

Il 'dissenso soffocato' al G7 di Biarritz
"Errepresioari Stop!" Mercoledì 28 agosto manifestazione a San Sebastian per la libertà dei 90 arrestati
27 / 8 / 2019
Ancora una giornata di repressione, violazione del diritto al
dissenso e negazione della libertà di movimento quella di domenica 25
agosto in contestazione al summit di Biarritz.Durante
le prime ore del mattino la piattaforma organizzatrice del
contro-summit ha comunicato la sospensione delle azioni di 'muro
popolare' previste per la giornata a causa della "mancanza di ...
»

La Turchia in procinto di sospendere l’accordo del 2016 con l’UE
Scacco matto del sultano alle scellerate politiche europee di esternalizzazione delle frontiere?
25 / 7 / 2019
Il governo turco ha annunciato la sospensione dell’accordo
con l’UE stipulato nel 2016 per bloccare il flusso migratorio verso le isole
greche. La decisione paventata risponderebbe alle sanzioni di Bruxelles
sull’esplorazione dei giacimenti di gas nelle acque cipriote da parte di
Ankara.Come riportano le principali
agenzie di stampa internazionali, in un’intervista con ...
»

14 luglio «sconfitta nazionale»
17 / 7 / 2019
Abbiamo tradotto un commento di Cerveaux non disponibles sulla mobilitazione del 14 luglio in Francia da parte dei gilets jaunes senza gilets jaunes”, che ha sottratto a Macron la possibilità di trasformare le celebrazioni della “festa nazionale” francese nella vetrina del suo operato di governo.Nonostante i dispositivi di ultra-sicurezza, nonostante l'arrivo di ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza
video
welfare