Formazione

Messico - Continuano le mobilitazioni contro la Riforma Educativa
1 / 6 / 2016
Dieci anni dopo la battaglia di
Oaxaca, la rivolta dei maestri torna ad infiammare le strade del Messico. Ad un Governo che risponde con sanguinose cariche
militari e minaccia licenziamenti in massa, los Trabajadores de
la Educación rilanciano la mobilitazione e da oltre un mese
continuano a bloccare strade, presidiare piazze ed occupare istituzioni
pubbliche nei municipi ...
»

Gran Bretagna - Occupazioni e sciopero generale: torna la mobilitazione nelle università inglesi
2 / 12 / 2013
Torna
a mobilitarsi l'università inglese, con l'occupazione di alcuni
campus e lo sciopero generale del personale accademico ed
amministrativo indetto per il 3 dicembre, il secondo nell'arco di un
mese. Procediamo con ordine. Mercoledì 20 novembre gli studenti
dell'università di Birmingham hanno occupato alcuni locali del
campus. Le richieste sono quelle che da alcuni anni, ...
»

Bulgaria - Nuove proteste dopo il blocco del Parlamento, caricato dalla polizia
Articolo in aggiornamento
13 / 11 / 2013
Dopo occupazione dell'università di Sofia, ieri la protesta per chiedere le dimissioni del governo si è spostata davanti al Parlamento. In molti hanno marciato fino al Palazzo, protetto da un dispoegamento di polizia dietro ad un muretto eretto a difesa dell'edificio.La repressione non si è fatta attendere e numerosi manifestanti sono stati colpiti dai poliziotti ed alcuni ...
»

Brasile - Il grido di libertà dell'ottobre brasiliano
Lotte del mondo della formazione, per i trasporti pubblici, rivendicazioni indigene
2 / 11 / 2013
L'attacco alla formazioneCome avevamo già scritto agli inizi di ottobre quando si preannunciava il corteo A Milhao pela educaçao, il mondo della formazione in tutta la sua estensione e complessità è riuscito a fare da catalizzatore rispetto alla potenza dei movimenti che si stanno esprimendo da tutto il mese in Brasile. La sinergia tra le rivendicazioni categoriali degli ...
»

Brasile - A milhão pela educacão
Seguono le mobilitazioni nel mondo della formazione. Cortei e forti scontri a Rio de Janeiro durante lo sciopero degli insegnanti
10 / 10 / 2013
È passato all'incirca un mese dall'ultima ondata di mobilitazione e le strade del Brasile sono tornate ad essere luogo di protesta e di rivendicazioni. Luogo di scontri, anche, campo di battaglia attraversato da lacrimogeni e pallottole di gomma, bloccato da barricate fatte con i sacchi dell'immondizia.È passato circa un mese dal 7 settembre, giorno dell'Indipendenza ...
»

Cile: le proteste degli studenti mandano a casa il ministro dell'istruzione
di Garabombo
22 / 4 / 2013
Dopo la destituzione del
ministro dell'istruzione del Cile, in molti si chiedono se questo
basterà a placare il movimento studentesco del paese che da tempo ne
chiedeva le dimissioni.Il Senato ha votato
mercoledì 17 aprile a favore della destituzione di Harald Beyer,
accusato di “violazione dei principi di probità, “non esercitare
il controllo gerarchico sulle ...
»

Stati Uniti - Le lezioni dello sciopero degli insegnanti di Chicago
25 / 9 / 2012
Mercoledì gli insegnanti di Chicago sono tornati al lavoro
dopo che la Camera dei Delegati ha votato per terminare lo
sciopero. Per nove giorni, i 26.000 insegnanti hanno intrapreso
una lotta coraggiosa in difesa dell'istruzione pubblica. Lo
scontro ha contrapposto gli insegnanti non soltanto al sindaco
Rahm
Emanuel, ma ...
»

Cosa rimane dello sciopero di Chicago
Si è concluso lo sciopero degli insegnati di Chicago che vedono accolte gran parte delle loro rivendicazioni.Il riento in aula lascia aperte alcune pesanti questioni sul futuro dell'istruzione e della società americana. Riportiamo un contributo tratto dal sito del giornale The Nation.
20 / 9 / 2012
Lo sciopero degli insegnanti di
Chicago ha aggiunto una problematica interessante alla campagna
presidenziale. Anche se lo sciopero è terminato, le questioni che ha
sollevato non posso essere eluse.Finora uno dei più grandi
perdenti nel sciopero è Obama. Dopo tutto, lo sciopero era
essenzialmente un faccia a faccia tra due anime importanti dei
sostenitori del presidente, ...
»

Chicago - Le scuole non aprono: i docenti scioperano contro la riforma
18 / 9 / 2012
Rahm Emanuel, sindaco di
Chicago ed ex capo dello staff della Casa Bianca e uomo di Obama
pensava di aver risolto il problema degli insegnati pubblici in
mobilitazione per rinnovo del contratto, contro la riduzione dei
benefit, l'allungamento delle giornate scolastiche e soprattutto
per la volontà dell'amministrazione di dare grossa importanza ai
risultati ottenuti nei test ...
»

Montreal - Marcia notturna contro la legge 78
28 / 5 / 2012
Nel fine settimana almeno 10.000 persone hanno manifestato dalla notte fino all'alba nel centro della città. Chi a piedi, chi in bicicletta, chi con i pattini ma tutti facendo rumore con pentole, sirene. Tutto per opporsi alla legge 78 che restringe il diritto a manifestare. Non ci sono stati arresti o fermi a differenza di una settimana fa quando durante le manifestazioni ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video