Mondi

L’invasione turca continuerà
di Zan
21 / 1 / 2021
La domanda non è se la Turchia proseguirà con l’occupazione del Kurdistan siriano e iracheno, ma quando.In questo momento mezzo pianeta è alle prese con la gestione della pandemia e le sue spaventose implicazioni socio-economiche. I movimenti – sicuramente più di altre realtà – hanno accusato il colpo. E in questo marasma è stato molto facile dimenticare la ...
»

L’ultimo regalo di Trump il colonialista
20 / 1 / 2021
Si è da poco concluso il 2020: un anno che è destinato a
segnare la storia dell’umanità. Tra pochissime ore giungerà a conclusione il
mandato di Donald Trump come Presidente degli Stati Uniti d’America.Nell’anno appena conclusosi, in tutto il mondo la pandemia ha
messo a nudo le disuguaglianze esistenti - spesso rafforzandole - e la forza
distruttiva del capitalismo ...
»

Guatemala, l’esercito disperde la carovana migrante
19 / 1 / 2021
Dopo poco più di 24 di blocco presso il piccolo paese di
Vado Hondo, municipio di Chiquimula, polizia ed esercito guatemalteco nella
giornata di lunedì hanno sgomberato il km 177 della statale costringendo prima la
carovana a retrocedere e poi obbligando i migranti a salire sugli autobus per
il “ritorno volontario” in patria.I
migranti erano arrivati a Vado Hondo ...
»

Assalto alla Casa Bianca: colpo di Stato, insurrezione o “dramma barocco”?
19 / 1 / 2021
Nessuno al mondo avrebbe previsto
di vedere in diretta il “popolo” e le milizie fasciste e razziste armate di
Donald Trump irrompere senza ostacolo alcuno nel “tempio della democrazia
liberale. Lo sappiamo, l’abbiamo sempre saputo: la democrazia borghese, nella
sua evoluzione storica, non è altro che uno strumento del dominio di classe.
Democrazia formale e ...
»

Ai confini della criminalizzazione
18 / 1 / 2021
Šid, 3 gennaio 2021 - Negli ultimi giorni la Rotta Balcanica è tornata a richiamare l’attenzione della comunità europea a causa dell’incendio nel campo di Lipa, in Bosnia, e per gli innumerevoli appelli da parte di organizzazioni locali e internazionali impegnate nella difesa dei diritti delle persone migranti.La Rotta Balcanica è diventata, negli ultimi anni, ...
»

Lo stato suprematista ebraico
18 / 1 / 2021
Un commento sul position paper di B’Tselem che bolla Israele come “Stato di apartheid” di Norman G. Finkelstein. Traduzione a cura di Dario Fichera. In seguito il link dell’articolo originale.Negli ultimi due decenni, molti individui e rispettabili organizzazioni hanno etichettato il regime che Israele ha stabilito nei territori palestinesi occupati - la ...
»

Riprende l’esodo centro americano, in fuga dalle conseguenze della pandemia e dei cambiamenti climatici
17 / 1 / 2021
Si sono ritrovati come sempre al terminal degli autobus di
San Pedro Sula. Un primo gruppo di circa 300 persone già mercoledì sera e il
giorno seguente a migliaia. Secondo l’Instituto Guatemalteco de Migración
sarebbero già oltre ottomila le persone che hanno ripreso il viaggio della
speranza, l’esodo verso la “terra promessa” degli Stati Uniti, in fuga ...
»
.jpg)
Mohamed Bouazizi e la Tunisia 10 anni dopo
di Habib Ayeb
16 / 1 / 2021
Questo articolo vede la luce a 10 anni dall’auto-immolazione
col fuoco, il 17 dicembre 2010 nella città di Sidi Bouzid, dell’uomo che
diventerà l’icona martire della rivoluzione tunisina, Mohamed Bouazizi. Di
Mohamed Bouazizi oggi tutti conoscono il nome ma non altrettanto la vera
storia, sebbene essa sia abbastanza ben documentata. L’articolo intende
mostrare i ...
»

India - Picnic o protesta?
15 / 1 / 2021
L'autostrada per Delhi, nello stato del Haryana, a prima
vista sembra un esteso campo da picnic di un chilometro di lunghezza.
Agricoltori provenienti da tutte le parti del paese, in particolare dalla
regione nord-orientale del Punjab - il cosiddetto “granaio dell'India” -
siedono tra le infinite file di trattori parcheggiati. Per la festa della
repubblica del 26 gennaio, ...
»

Riot on the Hill
Un commento di Mike Davis sui riallineamenti all’interno dell’establishment repubblicano dopo i fatti del 6 gennaio.
di Mike Davis
11 / 1 / 2021
L’assalto dell’Alt Right a Capitol Hill ha
segnato un nuovo punto di svolta nella politica statunitense. I movimenti dal
basso – primo fra tutti Black Lives Matter – si trovano a dover manovrare tra
una profondissima crisi sanitaria ed economica, la tornata elettorale più
convulsa della storia recente del paese e una controffensiva da parte
dell’estrema destra che ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
reddito
reggio emilia
repressione
rete
roma
scuola
spazi sociali
sud
trento
venezia