Mondi

Stati Uniti: «We wont go back!»
Continuano le mobilitazioni negli USA in difesa del diritto d'aborto. A New York ancora mille persone in presidio a Union Square. Nell'articolo il video con l'intervista a Emma, attivista di Rise Up For Abortion Rights
26 / 6 / 2022
Il giorno dopo la decisione della Corte Suprema statunitense
di invalidare la sentenza Roe v Wade, di fatto cancellando l'aborto legale a
livello federale, una nuova ondata di mobilitazioni ha interessato le maggiori
città del paese. A New York, dopo le 10.000 persone radunatesi a Washington
Square Park nelle ore immediatamente successive al pronunciamento della ...
»

La Colombia che verrà dal sogno alla realtà
Intervista a Jonathan Camargo.
25 / 6 / 2022
Intervista a Jonathan Camargo, attivista e comunicatore
sociale per il media comunitario Trochando Sin
Fronteras sulle elezioni e la difficile situazione del paese, alle prese con la
violenza paramilitare e statale e la conquista di un nuovo governo ma non del
potere effettivo. Pochi giorni prima delle
elezioni una raffica di mandati di cattura ha portato all’arresto di ...
»

Sale la tensione in Ecuador: arresti, feriti, attentati, repressione e criminalizzazione contro il paro nacional
22 / 6 / 2022
Senza appoggio popolare e isolato in parlamento, il governo
del banchiere dell’Opus Dei Guillermo Lasso, sta usando l’unica arma a sua
disposizione per mantenere il potere in questa crisi politica e sociale, vale a
dire la violenza contro i settori più vulnerabili della popolazione. Una violenza
prodotta dallo Stato ma la cui responsabilità è fatta cadere sui ...
»

Carovana "México Profundo in difesa della Terra"
Dal 12 al 30 Agosto una delegazione di Ya Basta!Êdî Bese! e dei Centri Sociali del Nord Est sarà in Messico, ospite dell’Asamblea de Pueblos Indígenas del Istmo en Defensa de la Tierra y el Territorio.
21 / 6 / 2022
“I popoli che hanno combattuto in passato sono gli stessi
che portano avanti le lotte per il presente e per il futuro. Siamo qui, qui eravamo e resisteremo
fermamente, a prescindere dal cambio del sorvegliante, perché sappiamo che i
partiti non risolveranno le ingiustizie che storicamente abbiamo subito. Senza
timore di sbagliare, diciamo che non c'è stata né la fine di ...
»

Cambia la storia della Colombia che sceglie Petro e Marquez
20 / 6 / 2022
Per la prima volta nella storia del Paese la sinistra vince
le elezioni: Gustavo Petro è il nuovo presidente e l’attivista afroamericana
Francia Marquez la nuova vice presidente. Al ballottaggio sconfitto Rodolfo
Hernandez, leader di una coalizione populista appoggiata dalla destra uribista
e dai partiti di centro. La nuova
coppia presidenziale ha ottenuto un risultato ...
»

Sgombero violento della protesta dei rifugiati a Tunisi: la richiesta di evacuazione collettiva resta disattesa
Da Melting Pot: il resoconto e i video dello sgombero
19 / 6 / 2022
Le azioni di UNHCR e dello stato tunisino vogliono dividere
e disperdere il movimento dei rifugiati che da mesi chiede l’evacuazione in un
paese sicuro.Tunisi – Nella mattinata di sabato 18 giugno, la polizia
ha sgomberato ciò che restava del sit-in dei rifugiati in Rue du Lac a Tunisi,
davanti alla sede di UNHCR. I manifestanti, molti dei quali provenienti
da Zarzis in ...
»

Continua a crescere il paro nacional in Ecuador e Lasso comincia a cedere
18 / 6 / 2022
Non è trascorsa nemmeno una settimana dall’inizio dello
sciopero generale a tempo indeterminato e già si intravedono i primi
scricchiolii nel governo del banchiere Lasso, costretto a firmare nella serata
di venerdì le prime concessioni per cercare di fermare le crescenti proteste
contro il suo operato. Al tempo stesso, mentre con una mano si mostra aperto al
dialogo con ...
»

Sciopero generale in Ecuador, arrestato arbitrariamente il presidente della CONAIE Leonidas Iza
15 / 6 / 2022
Il leader indigeno e presidente della CONAIE (Confederción
de Nacionalidad Indigenas de Ecuador) Leonidas Iza è stato arrestato
arbitrariamente e illegalmente da gruppi speciali della polizia ecuadoriana
nella notte tra lunedì e martedì con l’accusa di essere l’autore intellettuale
di atti vandalici, nel pieno del nuovo “paro nacional”, lanciato dallo
stesso ...
»

Raúl Zibechi: La sterile illusione del cambiamento dall’alto
di Raúl Zibechi
13 / 6 / 2022
Colombia, Ecuador e Cile ci mostrano processi recenti
relativamente simili.Governi della destra neoliberale contrastati da grandi
rivolte popolari di ampia durata, che hanno aperto brecce nella dominazione e
che hanno messo sotto controllo la governance. Il sistema politico ha risposto
canalizzando le rivendicazioni verso un terreno istituzionale, con il
beneplacito e ...
»

Carovana Migrante in America Latina: oltre diecimila persone in marcia per esigere diritti e documenti
9 / 6 / 2022
Nel giorno in cui a Los Angeles si è aperto il IX° Vertice
delle Americhe, che discuterà anche della crisi migratoria, una nuova e
imponente carovana migrante si è messa in marcia da Tapachula. A comporla dalle
sette alle dodici mila persone migranti, uomini, donne, bambini, anziani,
persone con disabilità provenienti in maggioranza dal centro e sud America,
stanche di ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
reddito
reggio emilia
repressione
rete
roma
scuola
spazi sociali
sud
trento
veneto
venezia