Italia

No Justice No Peace, appunti dal diario di bordo
9 / 6 / 2020
Abbiamo passato giorni a guardare il fuoco che avvolge gli
Usa leggendone passo passo la trama che velocemente si disegnava nelle fiamme:
brucia il potere bianco e schiavista, brucia l’enorme campo di cotone. La casa
del padrone è improvvisamente sotto attacco, ora è cinta di sbarre d’acciaio e
filo spinato in un perimetro, costruito in fretta e furia dal Secret ...
»

Interessi turchi e debolezza italiana: dietro lo show fatto sulla pelle di Silvia. Intervista ad Alberto Negri
di Marco Sandi
18 / 5 / 2020
Il “caso” di Silvia Romano ha messo in luce tutte le
debolezze dell’Italia nel gestire vicende delicate. Debolezze amplificate dal “reality
show” messo in piedi a Fiumicino, durante l’atterraggio di Silvia, che di fatto
ha esposto la ragazza alla pubblica gogna, senza alcun filtro e protezione. La
vicenda svela anche il ruolo determinante della Turchia, che sta ...
»

I "demoni" cinesi e i "mostri" del razzismo
Intervista a Simone Pieranni su coronavirus
di Luca Scholl
6 / 2 / 2020
Luca Scholl ha intervistato, per Radio Sherwood e
Globalproject, Simone Pieranni - giornalista de Il Manifesto e fondatore
di China Files - sugli effetti sanitari, sociali, economici e politici del
coronavirus, in Cina e nel resto del mondo.In Italia si è scatenata un’ondata di sinofobia rispetto all’attuale “ondata”
di coronavirus. Si tratta di una cosa contingente ...
»

Vincenzo Vecchi è libero!
La giustizia francese ha respinto le due domande di estradizione formulate dallo Stato italiano.
18 / 11 / 2019
Torna a casa nel suo villaggio bretone Vincenzo, circondato
dalla grande solidarietà dimostrata dagli amici e dai compagni di vita e di
lotta.Le
menzogne che hanno farcito i due mandati d'arresto europei emessi nel 2016 dai
magistrati italiani, riattivando due affaires
con una procedura giuridica perlomeno sconcertante, non hanno retto. La Corte
d'appello di Rennes ha ...
»

Divieto d’espatrio al torturatore uruguayano Troccoli, in attesa dell’esecuzione della sentenza per l’Operazione Condor
3 / 8 / 2019
Jorge Nestor Tróccoli Fernandez, ex torturatore del servizio
segreto della marina uruguayana ai tempi della dittatura (1973-1985) è stato
sottoposto a misure restrittive dalla Corte di Assise di Appello di Roma su
istanza della Procura generale di Roma: sequestro del passaporto e divieto
d’espatrio. La misura è stata notificata al governo uruguayano, che
la aveva ...
»

Le vene riaperte dell'America Latina
1 / 3 / 2019
Il fallimento dei governi progressisti nel continente latinoamericano ha spianato il terreno alla restaurazione neoliberista ed ora, dopo la vittoria elettorale di Bolsonaro in Brasile e soprattutto dopo il tentativo di colpo di stato in Venezuela delle ultime settimane si può dire che si è aperta una nuova fase reazionaria. Quanto sta accadendo in questi mesi non è ...
»

#dibattistafueraya, note a margine su zapaturismo, selfie e strumentalizzazioni
#dibattistafueraya, come mai?
29 / 9 / 2018
Dal blog collettivo lamericalatina.Al signor Di Battista e ai giornalisti italiani che ci
sembrano un po’ confusi rispetto alla cosiddetta “campagna” di allerta #dibattistafueraya e
alla sua presunta diffusione in America Latina.Intanto ci presentiamo: siamo un gruppo di persone,
attivisti e attiviste italiane che vivono in Messico, e tra noi alcuni
fanno riferimento ...
»

Rojava, il fiore del deserto
6 / 9 / 2017
Davide Grasso, militante e blogger trentasettenne, è un combattente italiano che nel 2016 s’è unito alle file delle Unità di Protezione del Popolo (YPG) nel nord della Siria per lottare contro lo Stato Islamico (ISIS) e difendere la rivoluzione del confederalismo democratico che i curdi stanno portando avanti nei tre cantoni (Kobane, Jazira e Afrin) che controllano ...
»

Libertà per i detenuti politici del Rif!
Sabato gli attivisti dei Centri Sociali del Nord Est hanno esposto uno striscione, durante Sherwood Festival, per la liberazione dei detenuti dell’Hirak.
10 / 7 / 2017
La campagna Donne Marocchine Contro le Detenzioni Politiche ha lanciato un appello alla mobilitazione internazionale in solidarietà con i detenuti politici del movimento Hirak (1). Al momento sono 63 gli indagati a piede libero e 176 i detenuti, tra manifestanti, leader, giornalisti e artisti. Ha fatto particolarmente scalpore l’arresto della cantante Silya, che con la sua ...
»

Huellas de la memoria, le scarpe di chi non si stanca di cercare i suoi desaparecidos
La mostra è ora esposta nel giardino di Cà Bembo a Venezia e si concluderà domenica 28 maggio con un grande pranzo sociale a cura dell'Associazione Ya Basta Êdî Bese
24 / 5 / 2017
Ottantasei paia di scarpe appese ad un muro. Scarponi da contadino e stivali da uomo, ma anche mocassini e sandali da donna, “ballerine” da bambina. E sotto ciascun paio di scarpe una frase per ricordare.Mi chiamo Letty Hidalgo e cerco mio figlio Roy. Fu fatto sparire l’11 Gennaio del 2011 in Monterrey.Sono Teresa Vera. Cerco Minerva, mia sorella. Dove sta? La fecero ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza
video
welfare